Rivoluzionare l'Edilizia: Sfruttare la Potenza dell'IA per Soluzioni Efficienti e Innovative
Intelligenza artificiale (IA)è il termine usato per descrivere computer e sistemi informatici in grado di gestire i propri pensieri e azioni. Latrasformazione digitaledell'intelligenza artificiale nel settore delle costruzioni è in corso. Raggiungere il potenziale del settore delle costruzioni verso nuove vette richiede un focus su tecnologie come l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico in ogni fase dell'ingegneria e delle costruzioni, dalla progettazione alla pre-costruzione, alla costruzione, alle operazioni e alla gestione degli asset.
L'intelligenza artificiale sta facendo una differenza significativa nel settore delle costruzioni completando il lavoro più velocemente e in modo più conveniente. La sezione di pianificazione e progettazione del settore delle costruzioni dovrebbe trarre i maggiori benefici. Con l'uso dell'intelligenza artificiale, il settore delle costruzioni può affrontare con sicurezza i problemi attuali evitando al contempo gli errori del passato.
Come l'IA può migliorare la costruzione intelligente?
Le aziende che desiderano mantenere il proprio vantaggio competitivo dovrebbero migliorare la propria tecnologia il prima possibile. L'integrazione dell'IA può abilitare la costruzione intelligente.

Quale ruolo gioca l'IA nel settore delle costruzioni?

Pianificazione e Progettazione tramite Progettazione Generativa: La tecnica Building Information Modeling (BIM) basata sull'IA aiuta costruttori, ingegneri e operai edili nella creazione di modelli 3D per un'efficace pianificazione, progettazione, costruzione e manutenzione delle infrastrutture.
Misurazione dell'Avanzamento del Sito: Robot con telecamere controllate dall'intelligenza artificiale possono essere utilizzati dalle imprese di costruzione. Per scattare immagini 3D, questi robot possono muoversi da soli all'interno del cantiere.
Gestione Robusta della Flotta: L'Internet of Things (IoT) viene utilizzato dalle aziende di costruzione per gestire le operazioni di veicoli e attrezzature. L'IoT offre soluzioni come la consapevolezza della posizione, la manutenzione predittiva, il consumo di carburante e batteria e molto altro con l'uso delle misurazioni dell'IA come input.
Creazione di Cantieri più Sicuri: Vari fattori rendono più probabili gli incidenti nei cantieri. Il responsabile del sito può identificare i potenziali rischi monitorando le fonti, come immagini e video, attraverso il software e intraprendere le azioni appropriate, se necessario.
Alleviare la Carenza di Manodopera: La capacità di monitorare le condizioni attuali e le esigenze di risorse in numerosi cantieri è fornita dai robot basati sull'IA. A seconda delle necessità, la manodopera può essere spostata in un altro cantiere o in un'area diversa del progetto. Per identificare le posizioni problematiche, i robot scansionano il sito web.
Futuro dell'IAnell'Edilizia:
Utilizzando la robotica, l'intelligenza artificiale e l'Internet of Things, i costi di costruzione possono essere ridotti fino al 20%. Gli ingegneri possono inviare mini robot in strutture di nuova costruzione indossando occhiali per la realtà virtuale. Questi robot seguono l'attività mentre viene svolta utilizzando le telecamere. Gli impianti idraulici ed elettrici delle costruzioni moderne sono controllati tramite l'IA. L'IA viene utilizzata dalle aziende per creare soluzioni per la sicurezza sul posto di lavoro. Viene utilizzata per monitorare le interazioni in tempo reale di lavoratori, macchinari e oggetti sul sito e avvisare i supervisori di potenziali problemi di sicurezza, errori di costruzione e problemi di produttività.
Digitalizzando i propri flussi di lavoro e la documentazione dei progetti, le imprese di costruzione possono iniziare il percorso verso l'integrazione dell'IA e della tecnologia. Di conseguenza, si propone che i leader aziendali delle imprese di costruzione concentrino i propri investimenti nelle aree in cui l'IA può avere il maggiore impatto. I primi investitori di questa trasformazione digitale supereranno senza dubbio i loro concorrenti nel mercato. Ottenere un vantaggio li posizionerà come leader in grado di definire la direzione e di trarre beneficio sia a breve che a lungo termine.

Conclusione:
I vari sotto-segmenti dell'edilizia, dalla pianificazione alla progettazione, fino alla costruzione, hanno tutti beneficiato dell'intelligenza artificiale. L'edilizia assistita dall'IA gestirà l'intero progetto fornendo al contempo indicazioni sulla gestione del rischio, l'aderenza al programma, l'integrità strutturale e molte altre questioni. Utilizzando l'intelligenza artificiale al massimo delle sue capacità, il settore delle costruzioni guadagnerà più denaro affrontando pochi rischi e infortuni.
Autore: Sakshi Gupta