Liberare l'efficienza: La potenza della Lean Logistics nell'ottimizzazione della supply chain

Autore: Vikas Kumar

20 giugno 2023

Liberare l'efficienza: La potenza della Lean Logistics nell'ottimizzazione della supply chain

Panoramica

Le organizzazioni sono intrappolate in un ciclo che le costringe a migliorare continuamente le proprie operazioni per ottenere un vantaggio competitivo. Sono costantemente sotto pressione per ridurre le spese, i tempi di attesa e l'inventario. Una procedura della supply chain nota come Lean Logistics ha dimostrato la capacità di migliorare significativamente un'organizzazione

Semplicemente spiegata, la lean logistics si riferisce a un metodo per identificare e rimuovere i processi inefficienti dalla supply chain al fine di migliorare il flusso e la velocità dei prodotti. Le organizzazioni devono adottare un pensiero più snello se vogliono ottenere una logistica più snella. Le aziende che applicano il pensiero lean alla loro supply chain raccolgono benefici come un servizio clienti migliorato, un minore impatto ambientale dovuto alla riduzione dei rifiuti e anche una migliore responsabilità sociale delle imprese.

Collaborare con gli attuali fornitori di servizi che hanno esperienza e risorse specializzate è un modo per supportare e adottare la pratica della lean logistics, evitando al contempo la necessità di costruire un modello di business simile e promuovere la concorrenza. Lean Logistics è una potenza per le aziende in espansione globale come Bluorbit che agiscono come aggregatori di risorse sfruttando i punti di forza degli attuali fornitori di servizi e colmando le lacune delle loro debolezze.

Tuttavia, l'implementazione della lean logistics è un processo continuo. Per ottenere benefici organizzativi, la strategia dovrebbe essere mantenuta a lungo termine e applicata dai livelli dirigenziali a quelli di alta direzione.

Principi della Lean Logistics

Vantaggi della Lean Logistics

Recente sviluppo del mercato della Lean Logistics

La lean logistics è utilizzata da molte aziende in tutto il mondo. Nike, uno dei maggiori produttori di scarpe, ha adottato il concetto di lean logistics. L'hanno usata inizialmente per l'obiettivo previsto, ovvero ridurre gli sprechi e aumentare il valore. Ma c'è stato un vantaggio inaspettato ai principi della lean logistics. Ha anche migliorato le pratiche di lavoro nelle fabbriche di altre nazioni di ben il 15%. Questo è il risultato della lean logistics che dà ai dipendenti più valore. Intel è l'altro esempio che ha utilizzato la Lean logistics. La strategia della lean logistics è stata seriamente adottata da una delle più grandi aziende produttrici di computer al mondo.

Uno dei maggiori produttori di attrezzature agricole al mondo, John Deere, ha investito pesantemente nella lean logistics. Hanno investito 100 milioni di USD all'inizio del millennio per rendere la loro organizzazione più snella.

Implementazione della Lean Logistics

Il primo passo per mettere in pratica la lean logistics è ottenere una comprensione generale delle operazioni dell'azienda. Dovremmo prendere in considerazione tutti i significativi processi a lungo termine.

Quindi, è necessario compilare le cifre chiave di ogni processo significativo. Una cosa che dobbiamo capire è che l'implementazione della lean logistics richiede uno sforzo a livello aziendale. Ci deve essere consenso tra tutte le parti, compresa la direzione e la forza lavoro.

Dobbiamo riunirli e spiegare gli obiettivi a tutti i presenti. Questo non solo unisce tutti nella ricerca di un obiettivo comune, ma migliora anche la comunicazione tra tutte le parti. Un rapporto di Tim Horton afferma che questo può aumentare la comunicazione fino al 15%.

Conclusione

Dovremmo considerare la lean logistics come un investimento a lungo termine per innalzare gli standard, ridurre gli sprechi e migliorare i risultati economici di un'azienda. Mentre alcune iniziative mostreranno risultati immediati, molte altre potrebbero non mostrare ritorni fino ad anni dopo. Una società può trovare molti metodi per costruire un posto di lavoro più sicuro, più efficace e migliore per tutti i soggetti coinvolti, analizzando regolarmente come vengono fatte le cose durante il processo in questione e identificando i modi per migliorare.


Autore: Divyansh Tiwari

Richiedi richiamata


Blog correlati