Liberare la potenza degli spazi intelligenti: trasformare gli ambienti con la tecnologia
Panoramica
Gli spazi intelligenti sono centri o aree pubbliche dotate di sensori per raccogliere dati che possono essere utilizzati per generare informazioni approssimative sulle loro condizioni ambientali, i servizi che forniscono e il modo in cui gli occupanti interagiscono con il loro ambiente. Le informazioni di questi spazi intelligenti possono essere acquisite in tempo reale e da dati storici, per poi essere utilizzate per migliorare la sicurezza, le operazioni o le recensioni delle persone che utilizzano l'area.
Prendiamo ad esempio la temperatura della stanza, un termostato intelligente può regolare in modo intelligente le condizioni in base al presente, ma una stanza più intelligente potrebbe anche decidere, in base ai sensori di movimento e all'ora del giorno, che nessuno sta usando la stanza, quindi spegnere qualsiasi apparecchio di illuminazione e modificare le temperature, risparmiando sui costi dell'elettricità.
I paradigmi dello spazio intelligente sono anche condivisi tra le regioni, incluso l'estensione sulle città quando abilitato da tecnologie come IoT e Wi-Fi 5G che ora sono in grado di monitorare le operazioni municipali utilizzando dati in tempo reale per portare un livello del corriere ai residenti con un'efficienza insolita.
Tipi di spazi intelligenti

Lo spazio può essere reso più intelligente installando sensori e processori e collegandoli con software intelligenti, molte aree intelligenti sono diventate più intelligenti e nuovi programmi vengono costantemente adottati. I luoghi vicino a noi sono diventati più intelligenti, così come i luoghi a cui potremmo pensare raramente, ma che ci avvantaggiano nella storia a prescindere.
Case intelligenti — Per rendere i nostri ambienti di vita ancora più confortevoli ed ecologici, le case intelligenti consentono agli spazi intelligenti di collegare molti gadget familiari e strutture residenziali. Molti elettrodomestici sono intelligenti, come i frigoriferi intelligenti o i forni intelligenti, tuttavia, ora l'automazione domestica può occuparsi di strutture domestiche che controllano l'illuminazione, l'aria condizionata, l'intrattenimento e persino la sicurezza.
Edifici intelligenti — Le case intelligenti applicano molte funzionalità che si trovano nelle case intelligenti semplicemente su scala. Le case intelligenti installano spazi intelligenti per strutture edili automatiche interconnesse che visualizzano illuminazione, aria condizionata, riscaldamento, sicurezza e accesso, strutture di parcheggio, contatori dell'acqua, contatori dell'elettricità, strutture per il luogo del focolare, caldaie o refrigeratori, ascensori e altro a seconda dell'edificio.
Fabbrica intelligente — Le fabbriche intelligenti non sono una novità, dato che molte industrie di produzione sono state la capsula di Petri su cui è cresciuta la generazione "intelligente". Ora, la fabbrica intelligente associata ha assunto un cambiamento di paradigma dello spazio intelligente verso una rete di fornitura virtuale in cui molte fabbriche e fornitori sono interconnessi e i dispositivi più piccoli potrebbero prendere decisioni principalmente in base ai dati dell'intero sistema.
Città intelligenti — Le città intelligenti sono aree urbane dotate di tecnologia spaziale intelligente per scopi di governance. Le città intelligenti possono influenzare decine di migliaia di persone con maggiori efficienze. Molte città hanno anche progetti di pali della luce che montano e nascondono antenne che portano l'accesso virtuale alla loro gente.
Tendenze del mercato degli spazi intelligenti
Poiché la tecnologia è diventata parte integrante della vita di tutti i giorni, il mercato è sempre più concentrato sull'implementazione rapida di soluzioni di spazi intelligenti altamente efficienti. Per offrire ai tuoi dipendenti supporto digitale nel completamento di attività specifiche, uffici e locali commerciali hanno recentemente visto un'impennata nell'adozione di scrivanie e pareti intelligenti. A causa del tremendo fascino della tecnologia degli spazi intelligenti, si prevede che diventerà una caratteristica permanente degli uffici e degli spazi pubblici nei prossimi anni.
Sebbene le implementazioni siano piccole (ad esempio, Alexa e Siri), gli spazi intelligenti sono pronti a espandersi rapidamente nell'infrastruttura degli edifici. Questa espansione non solo semplificherà la riproduzione di musica, ma aumenterà anche l'efficienza energetica, migliorerà la produttività personale e professionale e allevierà lo stress della vita quotidiana.
Ulteriori vantaggi degli spazi intelligenti:

Quattro tendenze che guidano la rivoluzione degli spazi intelligenti
All'interno del più ampio panorama prop-tech, ognuno è fiorito per quattro ragioni principali secondo Forbes:

È semplice affermare che la pandemia di Covid-19 ha influenzato diversi aspetti della nostra vita, tuttavia, è difficile esprimere concretamente a parole la quantità che ha modificato la nostra esperienza negli spazi fisici.
Distanziamento sociale, procedure senza contatto, controlli dell'occupazione: la sicurezza in tutti gli spazi pubblici ora include la salute fisica. È un problema di ritorno al lavoro che i datori di lavoro danno la priorità e per una buona ragione: le persone sono caute riguardo al ritorno.
Le applicazioni mobili intelligenti cambieranno semplicemente tutte queste norme sulla salute e la sicurezza su vasta scala. La gestione degli accessi mobili offre accesso senza contatto ai servizi condivisi e agli interi edifici. I questionari mobili di screening Covid consentono alle persone di segnalare la propria situazione sintomatica prima di entrare in un edificio. La salute e la sicurezza possono anche toccare le telecamere intelligenti.
Dinamiche di mercato
Driver: problemi ambientali e iniziative di bioedilizia
Gli edifici verdi sono gli edifici che si concentrano principalmente sull'efficienza, l'efficacia del ciclo di vita e le prestazioni dell'edificio. Questi edifici dipendono da tecnologie intelligenti, che sono integrate con l'intero sistema. Attraverso la costruzione intelligente, è possibile creare un ambiente costruito più confortevole riducendo contemporaneamente l'impronta di carbonio di un sito.
Restrizione: elevata spesa iniziale in conto capitale
La mancanza di stanziamenti di bilancio per eventuali implementazioni su larga scala ostacola direttamente o indirettamente il ritmo del processo di trasformazione. Pesanti investimenti potrebbero anche aumentare l'onere economico dei governi indebitati o delle autorità municipali locali. Tuttavia, molti casi d'uso condividono l'opinione che il costo originale venga giustificato nel tempo.
Opportunità: nuova tecnologia 5G per migliorare la connettività
Il 5G è la connessione a banda larga di prossima generazione. Utilizza la radiofrequenza per trasmettere e ricevere voce e dati. Con una latenza molto bassa nella comunicazione, darà un enorme impulso al controllo in tempo reale dei dispositivi remoti. La comunicazione massiccia da macchina a macchina non sarebbe più una sfida.
Sfida: mancanza di risorse e infrastrutture nelle nazioni emergenti
Il mercato degli spazi intelligenti è concentrato in molti paesi occidentali, tra cui Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Germania, Svezia e alcune parti del sud-est asiatico. Anche la mancanza di istruzione e comprensione di queste tecnologie gioca un ruolo importante. L'implementazione e l'adozione di tecnologie intelligenti sono anche una sfida importante nei paesi in via di sviluppo.
Conclusione
Gli spazi intelligenti sono aree o stanze montate con sensori che modificano le case per conoscere e comprendere cosa sta accadendo in esse. Lo spazio intelligente può utilizzare molte funzioni fornite dallo spazio con tali persone, caratteristiche o sistemi. Questo campo di analisi in sé non è specificamente interessato al meccanismo, tuttavia, si ritiene che i robot abbiano diverse caratteristiche affascinanti.
Si prevede che questi spazi avranno un'ampia varietà di applicazioni corrispondenti a uffici, case e fabbriche. Quindi, si può pensare a un robot che potrebbe essere utilizzato nell'ambiente di vita finale in quanto coinvolge l'idea di spazio intelligente. I vantaggi dei luoghi intelligenti sono il risparmio di valore e i vantaggi ambientali, la mitigazione del rischio e un'esperienza più intelligente e sicura per il gioco e il lavoro. Le aree intelligenti vengono utilizzate in varie attività commerciali, attività ricreative, assistenza sanitaria, risposte alle emergenze e osservazione dell'ambiente.
Autore: Dipanshi Singh