- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Vikas Kumar
25 gennaio 2022
I prodotti per la gestione delle colture sono particolarmente importanti nelle moderne pratiche agricole poiché estendono l'efficienza di altri importanti input per le colture come erbicidi, pesticidi o fungicidi. Inoltre, man mano che la popolazione mondiale cresce e si presta maggiore attenzione alla produzione e al consumo di cibo, ai cambiamenti climatici e alle questioni di sostenibilità che interessano il settore agricolo, gli adiuvanti stanno diventando più utili. Questo articolo esamina le tendenze attuali e i fattori che influenzano il mercato degli adiuvanti agricoli e come questi progressi stanno rivoluzionando l'agricoltura in tutto il mondo.
1. La crescente importanza degli adiuvanti agricoli
Gli adiuvanti agricoli sono additivi per i prodotti agrochimici che ne migliorano le prestazioni garantendo una migliore copertura, penetrazione e operatività. La crescente questione della sostenibilità in agricoltura rende gli adiuvanti utili nella determinazione delle sostanze chimiche da applicare e quando applicarle, riducendo così al minimo i danni all'ambiente. Mentre l'agricoltura di precisione sta diventando sempre più comune, gli adiuvanti svolgono un ruolo importante nel miglioramento dell'efficienza degli input applicati per massimizzare la resa delle colture e ridurre al minimo le perdite.
Gli agricoltori di tutto il mondo continuano a cercare queste soluzioni a sfide come l'emergere di una diffusa resistenza agli erbicidi, le condizioni meteorologiche avverse e le pressioni per nutrire una popolazione crescente da una base fondiaria decrescente per la produzione agricola.
Accedi al report di esempio (inclusi grafici e figure):https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=16472
2. Esame degli argomenti di tendenza negli adiuvanti agricoli e nell'innovazione
Anche il mercato degli adiuvanti agricoli sta crescendo rapidamente, poiché la tecnologia sta migliorando e si sta concentrando su soluzioni nuove e più precise. Diverse tendenze chiave stanno plasmando il settore:
· Adiuvanti biologici ed ecologici
Focus sulla sostenibilità: per quanto riguarda gli adiuvanti, con la crescente preoccupazione per l'agricoltura sostenibile, è possibile notare la tendenza all'utilizzo di prodotti biologici e più rispettosi dell'ambiente. Includono adiuvanti biodegradabili da fonti naturali rinnovabili e che riducono l'impatto ambientale dei prodotti agrochimici convenzionali.
Spinta normativa: i governi di tutto il mondo stanno promuovendo l'uso di input agricoli sostenibili dal punto di vista ambientale, fornendo incentivi e impegnandosi nella regolamentazione che incoraggia gli adiuvanti biologici. Questi regolamenti sono volti a controllare l'erosione del suolo, l'inquinamento dell'acqua e gli effetti dei residui chimici sull'ambiente.
Attrattiva di mercato: gli acquirenti di terreni agricoli e di input agricoli sono stati costantemente attratti da articoli rispettosi dell'ambiente. Gli adiuvanti biologici non solo migliorano l'efficacia dei prodotti agrochimici, ma soddisfano anche le aspettative dei clienti di un'agricoltura rispettosa dell'ambiente.
· Agricoltura intelligente e agricoltura digitale
Applicazione di precisione: le nuove attrezzature per l'agricoltura di precisione come gli irroratrici GPS, i droni, ecc. stanno esercitando pressione sugli adiuvanti agricoli poiché queste attrezzature richiedono adiuvanti agricoli ad alte prestazioni come controparti. Questi adiuvanti migliorano l'efficienza dell'applicazione della sostanza chimica, riducendo così al minimo lo spreco e allo stesso tempo aumentando la produttività delle colture.
Decisioni basate sui dati: con le piattaforme di agricoltura digitale che trasmettono informazioni su suolo, colture e meteo in tempo reale, le implementazioni con adiuvanti vengono incorporate per sbloccare il massimo delle sostanze chimiche. Gli additivi stanno emergendo per operare all'interno di questi ambienti intelligenti e aiutare gli agricoltori a prendere decisioni più informate e razionali.
· Verso un tasso più elevato di ricerca e sviluppo su formulazioni nuove e migliorate.
Nanotecnologie: con i nano-adiuvanti, una delle tendenze più nuove nel mercato degli adiuvanti agricoli sembra essere formulata con l'innovazione. Queste nuove formulazioni fanno avanzare il processo di somministrazione dei prodotti agrochimici in quanto ogni formulazione contribuisce a un assorbimento molecolare migliorato delle sostanze chimiche con piccole quantità necessarie.
Soluzioni personalizzate: gli attuali produttori leader di adiuvanti si stanno concentrando sulla ricerca e sullo sviluppo per rendersi conto che i nuovi adiuvanti offrono una migliore efficacia con colture particolari, condizioni climatiche e requisiti dell'area geografica. Questi particolari prodotti consentono all'agricoltore di adattarsi meglio alle condizioni specifiche della sua area operativa in modo più efficiente.
3. Fattori trainanti nel mercato degli adiuvanti agricoli
1. Aumento della domanda di cibo
· Crescita della popolazione: si prevede che la popolazione mondiale crescerà fino a quasi 10 miliardi entro l'anno 2050, creando così pressione sul settore agricolo affinché produca ancora più cibo. Pertanto, gli adiuvanti contribuiscono notevolmente a soddisfare la domanda degli agricoltori migliorando l'efficacia degli articoli per la protezione delle colture e aumentando le rese.
· Terreni coltivabili limitati: data una superficie relativamente piccola di terreni coltivabili che possono essere destinati alle attività agricole, l'efficienza del terreno esistente è della massima importanza. Polveri e tensioattivi aiutano a migliorare l'efficacia dei prodotti agrochimici, in modo che le colture ottengano la protezione ottimale con poco sforzo.
2. Erbacce resistenti agli erbicidi
· Sfide nel controllo delle erbacce: è diventato molto preoccupante per gli agricoltori avere specie di erbacce resistenti agli erbicidi poiché le rese delle loro colture si riducono mentre i loro costi di produzione aumentano. Gli adiuvanti sono co-agenti che consentono una migliore gestione di queste specie difficili da controllare e migliorano l'efficacia degli erbicidi.
· Soluzioni economiche: poiché le colture sono minacciate da erbacce resistenti, gli agricoltori sono ora alla ricerca di modi economici con cui possono applicare quantità ridotte di sostanze chimiche. Aiutano a ridurre la quantità di sostanze chimiche necessarie sul campo, rendendo così l'agricoltura un affare economico.
Clicca qui per visualizzare la descrizione del rapporto e il sommario: https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=16472
Conclusione
Il mercato degli adiuvanti agricoli è all'avanguardia nel soddisfare le pratiche di efficienza e sostenibilità all'interno dei sistemi agricoli a livello globale. Alcune delle tendenze chiave includono formulazioni biologiche, agricoltura di precisione e iniziative avanzate di R&S che suggeriscono che questo mercato ha molto spazio per crescere nel breve termine. Poiché si prevede che a breve si verificheranno grandi cambiamenti in questo segmento agricolo, gli adiuvanti rimarranno un fattore importante nello sviluppo del controllo dei parassiti e di altre pratiche agricole sostenibili. Secondo l'analisi di UnivDatos Market Insights, la crescente domanda di rese agricole più elevate, i crescenti progressi nei prodotti agrochimici, la crescita dell'agricoltura di precisione e la crescente adozione di pratiche agricole sostenibili guidano il mercato degli adiuvanti agricoli. Secondo il loro rapporto "Mercato degli adiuvanti agricoli", il mercato globale è stato valutato a 3,6 miliardi di dollari nel 2023, con una crescita a un CAGR di circa il 6% durante il periodo di previsione dal 2024 al 2032.
Richiedi richiamata