Soluzioni Solari Intelligenti: Collegarsi al Futuro
La tecnologia per utilizzare le forze della natura per compiere lavori e soddisfare le esigenze individuali è antica quanto la prima nave a vela. Ma la considerazione si è allontanata dalle fonti rinnovabili con il progresso della rivoluzione industriale sulla base dell'intensa energia presente nei combustibili fossili. A ciò si è aggiunta la crescente diffusione dell'elettricità basata sui combustibili fossili e l'importanza di mezzi di energia rinnovabile portatili: le soluzioni solari. Con l'aumento della domanda di elettricità, con un'offerta che dipende in gran parte dai combustibili fossili più un po' di energia idroelettrica e poi dall'energia nucleare, sono sorte preoccupazioni circa le emissioni di anidride carbonica che contribuiscono al possibile riscaldamento globale. L'attenzione si è rivolta di nuovo alle enormi fonti di energia che ci circondano in natura: sole, vento e mari. Non c'è mai stato alcun dubbio sulla loro portata; la sfida è sempre stata quella di sfruttarle per soddisfare la domanda. Oggi siamo ben avanzati nell'affrontare questa sfida, pur testando i limiti pratici della completa dipendenza dall'energia solare come risorsa energetica.
Panoramica del mercato delle soluzioni solari intelligenti
Ci sono diversi fattori che determinano la crescente adozione di soluzioni solari intelligenti. Il mercato ha un enorme potenziale di crescita per il futuro e può agire per ridurre l'esaurimento delle risorse naturali e contribuire a preservare l'ambiente. I fattori che guidano il mercato sono elencati di seguito.
- Esaurimento delle risorse naturali: la crescente domanda di energia da parte degli utenti finali residenziali e industriali e l'esaurimento delle risorse naturali hanno portato alla necessità di controllare il consumo di energia e passare a una fonte di produzione di energia più efficiente e pulita.
- Aumento del sostegno governativo: i governi di tutto il mondo sono alla ricerca di soluzioni economicamente vantaggiose e incoraggiano il pubblico concedendo sussidi, passando a soluzioni ecologiche, spingendo a loro volta l'adozione di soluzioni solari intelligenti. Ad esempio, il MNRE ha messo in atto diverse misure politiche per sostenere il raggiungimento degli obiettivi solari dell'India per il 2022.
- Riduzione delle emissioni di carbonio: inoltre, l'energia solare svolge un ruolo importante nella riduzione delle emissioni di carbonio e nella garanzia di un futuro energetico sostenibile. Può essere utilizzata per il raffreddamento, il riscaldamento, l'illuminazione, l'energia elettrica, il trasporto e persino la bonifica ambientale. La capacità solare installata a livello globale era di 227 GW nel 2015, salita a 305 GW nel 2016, trainata da Stati Uniti e Cina.
- Fornitura di sussidi: il Regno Unito ha guidato la crescita del solare in Europa, nonostante il taglio degli incentivi per i proprietari di case a installare pannelli solari. La Germania, che diversi anni fa si è mossa per sovvenzionare e costruire un'industria solare, conserva ancora la corona per la capacità solare totale.
Uno sguardo al futuro
L'adozione dell'energia solare ha trasformato il mercato globale dell'energia in termini di consumo, costi di installazione e occupazione. L'aumento del consumo ha portato a un aumento della domanda e alla riduzione di altre fonti di consumo energetico. La tabella seguente mostra l'analisi annuale dei vari fattori relativi al mercato e il ritmo di crescita stimato per i prossimi anni.
CATEGORIE | 2010 | 2018 | 2030 | 2050 |
Consumo medio annuo (miliardi di USD/anno) | 77 | 114 | 165 | 192 |
Costo del consumo di elettricità (USD/kWh) | 0.37 | 0.085 | 0.08 | 0.05 |
Occupazione (milioni) | 1.36 | 3.6 | 11.7 | 18.7 |
Capacità totale installata (Gigawatt) | 39 | 480 | 2840 | 8519 |
Implementazione annuale (Gigawatt/anno) | 17 | 94 | 270 | 372 |
Costo totale di installazione (milioni) | 4621 | 1210 | 834 | 481 |
Il futuro e l'evoluzione delle soluzioni solari intelligenti
Le crescenti preoccupazioni per il cambiamento climatico, gli effetti sulla salute dell'inquinamento atmosferico, la sicurezza energetica e l'accesso all'energia, insieme ai prezzi volatili del petrolio negli ultimi decenni, hanno portato alla necessità di produrre e utilizzare opzioni tecnologiche alternative a basse emissioni di carbonio come le rinnovabili. Le soluzioni solari intelligenti sono state una delle tecnologie rinnovabili pionieristiche nel corso dei decenni. La capacità totale installata di energia solare come risorsa rinnovabile ha raggiunto i 480 GW a livello globale (escluso il CSP) entro la fine del 2018, rappresentando la seconda fonte di elettricità rinnovabile dopo l'eolico. L'evoluzione dell'industria delle soluzioni solari intelligenti finora è stata notevole, con diverse pietre miliari raggiunte negli ultimi anni in termini di installazioni, riduzione dei costi e progressi tecnologici, nonché creazione di importanti associazioni di energia solare. L'energia solare trasformerà il panorama energetico globale entro il 2050.