- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Vikas Kumar
5 novembre 2024
Punti chiave del rapporto:
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos Market Insights, il Mercato dell'IA Deepfake è stato valutato a circa 550 milioni di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR sostanziale di circa il 40,5% durante il periodo di previsione (2024-2032).Ciò è dovuto principalmente alla personalizzazione nel marketing, alla sofisticazione nel settore dell'IA e ai modi convenienti per produrre contenuti. Anche il crescente utilizzo di media e comunicazioni, e-business e contatto virtuale contribuisce alla crescita del mercato. Nel settore, l'IA deepfake è una nuova piattaforma per creare contenuti e sviluppare tecniche pubblicitarie e applicazioni di formazione per migliorare l'esperienza dell'utente. Inoltre, a causa delle preoccupazioni etiche e normative sull'uso improprio e sulla privacy, ci sono forze per un uso responsabile che definiscono le future condizioni di mercato.
Accedi al report di esempio (inclusi grafici e figure): https://univdatos.com/reports/deepfake-ai-market?popup=report-enquiry
Ad esempio, il 7 agosto 2024, Santander, una delle principali banche globali, ha annunciato una nuova iniziativa per combattere la crescente minaccia delle truffe deepfake basate sull'IA. La campagna evidenzia il crescente rischio rappresentato dalle tecnologie avanzate di IA generativa e mira a educare il pubblico sul riconoscimento e sulla protezione da queste sofisticate tattiche di frode.
Segmenti che trasformano il settore
In base all'offerta, il mercato è segmentato in software e servizi. Il software deteneva una quota significativa del mercato nel 2023. Il segmento software ha anche un ruolo notevole nella promozione e nell'adattamento del mercato dell'IA deepfake attraverso la disponibilità di strumenti semplici da usare per creare dati falsi superiori nel minor tempo possibile. Inoltre, molte soluzioni software contengono strumenti integrati per la lotta contro i deepfake che impediscono l'uso discutibile di tale tecnologia e aumentano la fiducia tra i clienti. Inoltre, i cambiamenti più recenti nelle capacità e nell'efficacia del software aiutano a ridurre i costi di produzione, il che significa che più organizzazioni si rivolgono alle tecnologie deepfake. Nel luglio 2024, CivAI, un'organizzazione no profit che costruisce una comprensione concreta delle capacità e dei pericoli dell'IA attraverso software interattivo, ha annunciato il lancio di CivAI's Deepfake Sandbox, uno strumento pubblico gratuito che consente a chiunque di creare un deepfake di immagine di se stessi e saperne di più sull'IA generativa in meno di 30 secondi. Creato con software pubblicamente disponibile, CivAI's Deepfake Sandbox offre a tutti l'opportunità di sperimentare deepfake di alta qualità e saperne di più sui rischi che l'IA generativa pone per la democrazia, i media, la criminalità informatica e altro ancora
Ecco cinque esempi di regolamenti governativi, leggi e quadri giuridici che influenzano il mercato dell'IA Deepfake:
Secondo il rapporto, l'impatto dell'IA Deepfake è stato identificato come elevato per l'area nordamericana. Alcuni dei modi in cui questo impatto si è fatto sentire includono:
Il Nord America deteneva una quota dominante del mercato dell'IA deepfake nel 2023 grazie alla struttura tecnologicamente avanzata e agli enormi investimenti nell'intelligenza artificiale. Ad esempio, il 22 ottobre 2024, Accenture ha effettuato un investimento strategico, attraverso Accenture Ventures, in Reality Defender, una società di sicurezza informatica vincitrice del premio RSA Innovation specializzata nel rilevamento di deepfake. Insieme, Accenture e Reality Defender forniranno ai clienti dei settori dei servizi finanziari, dei media e dell'alta tecnologia la capacità di identificare, rilevare, rispondere e prevenire rapidamente le frodi deepfake.
Fare clic qui per visualizzare la descrizione del report e il TOC: https://univdatos.com/reports/deepfake-ai-market
I settori dell'intrattenimento e dei media sono fortemente sviluppati nella regione e adottano ampiamente la tecnologia deepfake per generare interazioni per gli spettatori per diventare più personali. Inoltre, il mercato ha forti aspirazioni perché famose aziende tecnologico-scientifiche e startup situate in questa regione stanno investendo e sviluppando costantemente soluzioni deepfake. Questa applicazione dell'IA deepfake nella pubblicità, nell'istruzione e nella realtà virtuale amplia la domanda di IA deepfake in ogni mercato. Inoltre, l'applicazione dell'etica nella produzione di deepfake, nonché la crescente consapevolezza e le misure normative relative all'uso etico dei deepfake, definiscono il contorno del mercato che promuove un uso più sicuro e promuove la fiducia dei consumatori.
Richiedi richiamata