Veicoli autonomi che cambiano il volto dell'industria automobilistica

Autore: Vikas Kumar

27 gennaio 2023

Veicoli autonomi che cambiano il volto dell'industria automobilistica

Panoramica

I veicoli autonomi o senza equipaggio sono veicoli in grado di guidare da soli ed eseguire le funzioni richieste senza l'intervento umano, essendo consapevoli di ciò che li circonda. Le auto a guida autonoma utilizzano sistemi di guida completamente automatizzati che consentono al veicolo di reagire alle condizioni esterne gestite da un conducente umano.

La tecnologia dei veicoli autonomi può offrire determinati vantaggi rispetto ai veicoli normali. Uno di questi potenziali vantaggi è che il traffico stradale può essere reso più sicuro. Gli incidenti stradali causano molte morti ogni anno, ma le auto a guida autonoma potrebbero potenzialmente ridurre il numero di vittime perché il software che utilizzano ha meno probabilità di commettere errori rispetto agli umani.

Vantaggi dei veicoli autonomi

Applicazioni ampiamente utilizzate nei veicoli autonomi

• GNSS o Sistema di navigazione satellitare globale è un sensore di determinazione della posizione e dell'ora in tutto il mondo. Utilizzato per la localizzazione ad alta precisione delle auto a guida autonoma.

• L'IMU o Unità di misura inerziale contiene un giroscopio multi-asse, un magnetometro, un sensore di pressione e un accelerometro altamente accurati. Questi componenti sono comunemente utilizzati per misurazioni accurate e dirette di posizione, accelerazione e velocità angolare per operare in dinamiche di movimento complesse.

• Gli odometri delle ruote vengono utilizzati per misurare con precisione la velocità delle ruote e svoltare le auto a guida autonoma.

• Mappe di localizzazione basate sull'output Lidar e della telecamera. Viene utilizzato per determinare il movimento dei veicoli autonomi in relazione ad altri componenti dell'ambiente.

• LIDAR (Light Detection and Distance Sensor) fornisce informazioni sulla profondità altamente accurate con una risoluzione migliore rispetto al radar. Fornisce una visibilità a 360 gradi e può emettere la geometria della scena 3D.

Recenti innovazioni nei veicoli autonomi e crescita nel settore automobilistico

Crescita del mercato nei veicoli autonomi
Il mercato globale dei veicoli autonomi sarà valutato a USD 94,43 miliardi nel 2021 e raggiungerà circa USD 1808,44 miliardi entro il 2030. Si prevede che crescerà a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 38,8% dal 2021 al 2030

L'auto autonoma, nota anche come auto a guida autonoma, ha rivoluzionato l'automazione e la connettività. Tecnologie avanzate come Internet, computer e smartphone sono integrate nel veicolo per supportare e automatizzare le manovre di guida.

Conclusione-

Le auto a guida autonoma prenderanno il sopravvento come la forma dominante di trasporto man mano che la tecnologia si sviluppa a livello globale. I concetti di responsabilità, responsabilità ed efficacia sono fondamentali per le ramificazioni legali, morali e sociali delle auto a guida autonoma.

L'uso di veicoli autonomi migliorerà la coesione della società, la riduzione delle emissioni di carbonio dell'ambiente, l'efficienza del carburante dell'economia e il sistema di responsabilità del sistema legale. L'uso di veicoli autonomi renderà i parcheggi e gli ingorghi meno problematici. La vivibilità e la percorribilità a piedi saranno significativamente migliorate. Inoltre, diminuirà l'inquinamento acustico, migliorando la qualità della vita sia umana che animale.

Per maggiori dettagli Contatta:

UnivDatos Market Insights

C80B, Settore-8, Noida,

Uttar Pradesh 201301

Per domande relative alle vendite, contattaci all'indirizzo [email protected]

Richiedi richiamata


Blog correlati