Sfruttare il potere dei social media nell'istruzione: migliorare l'apprendimento, la collaborazione e la connettività
Social media nell'istruzioneè la pratica di utilizzare le piattaforme di social media per migliorare l'istruzione degli studenti. I social media sono una parte intima di una vasta comunità di adolescenti, aumentando la necessità per gli istituti scolastici di essere presenti sui social media e utilizzare le funzionalità che offre per attirare potenziali studenti nei propri istituti e migliorare la loro istruzione sfruttando le opportunità che i social media offrono agli istituti e agli insegnanti.
Accedi al rapporto di esempio (compresi grafici, diagrammi e figure):-https://univdatos.com/report/education-erp-market-current-analysis-and-forecast-2021-2027-2/
A causa della pandemia di COVID, le scuole hanno dovuto trovare metodi alternativi per diffondere informazioni e continuare l'istruzione degli studenti nonostante il blocco, il che ha portato molti a utilizzare i social media. Più del 95% delle scuole comunicava informazioni importanti in modo rapido ed efficace attraverso i social media. Le domande e i reclami sono stati risposti dalle scuole sui social media.
I vantaggi dei social media nell'istruzione includono:
· Consente agli studenti di connettersi con esperti e risorse disponibili in tutto il mondo.
· Facilita la comunicazione e la collaborazione tra compagni di classe. Fornisce una piattaforma per la condivisione di informazioni e idee
· I social media sono un ottimo strumento per la prevenzione delle crisi grazie alla maggiore velocità di comunicazione.

Tendenze dei social media nelle scuole
Contenuti video di breve durata– Secondo la ricerca, il 93% dei marketer gravita verso contenuti visivi. Oltre a sviluppare una strategia di content marketing video, le scuole devono presentare contenuti video sui propri account di social media.
Influencer di nicchia e nano– Collaborando con influencer più piccoli, gli istituti scolastici possono offrire contenuti più autentici che risuonano con un pubblico di nicchia. È stato dimostrato che gli influencer più piccoli raggiungono il doppio del tasso di coinvolgimento rispetto ai macro-influencer. La creazione di programmi di ambasciatori studenteschi crea conversazioni autentiche sull'istituto scolastico, sui suoi programmi e su altre questioni pertinenti.
Applicazione dei social medianell'istruzione
Pagina Facebook per trasmettere aggiornamenti, avvisi e trasmettere lezioni in diretta– Gli studenti possono seguire la pagina Facebook della classe e l'istruttore può utilizzarla per pubblicare aggiornamenti di classe, condividere compiti a casa e incoraggiare la discussione. Queste pagine sono ancora accessibili per gli studenti che non sono attivi su Facebook.
Gli istruttori possono anche creare gruppi Facebook per le loro classi, sia pubblici che privati, per trasmettere lezioni in diretta, pubblicare domande di discussione, assegnare compiti a casa e fare annunci di classe.
Twitter come bacheca– Twitter può essere utilizzato come bacheca o bacheca per una classe. È possibile creare un account Twitter per ogni classe. Il limite di 280 caratteri incoraggerà gli studenti a pensare in modo critico e a comunicare in modo efficace e conciso.
Può essere utilizzato per pubblicare promemoria per le scadenze dei compiti o link utili per esercitazioni o risorse.
Blog di classe per discussioni– I blog possono essere utilizzati come posizione centrale per la condivisione di programmi di corsi, compiti, aggiornamenti e risorse. Un altro utilizzo potrebbe essere l'assegnazione agli studenti di scrivere brevi testi come compito semestrale o annuale per migliorare il loro pensiero critico.
Svantaggio dei social media nell'istruzione
Gli adolescenti sentono la costante necessità di rimanere in contatto con tutti in tutto il mondo; i social media sono diventati una dipendenza. Gli adolescenti che cercano la convalida dai social media si concentrano su quanti Mi piace hanno e su quanto diventano popolari sui social media. C'è un'enfasi feroce sugli aspetti fisici sui social media rispetto allo sviluppo intellettuale e individuale complessivo, che ha dimostrato di avere un grave impatto negativo sull'autostima degli adolescenti. Uno studio del 2019 condotto negli Stati Uniti ha rilevato che gli adolescenti che hanno trascorso più di 3 ore al giorno sui social media potrebbero essere a maggior rischio di problemi di salute mentale.
Conclusione
I social media hanno dimostrato di essere uno strumento utile per gli istituti scolastici per essere in grado di raccogliere dati. È possibile ottenere preziose conoscenze analizzando i dati, contribuendo al processo di creazione di migliori strategie di formazione degli studenti. Per raggiungere il giusto pubblico, i social media sono diventati uno strumento importante per attirare gli studenti e connettersi con loro a un livello più personale attraverso influencer di nicchia e nano.
Fornisce una piattaforma per gli studenti per imparare e connettersi con esperti in vari campi. Facilita l'aggiornamento con gli ultimi aggiornamenti e notizie, la collaborazione con i compagni di classe e il miglioramento delle proprie competenze in un panorama in continua evoluzione, oltre a rimanere aggiornati con le competenze necessarie richieste dai requisiti del posto di lavoro in rapida evoluzione.
Anche gli svantaggi dei social media non dovrebbero essere ignorati, pur usandoli per lo sviluppo generale degli studenti. Le sue conseguenze negative sulla salute mentale degli adolescenti, la sua capacità di distrarli e la sua capacità di abituarli a vivere in isolamento dal mondo reale devono essere esaminate.
Autore: Abhishek Saini