Biometano – Startup in fiore per il futuro dell'energia pulita
Cos'è il Biometano?
Il biometano è un combustibile rinnovabile che utilizza impianti di miglioramento del biogas per eliminare le emissioni di CO2 dal biogas. I biometani sono prodotti da biogas proveniente da materia organica come rifiuti umani, liquami, prodotti alimentari, scarti di distilleria e materiali agricoli. Il biometano, noto anche come gas naturale rinnovabile (Renewable Natural Gas, RNG), è un gas di qualità da gasdotto ed è simile al gas naturale.
Accedi al PDF di esempio qui per maggiori approfondimenti sul blog correlato - https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=53283
Il biometano è biogas raffinato per soddisfare gli stessi standard di qualità del gas naturale convenzionale. Spesso chiamato gas naturale rinnovabile (RNG) o gas verde, è una fonte di energia sostenibile: il biogas viene prodotto attraverso la digestione anaerobica di materiali organici come rifiuti agricoli, residui colturali e letame animale, biomassa legnosa, acque reflue, scarti alimentari e altre materie prime biologiche.

Ecco alcune delle aziende e delle startup che stanno fiorendo nel settore del biometano:



Sviluppi recenti

Conclusione
Il futuro del biogas e del biometano non può essere considerato separatamente dal più ampio contesto del sistema energetico globale. Esiste una vasta gamma di futuri possibili per l'energia globale, a seconda del ritmo dell'innovazione tecnologica, dell'ambizione delle politiche energetiche, delle dinamiche del settore, delle tendenze sociali e di molti altri fattori. L'entusiasmo per il biometano è principalmente guidato dal suo potenziale per affrontare molteplici sfide ambientali e legate all'energia. Secondo l'analisi di UnivDatos Market Insights, la crescente consapevolezza del biometano guiderà lo scenario globale del settore del biometano, secondo il loro rapporto, il mercato globale è stato valutato a 3587,5 milioni di dollari nel 2022, con una crescita a un CAGR del 4,4% durante il periodo di previsione dal 2023 al 2030 per raggiungere milioni di dollari entro il 2030.