Cambiamento Climatico, Una Minaccia Globale alla Produttività Agricola

Autore: Vikas Kumar

15 settembre 2021

Climate Change

Cambiamento climatico, una minaccia globale per la resa agricola

Si può affermare che l'agricoltura e il clima siano indissolubilmente legati, dove il clima tende a svolgere un ruolo fondamentale nella produzione agricola. Il fattore principale alla base del cambiamento climatico è l'emissione di gas "serra" nell'atmosfera, essenzialmente derivante dalla combustione di combustibili fossili. Questo stesso effetto del cambiamento climatico può essere facilmente testimoniato nel settore agricolo attraverso l'aumento della temperatura. Le frequenti variazioni delle ondate di calore, delle precipitazioni, della siccità, delle inondazioni, delle tempeste e dei tornado hanno maggiori probabilità di avere un impatto sulla produzione agricola.

Si prevede che il cambiamento climatico avrà un impatto negativo in tutto il mondo e su tutti i tipi di colture. Questi cambiamenti avranno ripercussioni anche sulla produzione agricola. Si prevede che il cambiamento climatico influenzerà la produzione complessiva di grano, mentre la produzione di mais potrebbe essere gravemente compromessa. Contrariamente a ciò, il cambiamento climatico ci offrirà anche nuove opportunità per la produzione di nuove colture come il mais dolce. Si prevede che gli agricoltori in Danimarca e Canada avranno un impatto positivo sulla produzione di mais dolce e cereali.

I possibili impatti negativi del cambiamento climatico sull'agricoltura:

  • Cambiamento nella resa dell'agricoltura
  • Possibile riduzione della qualità dell'acqua per l'irrigazione
  • L'innalzamento del livello del mare può causare la perdita di terra

Ci sono anche alcuni aspetti positivi legati a questo evento. Parlando degli effetti positivi degli alti livelli di CO2 (il principale gas serra), alcune colture come patate, soia, grano e riso possono vedere un aumento del loro raccolto. D'altra parte, potremmo vedere un impatto negativo delle alte temperature sul bestiame e sulla produzione lattiero-casearia. L'aumento della temperatura potrebbe causare un calo della riduzione dell'aumento di peso degli animali, un calo della produzione lattiero-casearia e della riproduzione nelle regioni calde.

Secondo il Dipartimento degli affari economici e sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA), la popolazione mondiale totale potrebbe aumentare a 9,7 miliardi di persone entro il 2050, rispetto agli attuali 7,5 miliardi. Allo stesso tempo, si prevede che la resa dei raccolti, principalmente cereali e mais, diminuirà del 50% nei prossimi 35 anni a causa dei frequenti cambiamenti delle condizioni climatiche.

A parte altri fattori, l'agricoltura è uno dei principali fattori che contribuiscono al cambiamento climatico, generando la maggiore quantità di emissioni di CO2. Si dice che l'agricoltura contribuisca in modo significativo ai gas serra, pari a circa il 17%, mentre un ulteriore 7%-14% è causato dai cambiamenti nell'uso del suolo.

Impatto sull'agricoltura indiana

Il continuo aumento della temperatura influisce sulla fioritura delle piante e porta a un aumento dei parassiti che alla fine aumenta l'accumulo di malattie. Inondazioni e forti piogge in un breve periodo di tempo possono causare danni ingenti alle colture. L'agricoltura contribuisce per circa il 15% al PIL indiano e il cambiamento climatico può avere un impatto maggiore sul PIL indiano. Si prevede che entro il 2030 alcune colture come riso e grano potranno subire una diminuzione del 6%-10% della resa complessiva.

Conclusione

L'agricoltura è considerata un'importante fonte di emissioni di gas serra, fortemente influenzata dai cambiamenti climatici negli ultimi anni. La modifica e la revisione devono essere considerate prioritarie da parte degli agricoltori e dei responsabili politici al fine di armonizzare gli sforzi per ridurre le emissioni dal settore agricolo e soddisfare la crescente domanda di prodotti alimentari. È necessario un cambio di paradigma per bilanciare le nostre attività in modo che il clima rimanga cordiale nei nostri confronti.

Richiedi richiamata


Blog correlati