Le migliori startup globali da tenere d'occhio nel settore dei lubrificanti automobilistici biologici
I lubrificanti biodegradabili, chiamati anche lubrificanti biologici, sono realizzati con risorse rinnovabili come materiali di origine vegetale, grassi animali e oli vegetali. I lubrificanti di origine vegetale con un indice di viscosità più elevato e una lubrificazione superiore sono noti come lubrificanti a base di olio vegetale. I lubrificanti a base di grassi animali sono ricavati da sottoprodotti animali e presentano vantaggi come una superiore resistenza all'usura e stabilità alle alte temperature. Rispetto ai loro sostituti convenzionali, questi lubrificanti hanno migliori qualità di prestazione, un minore impatto ambientale e una migliore biodegradabilità. Sono utilizzati in molti settori diversi, tra cui quello aerospaziale, automobilistico, industriale e marittimo.
Accedi al PDF di esempio qui per ulteriori approfondimenti sul blog correlato - https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=53827
Si prevede che i lubrificanti biologici sostituiranno eventualmente i lubrificanti convenzionali nell'industria automobilistica grazie alla loro bassa tossicità, all'alto indice di viscosità, alle potenti proprietà lubrificanti, alla maggiore durata di servizio delle macchine, all'alta temperatura di combustione e ad altri attributi.
Si prevede che la domanda di biolubrificanti aumenterà con l'espansione dell'industria automobilistica cinese. La Cina è il più grande produttore mondiale di automobili, secondo l'Organisation Internationale des Constructeurs d'Automobiles (OICA). Nel 2023, la nazione ha prodotto 2.60.82.220 automobili.
Una delle tendenze più recenti nel settore dei lubrificanti biologici è la produzione di formulazioni avanzate con migliori caratteristiche di prestazione, come una maggiore efficienza energetica, durata delle attrezzature e stabilità alle alte temperature.
Una delle ultime tendenze nel settore dei lubrificanti biologici è lo sviluppo di formulazioni avanzate che offrono caratteristiche di prestazione superiori, come la stabilità alle alte temperature, la maggiore durata delle attrezzature e una migliore efficienza energetica. L'obiettivo degli sforzi di ricerca e sviluppo dei produttori è migliorare le qualità dei lubrificanti biologici e ampliare la loro gamma di applicazioni.
L'offerta di lubrificanti biologici è estremamente competitiva a causa dell'adozione di soluzioni ecocompatibili. I seguenti principali attori si contendono i primi posti:


Sviluppi recenti:

Conclusione:
L'industria automobilistica svolge un ruolo fondamentale nella domanda di lubrificanti biologici grazie alla crescente richiesta di lubrificanti ecocompatibili per soddisfare le rigide normative sulle emissioni. La necessità di lubrificanti biologici continuerà ad aumentare con l'aumento delle vendite di veicoli elettrici (EV). Un altro settore importante per i lubrificanti biologici è il settore industriale, soprattutto per usi come i sistemi idraulici, la lavorazione dei metalli e la produzione di energia. Secondo l'analisi di UnivDatos Market Insights, man mano che un numero maggiore di startup entra nel mercato e il mercato dei lubrificanti automobilistici biologici continua a crescere costantemente, il futuro dei lubrificanti automobilistici biologici sembra essere sorprendente e magnifico e secondo il loro rapporto "lubrificanti automobilistici biologici", il mercato globale è stato valutato a 2322,97 milioni di dollari nel 2022, crescendo a un CAGR del 4,9% durante il periodo di previsione dal 2023 al 2030, raggiungendo miliardi di dollari entro il 2030.
