- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Vikas Kumar
4 gennaio 2024
Secondo un nuovo rapporto di Univdatos Market Insights, ilMercato dei sistemi di controllo della trazione automobilisticia livello globale dovrebbe raggiungere i 13.177,39 milioni di USD nel 2030, crescendo a un CAGR del 9,24%.I principali fattori che contribuiscono alla crescita del mercato sono la crescente attenzione alla sicurezza dei veicoli e dei pedoni, i severi mandati governativi e i protocolli NCAP e la maggiore preferenza dei clienti per la sicurezza e la dinamica.
Introduzione
I sistemi di controllo della trazione automobilistici sono sistemi elettronici installati nei veicoli per impedire lo slittamento delle ruote durante l'accelerazione, in particolare in situazioni con scarsa trazione, come strade bagnate o ghiacciate. Questi sistemi monitorano costantemente la velocità di rotazione di ogni ruota e, al rilevamento di qualsiasi perdita di trazione, regolano automaticamente l'erogazione di potenza del motore e applicano selettivamente la frenata alle ruote per riacquistare il controllo. In tal modo, questa tecnologia migliora la stabilità del veicolo e previene efficacemente lo slittamento, migliorando in definitiva la sua maneggevolezza e sicurezza. I sistemi di controllo della trazione in genere funzionano in combinazione con altri sistemi di sicurezza come i sistemi antibloccaggio (ABS) per ottimizzare le prestazioni complessive e il controllo del veicolo. Il mercato globale dei sistemi di controllo della trazione automobilistici è stato valutato 6,29 miliardi di USD nel 2022 e si prevede che raggiungerà i 13,17 miliardi di USD, crescendo a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 9,24%. La crescita del mercato è principalmente guidata dall'aumento delle vendite di veicoli in tutto il mondo.Secondo un rapporto pubblicato dall'Organisation Internationale des Constructeurs d’Automobiles nel 2023, il numero totale di veicoli venduti nel 2020 è stato di 78,78 milioni di unità, che sono aumentate a 81,62 milioni di unità nel 2022.Inoltre, i governi e gli organismi di regolamentazione di tutto il mondo stanno attuando normative di sicurezza più severe nel settore automobilistico per affrontare l'aumento del tasso globale di mortalità. Il controllo della trazione è diventato una caratteristica di sicurezza standard sulle auto vendute negli Stati Uniti dal 2012. Inoltre, la rapida urbanizzazione ha portato a una maggiore domanda di mobilità, con i consumatori che si affidano ai veicoli passeggeri per gli spostamenti e scopi pratici nelle aree urbane. La disponibilità di convenienti opzioni di finanziamento, come prestiti e leasing, ha anche contribuito all'accessibilità dei veicoli per i consumatori, guidando così la crescita dei settori dei veicoli passeggeri e commerciali.
Accedi qui all'esempio PDF -https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=52824
Maggiore sicurezza e stabilità sulla strada
Il sistema di controllo della trazione automobilistico offre una serie di vantaggi ai conducenti, contribuendo in definitiva a viaggi più sicuri. Monitorando la velocità delle ruote e rilevando gli slittamenti, questa tecnologia avanzata fornisce assistenza in tempo reale per il mantenimento della stabilità. In condizioni stradali pericolose, come superfici scivolose o durante manovre improvvise, il sistema sfrutta sensori e algoritmi intelligenti per rilevare il potenziale slittamento delle ruote e regola prontamente la distribuzione della coppia per evitare la perdita di controllo. In definitiva, questo garantisce viaggi più sicuri per i clienti, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la sicurezza stradale complessiva.
Migliori prestazioni ed efficienza del gruppo propulsore ottimizzata
Oltre alle considerazioni sulla sicurezza, i sistemi di controllo della trazione migliorano anche le prestazioni di un veicolo. I clienti possono sperimentare una migliore accelerazione, una maggiore capacità di percorrenza in curva e una migliore dinamica di manovra. Distribuendo automaticamente la coppia alle ruote con aderenza ottimale, i sistemi di controllo della trazione ottimizzano le prestazioni del gruppo propulsore e impediscono lo slittamento delle ruote. Ciò si traduce in una trazione massimizzata, consentendo ai veicoli di trasmettere in modo efficiente la potenza del motore alla superficie stradale. Di conseguenza, i clienti possono godere di corse più fluide, maggiore manovrabilità e maggiore efficienza del carburante.
Garantire capacità fuoristrada
Con la crescente popolarità del fuoristrada, il TCS è emerso come un componente critico per chi cerca avventura. Fornendo un trasferimento di potenza controllato e la prevenzione dello slittamento delle ruote in terreni difficili, il TCS consente ai conducenti di superare gli ostacoli fuoristrada con facilità. Si adatta alle mutevoli condizioni di guida, garantendo la massima trazione su superfici sconnesse e impedendo ai veicoli di rimanere bloccati.
Aziende innovative nel mercato dei sistemi di controllo della trazione automobilistici
Continental AG, Robert Bosch GmbH e ZF Friedrichshafen AGsono le principali aziende di innovazione che sono emerse come leader nel settore automobilistico, offrendo soluzioni all'avanguardia nel campo dei sistemi di controllo della trazione. Attraverso la continua ricerca e sviluppo, l'azienda ha introdotto innovazioni rivoluzionarie che promettono di ridefinire gli standard di sicurezza e prestazioni dei veicoli.
Continental AG:Questa azienda con sede in Germania ha sviluppato un avanzato sistema di controllo della trazione che utilizza l'intelligenza artificiale (AI) per prevedere e prevenire lo slittamento delle ruote e la perdita di trazione. Il sistema, chiamato “Intelligent Traction Control”, combina i dati di vari sensori e telecamere per ottimizzare la trazione e la stabilità.
Robert Bosch GmbH:Bosch ha introdotto una nuova generazione del suo sistema di controllo della trazione, che presenta una tecnologia a sensore migliorata e tempi di elaborazione più rapidi. Il sistema include anche una nuova funzionalità chiamata “hill descent control” che aiuta a mantenere una velocità costante durante la guida su pendii ripidi.
ZF Friedrichshafen AG:ZF ha sviluppato un nuovo sistema di controllo della trazione modulare che consente ai produttori di auto di personalizzare il livello di assistenza fornito ai conducenti in base alle loro esigenze. Il sistema utilizza una combinazione di sensori e attuatori per migliorare la trazione e la stabilità.
Per un'analisi più dettagliata sul rapporto -https://univdatos.com/report/automotive-traction-control-systems-market
Conclusione
Il sistema di controllo della trazione automobilistico si è evoluto in un componente critico, rispondendo alle esigenze dei clienti sia in termini di sicurezza che di prestazioni. Con le innovazioni che guidano la crescita e lo sviluppo, aziende come XYZ Innovations stanno spingendo i confini, offrendo soluzioni pionieristiche per soddisfare le mutevoli esigenze del settore. I clienti possono ora godere di maggiore sicurezza, prestazioni ottimali e migliore efficienza, rendendo la loro esperienza di guida più piacevole e affidabile che mai. Man mano che il mercato continua ad evolversi, gli sforzi delle aziende innovative hanno il potenziale per rimodellare il panorama del settore automobilistico.
Richiedi richiamata