Abbracciare la digitalizzazione nelle utility per una maggiore efficienza e sostenibilità

Autore: Himanshu Patni

28 giugno 2023

Abbracciare la digitalizzazione nelle utility per una maggiore efficienza e sostenibilità

Trasformazione digitaleè l'integrazione delle tecnologie digitali in tutti gli aspetti di un'azienda, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza e le prestazioni. L'adozione di tecnologie avanzate nel settore delle utility come l'analisi della rete, i contatori intelligenti e le risorse energetiche distribuite. Aiuta a migliorare le interazioni con i clienti, una maggiore efficienza, operazioni più snelle e l'innesco di nuovi modelli di business. Utilizza l'IA per analizzare grandi set di dati e ottenere informazioni aziendali

Si prevede che le dimensioni del mercato delle utility digitali saranno di circa 239,38 miliardi di USD entro il 2028, rispetto ai 239,38 miliardi di USD, con un valore CAGR del 23,4%

Casi d'uso

Monitoraggio delle condizioni delle condotte– Leakster, una start-up, ha sviluppato un modo per monitorare le condizioni delle condotte senza dover interrompere l'alimentazione idrica. Un sensore ATTIVO viene montato su una tubazione e i dati vengono inviati al cloud. Algoritmi basati sull'IA identificano perdite, variazioni di pressione, blocchi e velocità. Consente alle utility di prendere decisioni informate sulla gestione e la manutenzione delle risorse, risparmiando riparazioni estese e costose

Wind360– Weather company, un'azienda IBM, fornisce dati meteorologici accurati. È uno strumento che fornisce dati in tempo reale sulla velocità e sulla direzione del vento per qualsiasi località del mondo, consentendo alle società di servizi di dare un senso al tempo e di semplificare le loro operazioni e altro ancora

Fattori trainanti della digitalizzazione nelle utility

Maggiore investimenti di capitale in progetti di energia rinnovabile insieme alla crescente domanda di energia dovuta alla crescente industrializzazione hanno accelerato la crescita della digitalizzazione delle società di servizi poiché richiede sistemi migliori per prevedere il tempo, sistemi efficienti per monitorare e analizzare i dati per ridurre il consumo di energia e fornire soluzioni all'esaurimento dei combustibili fossili necessari

L'impatto totale della digitalizzazione ha portato a un aumento del 23,2% degli utili delle utility e il grafico mostrato di seguito rappresenta l'impatto della digitalizzazione sulle sue aree di miglioramento

Vantaggi dellaDigitalizzazione nelle utility

Esperienza cliente migliorata– La trasformazione digitale ha contribuito a digitalizzare i processi utilizzando i dati per personalizzare le interazioni. Le utility possono ora fornire un'esperienza complessiva migliore per i propri clienti. I canali digitali consentono ai clienti di accedere alle informazioni e di effettuare transazioni, con conseguente soddisfazione e fidelizzazione dei clienti

Gestione dei dati migliorata– Ci consente di adottare nuove tecnologie in grado di semplificare le operazioni e rendere possibile l'analisi dei dati, con conseguente miglioramento complessivo della gestione dei dati

Maggiore efficienza operativa– La trasformazione digitale può contribuire ad aumentare l'efficienza, ridurre i costi e aumentare il servizio clienti complessivo. Ad esempio, l'automazione dei processi di lettura dei contatori e di fatturazione ha aiutato le utility a ridurre le spese contabili e amministrative

Miglioramento del processo decisionale– L'adozione della tecnologia digitale ha portato maggiore chiarezza nella capacità di vedere i dati e agire sui dati in modi che prima non erano possibili. Aiuta a migliorare l'accuratezza delle decisioni e a migliorare l'efficienza complessiva

Sicurezza migliorata– La trasformazione digitale ha migliorato la sicurezza nelle utility fornendo capacità come il monitoraggio dei dati in tempo reale, consentendo alle utility di identificare attività sospette e risolvere i problemi. La sua capacità di migliorare la sicurezza nelle utility è ampia

Maggiore sostenibilità– L'automazione dei processi ad alta intensità energetica, il miglioramento della gestione delle risorse e la digitalizzazione delle interazioni con i clienti possono contribuire alla riduzione del consumo di energia. I dati e l'analisi possono ottimizzare la gestione delle risorse e migliorare l'efficienza operativa

Principali tendenze della trasformazione digitale nelle utility

Edge computing– Un tipo di calcolo in cui i dati possono essere elaborati localmente. È importante per fornire dati e analisi in tempo reale

Gemelli digitali– È una replica digitale di un sistema fisico. Acquisisce dati dall'oggetto fisico e utilizza i dati per creare modelli realistici di come si comporta un oggetto. Può essere utilizzato per testare nuovi progetti e ottimizzare le prestazioni, fornendo assistenza con tempi di inattività ridotti, maggiore efficienza e una migliore gestione del rischio delle risorse

Conclusione

L'ascesa della digitalizzazione ha portato a maggiori aspettative dei consumatori; le società di servizi devono adattarsi a questo cambiamento. La digitalizzazione è fondamentale per migliorare le esperienze dei consumatori, le operazioni efficienti, la riduzione dei costi e per soddisfare la domanda di guida alla sostenibilità richiesta dalle aziende e dalle nazioni per soddisfare. Certe sfide nell'adozione di queste tecnologie sono gli elevati costi operativi associati alla sostituzione dell'infrastruttura esistente. Tuttavia, i benefici superano le sfide e la digitalizzazione delle utility è inevitabile nella trasformazione di ogni aspetto del settore.

Autore: Abhishek Saini

Richiedi richiamata


Blog correlati