"Trasformare l'edilizia: l'ascesa di materiali da costruzione avanzati e innovazioni sostenibili"
Un materiale da costruzione è qualsiasi materiale utilizzato per scopi edilizi. Molti materiali naturali come argilla, sabbia, legno e pietre, persino le foglie, sono stati usati per costruire edifici. Oltre ai materiali naturali, vengono utilizzati molti prodotti artificiali, alcuni più, altri meno sintetici. I materiali leggeri possono essere una buona opzione quando si tratta di costruzione di case. Le nuove tecnologie hanno anche portato a metalli strutturali e la maggior parte degli edifici di grande altezza sono costruiti con acciaio o altre strutture metalliche. La plastica è un altro materiale da costruzione moderno ampiamente utilizzato. Le materie plastiche sono costituite da polimeri e sono facilmente modellabili allo stato liquido. Rispetto al metallo e a molti altri materiali, la plastica è molto leggera e relativamente economica. La plastica viene spesso utilizzata per realizzare tubi e decorare l'interno degli edifici. Molti edifici moderni utilizzano il vetro non solo per le finestre, ma anche come materiale da costruzione per esterni.

La distribuzione dei principali mercati per le materie plastiche
Ambito di mercato e analisi della struttura
I materiali da costruzione avanzati, a differenza dei materiali da costruzione convenzionali, sono tecnologicamente avanzati e aiutano a costruire edifici avanzati riducendo il costo complessivo del progetto. Questi materiali includono vari tipi di rivestimenti, sigillanti, compositi polimerici e additivi per calcestruzzo che aiutano a migliorare la durata e l'integrità delle strutture, fornire protezione e ridurre gli sprechi. Inoltre, i materiali da costruzione avanzati includono materiali di finitura utilizzati per l'aspetto estetico degli edifici. L'uso di questi materiali nel settore delle costruzioni è in costante aumento.
Principali fattori di impatto
- Lo sviluppo del mercato dei materiali da costruzione avanzati dipende dal settore delle costruzioni e i recenti aumenti della spesa da parte dei governi e delle organizzazioni aziendali nei settori delle costruzioni e delle infrastrutture dei rispettivi paesi ne stanno aumentando la domanda.
- Inoltre, l'aumento del reddito disponibile, la crescita della popolazione e l'espansione dell'urbanizzazione sono le forze trainanti della tecnologia moderna. I materiali da costruzione moderni si sono dimostrati una delle risorse più preziose per ridurre i costi complessivi del progetto.
- Una delle sfide che ostacolano la crescita del mercato dei materiali da costruzione avanzati è la mancanza di manodopera competente per un'applicazione efficiente e la mancanza di consapevolezza tra i piccoli appaltatori.
- D'altra parte, si prevede che lo sviluppo della tecnologia di stampa 3D e il suo minor tasso di spreco porteranno a una grande necessità di materiali da costruzione innovativi. Durante il periodo di previsione, si prevede che ciò creerà opportunità redditizie per l'espansione del mercato dei materiali da costruzione avanzati.
Tendenze del mercato
- Si prevede che più della metà della spesa globale per l'edilizia si verificherà in Asia, secondo le stime. L'OCSE prevede che le nazioni del sud-est asiatico si svilupperanno di oltre il 5% nei prossimi cinque anni. Si prevede che ciò aprirà molte opportunità nel mercato dei materiali da costruzione sofisticati.
- L'attività di costruzione nel settore degli edifici non residenziali è in aumento esponenziale. Un indicatore dell'investimento nello sviluppo di edifici non residenziali, il Dodge Momentum Index globale è aumentato dell'11% da 148,0 ad agosto 2021 a 164,9 a settembre 2021. Ciò dimostra che il settore delle costruzioni sta riacquistando slancio dopo il COVID-19. A seguito della tendenza, si prevede un aumento della domanda di materiali da costruzione all'avanguardia.
- Shanghai Yicheng Juxin Construction Technological Co. Ltd., fornitore globale di servizi tecnologici innovativi e materiali da costruzione avanzati per l'industria delle costruzioni, è entrata a far parte della World Cement Association come membro aziendale associato (WCA). Questa decisione dovrebbe consentire a questa attività di avere un impatto sostanziale sul mercato dei materiali da costruzione sofisticati.
Innovazione chiave
BASF ha avviato la terza fase del suo Innovation Campus Shanghai e ha istituito una commissione accademica di esperti. L'espansione comprendeva un ulteriore edificio di ricerca e sviluppo (R&S) e un edificio di laboratorio di R&S. Il completamento dei lavori è previsto entro la fine del 2022, con un investimento totale di 280 milioni di euro. Questa ulteriore crescita sottolinea il continuo impegno di BASF nel migliorare la capacità di innovazione della Cina e dell'intera regione Asia-Pacifico. Al fine di soddisfare le richieste delle industrie in espansione, tra cui l'industria automobilistica, edile e dei rivestimenti, BASF aumenterà le proprie capacità di ricerca e sviluppo per nuovi materiali e sistemi, nonché per l'ingegneria chimica.
Conclusione
Non è esagerato se qualcuno dice che il mondo intero sta cavalcando un'ondata crescente di sostenibilità delle costruzioni. Grazie all'energico progresso della scienza e della tecnologia, l'approccio "verde" in questo settore è stato stabilito negli ultimi anni da diverse metodologie. La chiave di questa rivoluzione non è semplicemente il cambiamento dell'ideologia, ma piuttosto la modernizzazione tecnologica in ogni fase della vita dell'edificio.
Autore: Bobby Singh