Closing the Loop: Exploring the Circular Supply Chain Model for Sustainable Operations
Acatena di approvvigionamento circolareUtilizza le risorse il più a lungo possibile. Minimizza gli sprechi in ogni fase, inclusi progettazione, distribuzione e oltre. Il quadro di un modello di business circolare può essere utilizzato per creare una strategia di business sostenibile. Queste strategie di business sostenibili sono espresse come le 3R nei modelli di business circolari: Riduci, Riusa, Ricicla. Quindi, la progettazione e la gestione di una rete di aziende e utenti finali che mira a minimizzare, mantenere e recuperare le risorse al fine di ottenere benefici economici, ambientali e sociali è nota come catena di approvvigionamento circolare. L'obiettivo è convertire la catena di approvvigionamento da un modello lineare (prendi-produci-smaltisci) a uno circolare (nessuno spreco), supportando l'economia circolare, che si concentra sulla sostenibilità e sulla riduzione dei rifiuti.

È stato previsto che le considerazioni ambientali e le soluzioni economiche aziendali avessero la massima priorità in base a questo grafico. Il riutilizzo, il riciclo e l'utilizzo di meno materiali, componenti e prodotti sono tutti modi in cui i fattori economici possono ridurre i costi per i clienti e l'azienda. I fattori sociali includono la condivisione delle risorse e il riutilizzo tra i membri della comunità, in particolare tra le aziende, il che migliora le interazioni. Gli effetti ambientali riducono la produzione di rifiuti e l'uso delle risorse.
Come sfidare i vecchi modelli?
Produce comunemente un sistema che costa molti soldi e consuma risorse naturali. Ad esempio, l'estrazione dell'oro e del carbone può danneggiare gli ecosistemi e disturbare le comunità vicine. Ci vuole molta energia per convertire il minerale in acciaio, che rilascia anidride carbonica che riscalda il pianeta. Il modello lineare produce rifiuti materiali come sottoprodotto, che occupano spazio e potrebbero contenere contaminanti. I rifiuti finiscono in luoghi indesiderabili. La cosiddetta Great Pacific Garbage Patch è solo l'esempio più noto dell'inquinamento diffuso dell'ambiente da parte delle materie plastiche. Tuttavia, prodotti come acciaio e plastica possono essere riciclati, riparati e riutilizzati per ottenere potenziali benefici. Un fattore importante è un'economia completamente circolare senza sprechi e senza nuovi materiali.
Questi sono i seguenti fattori della catena di approvvigionamento che sono necessari in un modello circolare:

Driver dellaCatena di Approvvigionamento Circolare:
I consumatori si distinguono come uno dei principali motori della catena di approvvigionamento circolare in molti casi. Tuttavia, la maggior parte delle catene di approvvigionamento dipende in gran parte dalle normative governative nel loro sforzo di diventare catene di approvvigionamento circolari.
I governi impongono limiti su una varietà di cose a questo riguardo. Specificano quali beni possono essere smaltiti nelle discariche, quali beni devono essere riciclati e quali catene di approvvigionamento devono utilizzare quali tecniche quando si discostano dalle procedure convenzionali. Per migliorare il flusso dei prodotti a costi inferiori, le catene di approvvigionamento hanno dovuto ripensare il modo in cui collaborano. Di conseguenza, le società di logistica di terze parti sono emerse per soddisfare la domanda e rimuovere il rischio di eccessivi vantaggi competitivi nella catena di approvvigionamento lineare. Di conseguenza, il vecchio concetto di riciclaggio ha ricevuto nuova vita come elemento pratico ed essenziale nel settore della logistica.
Vantaggi del modello di business circolare:

Conclusione:
Invece di produrre un articolo e tornare all'inizio della catena con nuovi materiali, le catene di approvvigionamento circolari riciclano i frammenti inutilizzati nelle loro catene del valore. In conclusione, le catene di approvvigionamento circolari supportano un ambiente a rifiuti zero. Le aziende possono costruire infrastrutture e catene di approvvigionamento che supportino una logistica inversa efficace. Trasparenza, visibilità, innovazione ed efficienza sono gli unici requisiti per le aziende e le catene di approvvigionamento per passare a un'economia circolare. Per questo motivo, vengono imposti meno danni ambientali e possiamo tutti contribuire a creare un futuro sostenibile e un pianeta più pulito.
Autore: Sakshi Gupta