La Trasformazione Digitale del Settore Alimentare e delle Bevande
La digitalizzazione è la trasformazione digitalee l'integrazione delle tecnologie digitali in tutti gli aspetti di un'azienda, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e le prestazioni. Il suo utilizzo nel settore digitale alimentare e delle bevande serve a migliorare la produttività, l'efficienza, le esperienze dei clienti e la qualità del cibo.
La digitalizzazione offre l'opportunità di integrare le operazioni che lavorano in isolamento per sistematizzarle al fine di eseguire le operazioni in modo più efficiente e produttivo. Consente di migliorare notevolmente la capacità dell'impianto di conformarsi alle normative di sicurezza.
Cinque fasi del settore alimentare e delle bevande verso la digitalizzazione

Esempi di Digitalizzazione nel Settore Alimentare e delle Bevande
Liferay– La digitalizzazione, che offre un portale open-source per le imprese, offre la trasformazione digitale che consente alle persone di creare una visualizzazione personalizzata per gli utenti. Dal cambiamento del funzionamento delle tue app e strumenti inclusi alla personalizzazione del calendario eventi
Salesforce– Fornisce la gestione del database, offrendo l'integrazione delle funzioni di vendita end-to-end, che si tratti di comunicazioni alla gestione degli stakeholder o di dettagli dei cicli di vendita
Microsoft– Aiuta a monitorare la domanda, gestire l'inventario e analizzare le informazioni relative all'efficienza dei processi. Consente di semplificare la distribuzione attraverso processi di stoccaggio migliorati, aggiornamenti dei dati in tempo reale e una gestione efficace delle mutevoli esigenze degli utenti
Sfide della Digitalizzazione nel Settore Alimentare e delle Bevande
Sfide affrontate dal settore nell'adozione ditecnologie di digitalizzazionesono la dipendenza dai fornitori per fornire le risorse tecniche per gestire il processo di integrazione, la capacità di vedere i vantaggi di un determinato sistema e la mancanza di personale dedicato con le competenze richieste per implementare il progetto di digitalizzazione.
Applicazione della Digitalizzazione nel Settore Alimentare e delle Bevande
Raccolta dati più accurata e immediata– Uno dei principi fondamentali della trasformazione digitale è sostituire i processi analogici con tecnologie moderne e integrate. In tal modo, riduce o elimina immediatamente le imprecisioni, i ritardi e i dati persi associati ai processi manuali. Ad esempio, le piattaforme ERP progettate per le aziende del settore alimentare e delle bevande possono integrarsi con sensori intelligenti, bilance, misuratori e termometri
Prodotti e procedure più sicuri– Elevati standard di sicurezza sono stabiliti dalle agenzie di regolamentazione per standard di sicurezza intransigenti e standard di sicurezza potenzialmente pericolosi
La giusta strategia di trasformazione digitale può aiutare a semplificare i perni in tempi di transizione e l'automazione dei processi per compensare l'indisponibilità dei dipendenti
Maggiore efficienza e redditività– I buoni dati hanno la capacità di assistere un migliore processo decisionale, che include tecnologie di trasformazione digitale, strumenti di analisi o funzionalità di pianificazione strategica. Osservando i risultati di efficienza e redditività che un sistema ERP creato appositamente può raccogliere, consentendo di identificare i problemi nei processi attuali. Queste piattaforme rendono inoltre i dati finanziari facilmente accessibili, informando le decisioni su quali linee di prodotti concentrarsi
Migliore previsione con l'IA– Il settore alimentare e delle bevande deve ottimizzare le proprie operazioni di stoccaggio, in base alle fluttuanti esigenze, in base alle esigenze e alle preferenze dei consumatori
Le aziende possono utilizzare l'IA per prevedere ciò di cui i propri acquirenti potrebbero aver bisogno. Il software basato sull'IA può creare previsioni, monitorare la domanda e altre forniture di conseguenza
Semplificazione delle attività interne– I sistemi ERP di produzione possono automatizzare molte attività amministrative e operative. Ciò include la sicurezza alimentare e le attività di manutenzione e alcuni stabilimenti hanno implementato sistemi di ordinazione online, consentendo loro di bypassare le commissioni di terze parti e i servizi di consegna
Sistemi elettrici degli impianti– L'alimentazione elettrica influisce su tutto il resto nell'impianto e la comprensione dell'uso dell'energia è uno dei modi più semplici per identificare le opportunità di risparmio sui costi. A tal fine, gli interruttori automatici intelligenti e il monitoraggio dei trasformatori possono essere utili
Conclusioni
La digitalizzazione riguarda principalmente 3 ampie fasi che possono essere riassunte come rilevamento, riferendosi alla capacità di raccogliere dati. Il passo successivo consiste nel dare un senso ai dati raccolti analizzando i dati e, infine, sfruttando le informazioni ottenute per implementare l'intelligenza attuabile. L'adozione di soluzioni digitali insieme ai sistemi di automazione esistenti nella fabbrica offre un'enorme capacità di migliorare gli indicatori chiave di prestazione del settore alimentare e delle bevande, che includono costi, qualità, sicurezza e sostenibilità
Autore: Abhishek Saini