- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Jaikishan Verma, Senior Research Analyst
16 marzo 2025
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos,Mercato delle pompe ATEXsi prevede che raggiungerà USD milioni nel 2032, crescendo a un CAGR del 6,14%.La crescente domanda di pompe più sicure nelle applicazioni industriali ha portato alla promulgazione del mercato delle pompe ATEX.
La crescente domanda di apparecchiature ATEX nelle economie emergenti è uno dei fattori che influenzano il mercato globale. La crescita industriale sta accelerando in Asia-Pacifico, Medio Oriente e America Latina, dove i settori petrolifero e del gas, chimico, minerario e manifatturiero stanno registrando una rapida espansione. Queste industrie sono spesso caratterizzate da ambienti ad alto rischio in cui possono formarsi atmosfere esplosive a causa di gas infiammabili, polveri e vapori, aumentando così la domanda di apparecchiature critiche per la sicurezza.
Anche le economie emergenti stanno vedendo meravigliose opportunità di investimento per la creazione di infrastrutture, l'urbanizzazione e l'industrializzazione, che costituisce la base per nuove installazioni industriali in queste aree pericolose. La sicurezza dei lavoratori è di fondamentale importanza, ed è qui che sono necessarie apparecchiature conformi ATEX per prevenire incidenti e rispettare le normative di sicurezza internazionali.
Inoltre, molte di queste economie stanno ammodernando le infrastrutture esistenti per soddisfare gli standard globali di sicurezza, integrando così la domanda di prodotti certificati ATEX. La pressione per la sicurezza dei lavoratori sta crescendo, insieme a una maggiore consapevolezza dei rischi ambientali e normativi, che guida le soluzioni ATEX. Si prevede una crescita sostenuta nel mercato delle apparecchiature antideflagranti man mano che queste regioni progrediscono, con importanti opportunità per produttori consolidati e nuovi operatori che desiderano affermarsi in queste aree ad alta crescita.
Le pompe ATEX contribuiscono a limitare le applicazioni in luoghi pericolosi a causa della considerazione dell'atmosfera esplosiva per la movimentazione e il trasferimento di fluidi. Tali pompe trovano applicazioni generali nel petrolio e gas, nella lavorazione chimica, nei prodotti farmaceutici, nell'estrazione mineraria e nelle operazioni di trasformazione alimentare che comportano la manipolazione di vari materiali pericolosi: gas volatili, vapori, polveri o liquidi.
Nel settore petrolifero e del gas, con i processi di esplorazione, perforazione e raffinazione, le applicazioni delle pompe ATEX si trovano in quasi tutte le fasi in cui possono essere manipolate anche sostanze infiammabili. Sono pompe specializzate per il trasferimento di fluidi in zone ambientali o esplosive, prevenendo così incidenti e garantendo il rispetto delle regole e dei regolamenti anche con i più elevati standard di sicurezza. Adottando un approccio simile, l'industria chimica maneggia sostanze chimiche pericolose, solventi e acidi con le pompe ATEX per prevenire l'ignizione e le perdite.
Inoltre, l'industria farmaceutica utilizza ampiamente le pompe ATEX quando gestisce la produzione di solventi e liquidi infiammabili, mentre l'industria alimentare trasferisce ingredienti con possibile polvere esplosiva in modo sicuro attraverso le pompe ATEX.
L'estrazione mineraria sotterranea utilizza le pompe ATEX nello scolamento, nella movimentazione di fanghi in ambienti esplosivi, per le operazioni di pulizia negli impianti di trattamento delle acque reflue e altre applicazioni in settori in cui si produce polvere e dove le emissioni di gas presentano un rischio. Le normative sulla sicurezza sono in aumento quotidianamente, con l'accento ora posto sull'evitare i rischi operativi in molte più aree in cui l'applicazione delle pompe ATEX sarà ampliata per includere la sicurezza e la conformità a tutte le zone di pericolo di esplosione.
Il mercato globale delle pompe ATEX è influenzato dalla crescente domanda delle economie emergenti, in coincidenza con l'espansione industriale e una maggiore consapevolezza della sicurezza. La concomitante espansione dei settori petrolifero e del gas, chimico, minerario e farmaceutico rende il controllo della sicurezza e la conformità normativa con le apparecchiature antideflagranti ancora più pertinenti per la sicurezza dei lavoratori. Dato il miglioramento delle infrastrutture e l'attenzione agli standard ambientali e di sicurezza, il mercato delle pompe ATEX offre una crescita sostenuta sia per gli operatori storici che per i nuovi attori nelle regioni emergenti ad alta crescita.
Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024−2032.
Dinamiche di mercato: tendenze principali, fattori trainanti della crescita, vincoli e opportunità di investimento
Segmentazione del mercato: un'analisi dettagliata per tipologia di pompe, per materiale di costruzione
Panorama competitivo: principali fornitori chiave e altri fornitori importanti
Richiedi richiamata