Evoluzione del food blogging: dalle creazioni in cucina ai flussi di entrate digitali
Le origini del food blogging risalgono al 1997, quando Chowhound, un forum di discussione online, iniziò come luogo di incontro digitale per gli amanti del cibo a New York. Serviva quegli individui alla ricerca di cibi regionali e difficili da trovare che non facevano parte della cultura tradizionale. Ha orientato l'influenza dei consumatori americani verso le prelibatezze locali. Da allora, il food blogging si è evoluto e continua a farlo. Nell'anno 2009, è stata formata la prima conferenza mondiale di food blogger, il cui obiettivo era quello di rivolgersi a food blogger, scrittori, influencer dei social media, marchi alimentari e società di PR
Nell'attuale panorama degli influencer online, i food blogger si stanno trasformando anche in influencer, trasformando il food blogging in un'occupazione commercialmente valida, creando una relazione tra food blogger e ristoranti. Dotati di smartphone, profili sui social media e blog, i blogger hanno un impatto significativo sull'attività dei ristoranti, i food blogger sono equivalenti ai critici professionisti.

Il food blogging implica la scrittura di ricette tradizionali e contemporanee, la recensione di cibo in diversi luoghi. Secondo i rapporti, nel primo trimestre del 2022, il food blogging è stata la nicchia più redditizia. I food blogger utilizzano SEO (Search engine optimization), la fotografia alimentare, poiché è stato dimostrato che l'aggiunta di immagini al post aumenta la probabilità di "risultati forti". I food blogger utilizzano attivamente piattaforme di social media come Instagram, Facebook, Twitter e feed di Pinterest per creare una fonte di informazioni e collegamenti interconnessi per i loro blog.
Secondo il rapporto, gli argomenti più trattati dai food blogger sono le ricette, seguite dalle recensioni di ristoranti e da uno stile di vita sano. La pandemia di COVID ha causato un'evoluzione nella cultura alimentare su Instagram, le persone prendevano abitualmente foto del cibo prima di mangiarlo, documentando, il processo di preparazione dell'intero piatto, creando una nuova opportunità e una piattaforma in crescita per i food blogger.
Modi in cui il food blogging si è evoluto
Cibo e blog di viaggio-
L'avvento di Internet ha reso possibile a chiunque condividere la propria esperienza da qualsiasi parte del mondo virtualmente attraverso Internet, ora un food blogger che viaggia per il mondo, potrebbe condividere la propria esperienza attraverso blog di cibo e viaggi dove i blogger fanno ricerche, visitano nuovi posti e forniscono recensioni e informazioni su luoghi, esperienze e qualità e unicità del cibo
Social media-
Oggigiorno, gli utenti non cercano i nuovi ristoranti su Google, ma guardano le recensioni su Zomato, Twitter, Instagram, ecc. Le aziende del settore alimentare e delle bevande contattano blogger influenti per raggiungere il pubblico di riferimento e aumentare il coinvolgimento dei clienti, la loro presenza e le recensioni sui social media aiutano i blogger a raggiungere e acquisire nuovi consumatori di contenuti
Ospitalità-
Con gli strumenti a portata di mano, il food blogging non riguarda solo la pubblicità della qualità del cibo, ma implica l'intera esperienza del pasto che il ristorante offre, tra cui l'atmosfera, il servizio, l'arredamento, ecc.
Food Vlog–
L'ultima tendenza è il food vlogging, che consiste nel presentare al pubblico video sul cibo. I vlogger si riprendono mentre preparano l'intero piatto davanti alla telecamera e presentano la versione modificata ai consumatori di contenuti
Marketing-
Il blogging è diventato uno strumento importante per i ristoranti, che assumono blogger influenti per attirare il pubblico e costruire la loro reputazione, con il tempo il blogger acquisisce influenza su alcuni dei ristoranti pubblico pubblicando costantemente contenuti di qualità
Conclusione
Rispetto ai primi tempi, il food blogging è interconnesso con i social media, i ristoranti, il marketing e la pubblicità. I telefoni cellulari e altre tecnologie hanno permesso ai blogger di fornire esperienze personalizzate ai consumatori di contenuti e con l'uso efficace dei social media ora ci sono modi per attirare nuovi consumatori di contenuti e per diventare un influencer. La relazione tra food blogger e ristoranti è diventata molto importante con lo sviluppo delle tecnologie dell'informazione. I clienti scelgono di fidarsi delle opinioni dei blogger quando si tratta di decidere la loro prossima visita a un ristorante.