- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Himanshu Patni
28 giugno 2024
Il Mercato della creatività computazionale è stato valutato a 0,51 miliardi nel 2022 e si prevede che crescerà a un ritmo costante di circa il 19,12% nel periodo previsto (2023-2030) grazie alla crescente adozione di tecnologie di IA in vari settori. La creatività computazionale (CC) utilizza macchine in grado di creare contenuti originali attraverso processi complessi come reti neurali di deep learning o algoritmi genetici. Questi sistemi analizzano grandi quantità di dati provenienti da diverse fonti prima di generare nuove soluzioni su misura per raggiungere obiettivi specifici in settori come lo sviluppo di giochi, l'architettura, la moda, ecc. L'obiettivo non è solo replicare l'ingegno umano, ma anche aumentarlo esplorando combinazioni non convenzionali di conoscenze esistenti e promuovendo forme ibride di creatività mai viste prima. La crescente domanda di innovazione in diversi settori, in particolare tecnologia e media, ha alimentato gli investimenti in iniziative di ricerca sulla creatività computazionale alla ricerca di nuovi approcci alla risoluzione dei problemi. Inoltre, la disponibilità di set di dati di grandi dimensioni insieme a una maggiore potenza di calcolo significa che le macchine possono ora apprendere modelli e relazioni all'interno di questi set di dati più velocemente che mai, facilitando scoperte precedentemente ritenute impossibili.
Richiedi pagine di esempio gratuite con grafici e figure qui https://univdatos.com/reports/computational-creativity-market?popup=report-enquiry
Conclusione
Man mano che cresce la domanda di tecniche innovative di risoluzione dei problemi, cresce anche la necessità di strumenti software e servizi specializzati che consentano tali processi creativi attraverso algoritmi di machine learning. Secondo l'analisi di Universal Data Solutions, il report "Mercato della creatività computazionale", il mercato globale è stato valutato a 0,51 miliardi di dollari nel 2022, crescendo a un CAGR del 19,12% durante il periodo di previsione dal 2023 al 2030 per raggiungere miliardi di dollari entro il 2030.
Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per entrate | 2023−2030.
Dinamiche di mercato – Principali tendenze, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento.
Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata di componenti, tecnologia e applicazione.
Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti.
Richiedi richiamata