Si prevede che il mercato dei software di lavagne collaborative aumenterà del 17,58%, raggiungendo 1 miliardo di USD entro il 2030, secondo le proiezioni di UnivDatos

Autore: Vikas Kumar

23 febbraio 2024

Punti chiave del report:

  • Crescente domanda di soluzioni per il lavoro da remoto: Con un numero sempre maggiore di aziende che si spostano verso modelli ibridi o completamente da remoto a causa della pandemia di COVID-19, è aumentata la necessità di strumenti di collaborazione virtuale come le lavagne che promuovono il lavoro di squadra a distanza.
  • Integrazione di funzionalità di intelligenza artificiale (AI): I recenti progressi nell'AI hanno permesso agli sviluppatori di integrare funzionalità intelligenti nei loro prodotti, come la presa di appunti automatizzata, i servizi di trascrizione in tempo reale e le capacità di disegno avanzate. Questo migliora la produttività riducendo al contempo gli errori causati dall'immissione manuale o da problemi di interpretazione.
  • Maggiore attenzione all'accessibilità: Per accogliere team e individui diversi con differenti abilità, i fornitori danno priorità al miglioramento dell'accessibilità della lavagna attraverso opzioni di layout personalizzabili, narrazioni audio e supporto alla navigazione tramite sola tastiera.
  • Aumento delle offerte SaaS: Molti servizi di abbonamento basati su cloud (Software as a Service, o SaaS) sono emersi di recente, offrendo alternative economiche rispetto ai tradizionali modelli di licenza senza sacrificare le caratteristiche o la qualità delle prestazioni, poiché queste piattaforme gestiscono automaticamente le attività di manutenzione fuori sede, liberando risorse interne.
  • Concorrenza da progetti open-source: Progetti open-source come Mural, Google Jamboard e Microsoft Whiteboard offrono versioni gratuite o a basso costo con funzionalità di base, ponendo una concorrenza contro le soluzioni software proprietarie che devono adattarsi concentrandosi su proposte di valore uniche per differenziarsi all'interno del mercato.

Il Mercato dei Software di Lavagna Collaborativa è stato valutato a 2,2 miliardi nel 2022 e si prevede che crescerà a un tasso costante di circa il 17,58% nel periodo previsto (2023-2030). Il software di lavagna collaborativa è uno strumento che fornisce uno spazio di progettazione condiviso e aperto in cui i collaboratori possono simultaneamente apportare modifiche e lavorare insieme su una lavagna virtuale. Consente ai team di fare brainstorming, presentare, insegnare o formare da qualsiasi dispositivo. L'aumento del lavoro da remoto, le riunioni virtuali, il miglioramento della comunicazione, il risparmio sui costi, l'integrazione con altri strumenti, le funzionalità avanzate, l'adozione nell'istruzione e il consolidamento del mercato contribuiscono tutti a questa crescita. Con il continuo passaggio alla trasformazione digitale e la necessità di una collaborazione virtuale efficace, il mercato dei software di lavagna collaborativa è destinato a una crescita sostenuta.

Alcuni degli sviluppi recenti sono:

  • Nel novembre 2023, Conceptboard si è assicurata 4 milioni di euro (4,8 milioni di dollari USA) in finanziamenti seed dalla società di venture capital tedesca High-Tech Gründerfonds. L'azienda prevede di utilizzare l'investimento per accelerare la crescita del prodotto e l'espansione del mercato.
  • Nell'ottobre 2023, Google ha investito un importo non divulgato in Whiteboard Fox, che utilizzerà i fondi per migliorare lo sviluppo del prodotto e l'assistenza clienti. L'accordo fa parte degli sforzi di Google per rafforzare la sua suite di strumenti di collaborazione.

Ottieni l'accesso a un PDF di esempio qui- https://univdatos.com/reports/collaborative-whiteboard-software-market?popup=report-enquiry 

Conclusione

Il mercato sarà guidato dai progressi tecnologici, da un aumento delle aule intelligenti e degli accordi di lavoro a distanza e dagli investimenti in R&S per migliorare gli strumenti di collaborazione con funzionalità avanzate come le capacità di integrazione dei sistemi di feedback in tempo reale, gli algoritmi di intelligenza artificiale, le misure di sicurezza avanzate, i controlli dei comandi vocali, le opzioni di accessibilità, le capacità di AR, gli elementi di gamification, le integrazioni di eventi virtuali e ibridi, le connessioni ai social media e le opzioni di personalizzazione. Queste innovazioni aiuteranno le aziende a semplificare i loro processi, a risparmiare sui costi, a incrementare la produttività e la creatività tra i team di tutto il mondo. Secondo l'analisi UnivDatos, "Software di Lavagna Collaborativa", il mercato globale è stato valutato a 2,2 miliardi di dollari nel 2022, crescendo a un CAGR del 17,58% durante il periodo di previsione dal 2023 al 2030 per raggiungere miliardi di dollari entro il 2030.

Offerte chiave del report

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2023-2030.

Dinamiche di mercato – Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento.

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata del sistema operativo, della modalità di implementazione e degli utenti finali.

Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti.

Richiedi richiamata


Notizie correlate