“Sbloccare il Futuro del Gaming: la Potenza degli NFT e della Tecnologia Blockchain”

Autore: Vikas Kumar

26 giugno 2023

“Sbloccare il Futuro del Gaming: la Potenza degli NFT e della Tecnologia Blockchain”

Mentre l'industria globale del gaming continua a crescere in tutti i mercati, mantiene principalmente una struttura che avvantaggia gli sviluppatori di giochi e offre ai giocatori denaro per sbloccare l'accesso agli asset in-game e alle configurazioni di gioco. Mantiene un flusso di valore unidirezionale di utilizzo, al contrario, i giochi basati su blockchain e le applicazioni decentralizzate (dApp) consentono ai giocatori di acquisire in modo più efficace l'utilità e il valore degli acquisti e dell'acquisizione di asset in-game.
La tecnologia blockchain nei giochi è alimentata dai token non fungibili (NFT), asset digitali che rappresentano contenuti in-game. Mentre questi token sono unici, scarsi e indivisibili, la rete blockchain sottostante degli NFT promuove la proprietà del giocatore, la scarsità dimostrabile, l'interoperabilità e l'immutabilità. Combinati, questi vantaggi hanno il potenziale per promuovere l'accettazione mainstream e un modello di valore molto più equo.
I giochi tradizionali monetizzano mantenendo un flusso di valore in cui i giocatori investono tempo e denaro, ma aumentano solo i profitti trattenuti dagli sviluppatori di giochi. Al contrario, gli NFT consentono ai giocatori di catturare il valore che creano all'interno dell'ecosistema.

Vantaggi degli NFT nel Gaming

Principali Tendenze degli NFT nell'Industria del Gaming

Recenti Strategie di Sviluppo del Mercato per gli NFT nel Gaming

Impatto Globale degli NFT nell'Industria del Gaming

Si prevede che il mercato globale dei giochi NFT crescerà a un CAGR del 32,56% durante il periodo di previsione 2022-2027. Gli NFT stanno rivoluzionando il modo in cui i giocatori pensano al gioco online e all'acquisto di asset in-game. Tecnologie come quelle utilizzate nei giochi basati su blockchain e nelle applicazioni decentralizzate (dApp) consentono ai giocatori di comprendere meglio l'utilità e il valore degli acquisti e delle acquisizioni di asset in-game.
L'ascesa del concetto di “metaverso” ha svelato nuove possibilità. I pionieri stanno sempre più vedendo un modello bottom-up in cui i giochi nascono dall'ecosistema NFT, piuttosto che l'interoperabilità NFT tra giochi.
Le aziende prevedono che la regione Asia-Pacifico sarà il suo mercato più grande nei prossimi cinque anni. Circa la metà dei suoi 3 miliardi di giocatori nel mondo si trova nella regione Asia-Pacifico. Con l'attuale interesse nella regione, il sud-est asiatico è riconosciuto come un hub di gioco NFT in rapido sviluppo per la comunità.

Conclusione-

L'adozione degli NFT nel mondo del gaming ha i suoi vantaggi, ma ci sono anche importanti ostacoli da superare. Soprattutto, gli NFT devono essere resi più coinvolgenti e intuitivi per il consumatore mainstream non esperto di tecnologia. Inoltre, poiché gli NFT hanno un valore intrinseco, esiste il rischio che vengano utilizzati principalmente come asset speculativi. Questa possibilità incoraggia il giocatore ad acquistare asset in-game nella speranza di venderli per un profitto futuro, piuttosto che utilizzare gli asset all'interno del suo ecosistema come previsto.
Nonostante queste sfide, il potenziale del settore del gaming è in crescita, forse formando partnership con progetti blockchain di terze parti che hanno l'esperienza tecnica necessaria per dare vita alla tua visione. Ciò motiverà più marchi non affiliati alla blockchain a provare gli NFT. Allo stesso tempo, il successo diffuso delle dApp di gioco potrebbe svolgere un ruolo nell'ulteriore miglioramento dell'infrastruttura NFT e nello stimolare lo sviluppo di soluzioni innovative che sbloccano l'adozione mainstream.

Autore: Suryansh Verma

Richiedi richiamata


Blog correlati