Rivoluzionare l'accumulo di energia: l'ascesa delle batterie a stato solido nell'era dei veicoli elettrici

Autore: Himanshu Patni

19 giugno 2023

Rivoluzionare l'accumulo di energia: l'ascesa delle batterie a stato solido nell'era dei veicoli elettrici

Batterie agli ioni di litioutilizzate in commercio sono composte principalmente da catodo, separatore anodico ed elettrolita. Le batterie agli ioni di litio sono installate in smartphone, utensili elettrici ed EV. Utilizzano una soluzione elettrolitica liquida.

Componenti di una batteria -

Elettrodi- L'elettrodo che rilascia elettroni durante la scarica è un anodo; l'elettrodo che assorbe gli elettroni è il catodo. Immagazzinano litio. L'elettrolita trasporta ioni di litio caricati positivamente (cioè, uno ione è una particella elettricamente carica prodotta per dare uno ione positivo o negativo rimuovendo o aggiungendo elettroni da un atomo neutro) dall'anodo al catodo e viceversa attraverso il separatore. Il movimento degli ioni di litio crea elettroni liberi nell'anodo, creando una carica che fa fluire la corrente elettrica attraverso un dispositivo alimentato. Gli elettrodi sono responsabili delle prestazioni di base della batteria.

Accedi al report completo (inclusi grafici, diagrammi e figure):https://univdatos.com/report/india-lithium-ion-battery-market/

Separatore ed elettrolita: questi due elementi determinano la sicurezza di una batteria. Il separatore funge da barriera fisica tra catodo e anodo, impedendo il flusso diretto di elettroni tra di essi, bloccando il flusso di elettroni all'interno della batteria, lasciando passare solo gli ioni.

L'elettrolita trasferisce gli ioni (particelle portatrici di carica) avanti e indietro tra i due elettrodi della batteria, facendo sì che la batteria si carichi e si scarichi.

Batteria a stato solido: la batteria a stato solido utilizza una soluzione elettrolitica solida invece di una soluzione elettrolitica liquida. Svolge anche il ruolo di separatore. Ha una densità di energia più elevata. Non presenta il rischio di esplosioni o incendi, eliminando la necessità di componenti di sicurezza per tali scopi e risparmiando più spazio per aumentare la capacità della batteria.

Mercato delle batterie a stato solido

Esempio di batteria a stato solido

Sperimentazione conbatterie a stato solidorisale alla fine degli anni '50, con l'uso di elettroliti conduttori di ioni d'argento. Arrivando velocemente ai giorni nostri, un esempio di batteria a stato solido è il vetro al litio fosfato. La densità di energia è elevata in queste batterie, con una capacità energetica maggiore di quella di una batteria agli ioni di litio.

Vantaggi della batteria a stato solido

Gli elettroliti liquidi nelle batterie agli ioni di litio sono costituiti da solventi organici infiammabili; c'è preoccupazione per il loro utilizzo in ambienti ad alta temperatura. Non vi è alcun rischio associato all'uso di batterie a stato solido, poiché non sono realizzate con materiali infiammabili. Possono essere utilizzati ad alte temperature e consentono una ricarica rapida grazie alla loro resistenza al calore. Un altro vantaggio è la scelta delle dimensioni della batteria poiché non ci sono restrizioni strutturali come nel caso degli elettroliti liquidi per prevenire perdite.

Mercato delle batterie agli ioni di litio

Ruolo delle batterie a stato solido nei veicoli elettrici

La ricerca indica la transizione dagli ICEV (veicoli elettrici a combustione interna) ai veicoli elettrici nell'industria automobilistica. Diverse sfide devono essere risolte prima che i veicoli elettrici diventino mainstream. Gli EV devono avere un livello di chilometraggio simile agli attuali ICEV ed è necessario aumentare la capacità della batteria di un EV per farlo. La sostituzione delle batterie agli ioni di litio con batterie a stato solido è una delle principali tendenze del mercato nella ricerca e sviluppo per i produttori automobilistici e di batterie a stato solido.

Si prevede che la dimensione del mercato delle batterie a stato solido crescerà con un CAGR del 32,5%, raggiungendo 314 milioni di dollari USA entro il 2028 da 58 milioni di dollari USA nel 2022.

Conclusione

Le batterie agli ioni di litio stanno raggiungendo il loro progresso tecnologico. Le batterie a stato solido sono una valida alternativa per affrontare gli attuali fattori restrittivi. Enormi investimenti da parte dei produttori (Toyota, BMW, Volkswagen, Hyundai e molti altri) nella ricerca e sviluppo di batterie a stato solido si tradurranno in progressi tecnologici innovativi nel settore.

Autore: Abhishek Saini

Richiedi richiamata


Blog correlati