Si prevede che il mercato degli Smart Beacon raggiungerà i 63.784,2 milioni di USD entro il 2032, con una crescita del 27,4%, secondo le proiezioni di UnivDatos

Autore: Prithu Chawla, Senior Research Analyst

18 febbraio 2025

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, si prevede che il mercato degli Smart Beacon raggiungerà i 63.784,2 milioni di dollari nel 2032, crescendo a un CAGR del 27,4%. Il mercato degli Smart Beacon comprende dispositivi Bluetooth Low Energy che offrono comunicazioni basate sulla prossimità a smartphone e apparecchiature correlate. Le aziende utilizzano questi segnali per inviare servizi dipendenti dalla posizione, tra cui annunci mirati e monitoraggio della posizione. Il mercato continua a mostrare una forte crescita perché la tecnologia IoT migliora e sempre più aziende iniziano a utilizzare strategie promozionali basate sulla posizione. Il mercato cresce rapidamente perché le aziende vogliono servire i clienti con esperienze personalizzate, indirizzando i loro messaggi digitali in tempo reale tramite smartphone.

La regione Asia-Pacifico (APAC) guiderà la crescita del mercato degli smart beacon poiché molte persone in Cina e India utilizzano dispositivi digitali e possiedono smartphone. I progetti di smart city in Cina e la crescita del retail in India spingono le persone a utilizzare apparecchiature smart beacon. Le nazioni del sud-est asiatico stanno utilizzando i beacon per migliorare i trasporti, la logistica e le funzioni turistiche, il che crea molte nuove possibilità per i partecipanti al mercato. Il mercato continuerà a crescere grazie sia ai crescenti progetti infrastrutturali dell'area sia alle norme governative di supporto per i suoi cittadini della classe media.

Politiche governative a sostegno dell'industria degli Smart Beacon

L'industria degli Smart Beacon beneficia delle azioni governative che ne favoriscono lo sviluppo e il progresso creativo. I piani stabiliscono standard normativi per aumentare l'uso della tecnologia smart proteggendo al contempo i dati personali e la sicurezza della rete. Di seguito sono riportate informazioni basate sui dati su come le azioni governative stanno facendo progredire questo settore:

  1. Iniziative per le Smart City: i governi sviluppano progetti per le smart city utilizzando moderne funzionalità tecnologiche, inclusi i sistemi smart beacon, per migliorare le piattaforme di gestione urbana e i trasporti pubblici, aumentando al contempo la qualità del servizio.

  2. Incentivi e sovvenzioni per la trasformazione digitale: i governi premiano gli investimenti nella tecnologia digitale quando le aziende utilizzano i sistemi beacon per migliorare la propria attività e il coinvolgimento dei clienti.

  3. Partenariati pubblico-privato (PPP) per la diffusione della tecnologia: le organizzazioni del settore pubblico e privato collaborano per aggiungere la tecnologia smart beacon in tutte le strutture pubbliche e nelle aree commerciali, insieme agli snodi di trasporto, per rendere questa tecnologia più efficace negli ambienti urbani.

  4. Normative sulla protezione dei dati e sulla privacy (ad es. GDPR): la normativa GDPR difende la privacy dei consumatori imponendo alle aziende che utilizzano la tecnologia beacon di seguire rigide norme di sicurezza, il che crea fiducia nel sistema.

  5. Finanziamenti per la ricerca e lo sviluppo nell'IoT e nelle tecnologie smart: finanziando la ricerca sulla tecnologia dell'Internet of Things, i governi accelerano lo sviluppo degli smart beacon in diversi settori di mercato.

  6. Incentivi fiscali per le aziende che adottano tecnologie smart: i governi sostengono le aziende con agevolazioni e vantaggi fiscali quando aggiungono tecnologie smart beacon per ridurre le spese operative e incoraggiare la piena adozione del sistema IoT.

  7. Standard e normative per la connettività Bluetooth e IoT: i governi sviluppano linee guida tecniche comuni per i dispositivi Bluetooth e IoT per aiutare i sistemi smart beacon a funzionare in modo affidabile e a collaborare tra loro, il che fa progredire la crescita del mercato quando i prodotti si interconnettono.

  8. Sostegno allo sviluppo delle infrastrutture nelle aree urbane e rurali: i funzionari governativi si concentrano sulla modernizzazione delle infrastrutture aggiungendo un migliore accesso a Internet e creando regole che consentano alle organizzazioni di implementare la tecnologia IoT, inclusi i beacon, in tutte le aree.

  9. Sovvenzioni per le startup tecnologiche nello spazio Beacon e IoT: i governi aiutano le startup nel settore Beacon e IoT attraverso finanziamenti e sconti per sviluppare nuove idee e consentire alle nuove aziende di competere con le aziende esistenti.

  10. Promozione dei servizi basati sulla posizione e delle politiche di digital marketing: i governi ora sostengono le aziende che utilizzano la tecnologia beacon come strumento di marketing digitale per coinvolgere meglio i clienti, migliorando al contempo la loro esperienza di acquisto.

Conclusione

Il mercato degli Smart Beacon cresce fortemente grazie alle nuove innovazioni tecnologiche combinate con la crescente domanda di servizi personalizzati e il fatto che l'IoT sta diventando standard in molti settori. Il sostegno del governo plasma la crescita del mercato attraverso le sue regole e i suoi metodi economici che aiutano le organizzazioni a utilizzare la tecnologia beacon. I governi sostengono l'adozione di beacon da parte delle aziende attraverso progetti di smart city e il sostegno alla trasformazione digitale insieme a partenariati tra aziende pubbliche e private. Il crescente utilizzo di servizi basati sulla posizione da parte delle industrie guiderà un ulteriore sviluppo a vantaggio sia degli operatori affermati sia dei nuovi operatori del mercato della tecnologia beacon.

Offerte chiave del rapporto

Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024-2032

Dinamiche di mercato – Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo standard, utente finale e offerta

Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

 

Richiedi richiamata


Notizie correlate