Mercato del polimetilmetacrilato (PMMA): crescita prevista del 3,5% per raggiungere i miliardi di USD entro il 2032, secondo le proiezioni di UnivDatos

Autore: Jaikishan Verma, Senior Research Analyst

13 febbraio 2025

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, ilMercato del polimetilmetacrilato (PMMA)si prevede che raggiungerà miliardi di USD nel 2032, crescendo a un CAGR del 3,5%.Il mercato globale del polimetilmetacrilato (PMMA) è trainato da diversi settori come l'elettronica, l'automotive, l'aerospaziale, l'energia e l'assistenza sanitaria. Il PMMA ha proprietà eccellenti per quanto riguarda le caratteristiche meccaniche, ottiche e termiche, fungendo quindi da materiale molto importante, dall'illuminazione automobilistica ai dispositivi medici. Anche la sostenibilità e l'efficienza energetica assumono in questo momento un ruolo significativo, anche se in mercati aggiuntivi come i veicoli elettrici (EV) o l'energia rinnovabile che richiedono materiali leggeri ma durevoli. Tra le applicazioni automobilistiche del PMMA vi sono i proiettori e i finestrini dei veicoli, che beneficiano della riduzione del peso e del conseguente miglioramento dell'efficienza del carburante, a parità di tutte le altre condizioni. Il PMMA viene utilizzato nella produzione di finestrini e display del cockpit negli aeromobili poiché è leggero e trasparente. Inoltre, il PMMA è ora ampiamente utilizzato in campo medico per lenti intraoculari e sistemi di rilascio di farmaci. Il rafforzamento della domanda di mercato del PMMA si concretizza quando le tecnologie di energia rinnovabile, in particolare l'energia solare, sono enfatizzate perché definiscono la durata e le prestazioni ottiche nei pannelli solari.

Aumento della domanda di componenti automobilistici leggeri

La crescente domanda di componenti automobilistici leggeri è una delle tendenze attive che guidano la crescita nel mercato del polimetilmetacrilato (PMMA). Il settore automobilistico si è concentrato notevolmente su tali materiali leggeri in relazione alle crescenti pressioni per aumentare l'efficienza del carburante, ridurre le emissioni e migliorare le prestazioni complessive dei veicoli. Per questo motivo, il PMMA ha un'eccellente chiarezza ottica, resistenza agli urti e leggerezza per tutti questi casi d'uso in applicazioni automobilistiche come lenti dei fari, coperture dei fanali posteriori e altri elementi interni.

Il catalizzatore per i veicoli elettrici (EV) ha amplificato questa domanda. I veicoli elettrici necessitano di materiali più leggeri per massimizzare la durata e l'efficienza della batteria. Quindi il PMMA è il candidato migliore per queste applicazioni. Rispetto al vetro, il PMMA è molto più leggero, evita facilmente la rottura e contribuisce a una maggiore sicurezza del veicolo. Inoltre, può essere modellato in forme complesse offrendo una maggiore flessibilità di progettazione per i produttori.

Le principali case automobilistiche come Volkswagen, BMW o Ford non possono fare a meno del PMMA nei loro progetti di veicoli, sia a livello funzionale che estetico. Dall'illuminazione esterna agli elementi interni, il materiale viene utilizzato per alleggerire il peso del veicolo senza ridurre la durata o lo stile. Il ruolo che il PMMA svolge nella produzione automobilistica crescerà quindi sicuramente con l'industria automobilistica che si concentra sempre più sull'efficienza energetica e sulle prestazioni.

Mercati emergenti in Asia-Pacifico

Il polimetilmetacrilato o PMMA è probabile che abbia grandi opportunità di mercato emergenti per la regione Asia-Pacifico (APAC) a causa dell'industrializzazione esponenziale seguita dall'urbanizzazione con l'aumento della domanda in tutti i segmenti. Sono in corso attività di sviluppo infrastrutturale insieme alla crescita urbana e all'aumento delle attività manifatturiere in paesi come Cina, India, Vietnam e Indonesia, portando così alla necessità di materiali da costruzione in PMMA in vari settori come l'automotive, l'elettronica e l'assistenza sanitaria.

È principalmente il settore automobilistico a presentare opportunità significative per il consumo di PMMA in Cina e India, poiché la sua natura leggera serve gli aumenti della domanda di veicoli a basso consumo di carburante. Anche la crescita del settore edile di questi mercati emergenti alimenta un'elevata domanda di PMMA in finestre, facciate e segnaletica.

Inoltre, il programma di energia rinnovabile in rapida crescita nei paesi APAC, in particolare nell'energia solare, spinge il PMMA nel mercato per le coperture dei pannelli solari grazie alla sua resistenza ai raggi UV e alla sua proprietà di durata. La domanda emergente di infrastrutture, tecnologia e beni di consumo si tradurrà quindi in un futuro più promettente per il mercato del PMMA dell'Asia-Pacifico e consentirà alte prestazioni nella domanda di materiali sostenibili.

Espansione nel settore sanitario e della cura della persona

I mercati della sanità e della cura della persona offrono aree importanti di crescita futura per il polimetilmetacrilato (PMMA), poiché la domanda di materiali avanzati in dispositivi medici, sistemi di rilascio farmaceutico e prodotti per la cura della persona continua a crescere a dismisura. Con il PMMA vengono realizzate lenti intraoculari per la chirurgia della cataratta, nonché impianti dentali e protesi, date le sue proprietà biocompatibili, trasparenti e durevoli. Grazie alla sua proprietà intrinseca di facile modellazione e sterilizzazione, che lo rende ideale per precisione e affidabilità, il materiale si rivolge alle applicazioni mediche.

Il PMMA dovrebbe trovare un maggiore utilizzo negli articoli per la cura della persona; all'interno dei prodotti per la cura della persona e di bellezza in cui trova applicazione, il PMMA trova sempre più utilizzo negli imballaggi cosmetici, nei contenitori per la cura della pelle e in altri prodotti correlati alla bellezza, grazie alle sue proprietà estetiche superiori e alla sua capacità di essere modellato in forme complesse. La sua chiarezza ottica superiore estremamente elevata e la resistenza agli urti gli conferiscono un potenziale per imballaggi di prodotti premium, aumentando l'attrattiva del prodotto sugli scaffali.

La domanda di PMMA in questi mercati in crescita aumenterà certamente man mano che l'attenzione sull'innovazione nel settore sanitario continuerà e l'interesse dei consumatori per i prodotti per la cura della persona di fascia alta aumenterà. Ciò offre significative opportunità di crescita per i produttori.

Conclusione

Inoltre, si prevede che il mercato del PMMA crescerà a un ritmo sano e rapido ora a causa dell'automotive, della sanità, dell'energia rinnovabile, nonché delle economie in via di sviluppo della regione Asia-Pacifico. Tutto ciò combinato determinerebbe un'impennata della domanda nei prossimi anni. A parte questo, la necessità di materiali leggeri nella costruzione di componenti automobilistici, in particolare per i veicoli elettrici, sta emergendo in linea con il PMMA. Tuttavia, le industrie della sanità e della cura della persona si stanno rivolgendo sempre più al PMMA per il suo utilizzo in dispositivi medici e diversi imballaggi cosmetici. Inoltre, il mercato del PMMA è stato notevolmente sostenuto dai progressi delle tecnologie di energia rinnovabile, principalmente, solare. Poiché la sostenibilità diventa il motore principale per il futuro avanzamento tecnologico in tutti i settori, il PMMA manterrà un ruolo fondamentale in alcune delle innovazioni. L'investimento in energia rinnovabile e innovazione per lo sviluppo sostenibile e il progresso dell'efficienza produttiva promettono di fornire un buon CAGR del 3,5% per il mercato del PMMA, culminando in miliardi di USD entro il 2032.

Offerte chiave del rapporto

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024−2032

Dinamiche di mercato – Principali tendenze, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per forma, per settore degli utilizzatori finali e per regione

Panorama competitivo – I principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate