Le startup di pneumatici airless reinventano l'industria dei pneumatici utilizzando la tecnologia airless.

Autore: Vikas Kumar

16 marzo 2024

Le startup di pneumatici airless reinventano l'industria dei pneumatici utilizzando la tecnologia airless.

I problemi dei pneumatici pneumatici più comunemente osservati sono scoppi, forature e pneumatici usurati. Solo negli Stati Uniti, ci sono circa 400 segnalazioni di forature al minuto. Di conseguenza, vengono prodotti annualmente oltre 200 milioni di pneumatici forati. Inoltre, secondo numerosi sondaggi effettuati, la maggior parte delle persone in tutto il mondo, in particolare i millennial, non possiedono le conoscenze di base per la riparazione dei pneumatici. Quando si utilizzano pneumatici airless, la probabilità di foratura diminuisce.

Sblocca approfondimenti: ricevi un rapporto di ricerca di esempio sul mercato dei pneumatici airlesshttps://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=14272

Per una serie di motivi, le aziende stanno investendo nel settore dei pneumatici airless. Innanzitutto, rispetto ai pneumatici pneumatici, i pneumatici airless sono più resilienti, richiedono meno manutenzione e possono gestire superfici irregolari. Di conseguenza, sono stati realizzati pneumatici airless ad alte prestazioni e importanti miglioramenti nella tecnologia dei pneumatici. In secondo luogo, le case automobilistiche stanno ponendo maggiore enfasi sulle soluzioni di mobilità sostenibile poiché i governi di tutto il mondo impongono regole severe sulle emissioni delle auto. I pneumatici airless contribuiscono a questo sforzo incoraggiando il trasporto rispettoso dell'ambiente e riducendo le emissioni di carbonio.

Si prevede che il settore dei pneumatici airless si espanderà a seguito di fattori quali l'aumento della domanda di pneumatici esenti da manutenzione e la necessità di veicoli militari e fuoristrada. Tuttavia, le sfide che si prevede limiteranno l'espansione del settore includono le scarse prestazioni in scenari ad alta velocità e attrito e le costose spese di capitale necessarie per stabilire nuovi impianti di produzione. D'altra parte, si prevede che il maggiore utilizzo globale dei veicoli elettrici e la maggiore natura riciclabile delle materie plastiche presenterebbero opportunità lucrative per la crescita del settore dei pneumatici airless negli anni a venire.

Diamo un'occhiata alle startup più importanti:




Sviluppi recenti:


Esplora la panoramica completa della ricerca, incluso un sommario, sul mercato dei pneumatici airlesshttps://univdatos.com/report/airless-tire-market/

Conclusione:

Per riassumere, il settore dei pneumatici airless sta per cambiare, segnalando l'inizio di una nuova fase nella tecnologia dei pneumatici. I pneumatici airless hanno il potenziale per trasformare completamente il modo in cui guidiamo e trasportiamo merci grazie alla loro notevole longevità, maggiore sicurezza e caratteristiche rispettose dell'ambiente. Gli attori del settore devono approfittare di questa opportunità per abbracciare l'innovazione e plasmare la direzione della mobilità in futuro. Si prevede che il settore dei pneumatici airless si svilupperà in modo significativo con il progresso della tecnologia. I produttori stanno spendendo denaro in ricerca e sviluppo per migliorare i progetti attuali e creare nuovi approcci ai problemi urgenti. Questi pneumatici hanno il potenziale per diventare standard su molti tipi diversi di auto man mano che diventano più convenienti e adattabili, cambiando il volto della mobilità e dell'industria automobilistica.

Secondo UnivDatos Market Insights, si prevede che il settore dei pneumatici airless sia guidato dall'aumento dei veicoli commerciali pesanti, inclusi autocarri pesanti e macchine edili pesanti, a seguito dell'urbanizzazione e della globalizzazione e secondo il loro “Mercato dei pneumatici airless” rapporto, il settore globale è stato valutato a 50 milioni di dollari nel 2022 ed è cresciuto a un CAGR del 5% dal 2023 al 2030. Si prevede che il settore raggiungerà i milioni di dollari entro il 2030.

Richiedi richiamata


Blog correlati