Il mercato delle soluzioni tecnologiche connesse nel settore dentale è previsto in forte crescita, con un aumento di circa il 7,5% per raggiungere >14 miliardi di USD entro il 2032, secondo le proiezioni di UnivDatos

Autore: Himanshu Patni

30 settembre 2024

Punti chiave del report:

  • Adozione crescente di sistemi di imaging digitale: le crescenti innovazioni nell'imaging dentale digitale stanno guidando la maggiore domanda di soluzioni di tecnologia connessa dentale nel mercato.
  • Aumento dell'adozione della teledentistry nel mercato: la crescente adozione della teledentistry sta potenziando il mercato.
  • Crescente domanda nel settore della cura estetica: il mercato delle soluzioni di tecnologia connessa dentale sta vivendo una crescita significativa a causa della crescente domanda di procedure minimamente invasive.


Secondo un nuovo rapporto di Univdatos Market Insights, il mercato delle soluzioni di tecnologia connessa dentale dovrebbe raggiungere i 14 miliardi di dollari nel 2032, crescendo a un CAGR di circa il 7,5%. Le soluzioni di tecnologia connessa dentale comprendono una vasta gamma di strumenti e piattaforme digitali progettati per migliorare l'efficienza e l'efficacia degli studi dentistici. Queste tecnologie offrono assistenza completa, ottimizzano i flussi di lavoro e migliorano i risultati per i pazienti integrandosi facilmente con i sistemi dentistici esistenti. Le soluzioni di tecnologia connessa dentale comprendono radiografia digitale, software di gestione dello studio, sistemi CAD/CAM e servizi di telemedicina come componenti essenziali. Gli studi dentistici possono fornire una diagnosi più precisa, programmi di trattamento individualizzati e una migliore comunicazione con il paziente utilizzando questa tecnologia.

L'aumento globale dell'incidenza dei disturbi dentali è un importante motore per il mercato delle soluzioni di tecnologia connessa dentale. Ad esempio, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 2020), circa 3,5 miliardi di persone in tutto il mondo soffrono di malattie orali, evidenziando la necessità di strumenti diagnostici efficienti. Oltre a questo, anche la crescente popolazione geriatrica sta guidando la crescita del mercato. Ad esempio, secondo i dati dell'OMS, nel 2019 la popolazione anziana (60+ anni) era di 1 miliardo, e si prevede che raggiungerà 1,4 miliardi entro il 2030 e 2,1 miliardi entro il 2050.

Accedi al report di esempio (inclusi grafici e figure): https://univdatos.com/reports/dental-connected-technology-solutions-market?popup=report-enquiry

Applicazioni delle soluzioni di tecnologia connessa dentale

  1. Sistemi di imaging digitale

Nelle moderne cliniche odontoiatriche, i sistemi di imaging digitale, che includono l'imaging 3D e la radiografia digitale, sono essenziali. Le immagini ad alta risoluzione di questi dispositivi aiutano nella diagnosi accurata e nella pianificazione del trattamento. La radiografia digitale, al contrario della radiografia tradizionale basata su pellicola, cattura le immagini utilizzando sensori digitali che sono immediatamente visualizzabili su uno schermo del computer. I professionisti del settore dentale possono rapidamente rilevare e trattare problemi dentali come carie, perdita ossea e infezioni della bocca grazie a questa accessibilità immediata.

L'imaging 3D, in particolare la tomografia computerizzata a fascio conico (CBCT), offre una visione dettagliata delle strutture orali e maxillo-facciali del paziente. Questa tecnologia di imaging avanzata è fondamentale per procedure complesse come il posizionamento di impianti, le valutazioni ortodontiche e la pianificazione della chirurgia maxillo-facciale. Le immagini tridimensionali offrono una visione completa, consentendo ai dentisti di visualizzare la posizione esatta dei nervi, dei seni paranasali e delle strutture ossee, riducendo così il rischio di complicanze.

  • Cartelle cliniche elettroniche (EHR)

Le cartelle cliniche elettroniche (EHR) sono controparti digitali delle tradizionali cartelle cartacee e contengono informazioni dettagliate sul paziente, tra cui anamnesi, cartelle cliniche e immagini diagnostiche. Le EHR facilitano la gestione efficiente dei dati dei pazienti, migliorano la comunicazione tra i professionisti del settore dentale e garantiscono che le informazioni sui pazienti siano sicure ma facilmente accessibili.

Gli studi dentistici possono automatizzare una serie di attività amministrative, tra cui la fatturazione, i promemoria di follow-up e la programmazione degli appuntamenti, con le EHR per migliorare il flusso di lavoro. Le EHR consentono inoltre di recuperare i dati dei pazienti istantaneamente e con facilità, il che è fondamentale per fornire un'assistenza corretta e tempestiva. Un ambiente di gestione dello studio unificato ed efficace è prodotto dall'integrazione delle EHR con altre tecnologie dentali, come i sistemi di imaging digitale e il software di gestione dello studio.

  • Piattaforme di teledentistry

La teledentistry sfrutta la tecnologia delle telecomunicazioni per fornire servizi di assistenza e consulenza odontoiatrica a distanza. Questo approccio innovativo consente ai professionisti del settore dentale di condurre consultazioni virtuali, diagnosticare condizioni e fornire assistenza di follow-up senza richiedere ai pazienti di visitare la clinica di persona.

La teledentistry è particolarmente vantaggiosa per i pazienti in aree remote o svantaggiate che potrebbero avere un accesso limitato alle cure dentali. Durante la pandemia di COVID-19, la teledentistry ha guadagnato una notevole popolarità in quanto forniva un modo sicuro e conveniente per continuare le cure dentali nel rispetto delle linee guida sul distanziamento sociale.

  • Scanner intraorali

Gli scanner intraorali, che sostituiscono le impronte basate su stampi, sono sofisticate apparecchiature digitali che scattano precise foto 3D dei denti e delle gengive del paziente. Questi scanner producono impronte digitali accurate che possono essere esaminate e modificate su uno schermo del computer utilizzando tecnologie ottiche e laser.

La precisione delle apparecchiature ortodontiche e dei restauri dentali, inclusi corone, ponti, protesi e allineatori, è migliorata dall'uso di scanner intraorali. Poiché non richiedono materiali di impronta disordinati o dolorosi, le impronte digitali sono più confortevoli per i pazienti. Inoltre, l'eccezionale accuratezza delle impronte digitali riduce la possibilità di errori, risultando in apparecchi dentali che si adattano meglio e durano più a lungo.

  • Sistemi CAD/CAM

I sistemi di progettazione assistita da computer e produzione assistita da computer (CAD/CAM) vengono utilizzati per progettare e creare restauri dentali, come corone, ponti e protesi. Questi sistemi utilizzano impronte digitali catturate da scanner intraorali per creare modelli 3D precisi dei denti e delle gengive del paziente.

La tecnologia CAD/CAM migliora la precisione e l'adattamento dei restauri dentali consentendo a dentisti e odontotecnici di progettare restauri con maggiore accuratezza. Il processo di progettazione digitale consente la personalizzazione dei restauri per adattarsi all'anatomia dentale unica del paziente, garantendo una migliore vestibilità e un maggiore comfort.

  • Software di gestione dello studio

Le cliniche odontoiatriche possono semplificare una serie di attività amministrative, tra cui la programmazione degli appuntamenti, la fatturazione, la comunicazione con i pazienti e la tenuta dei registri, utilizzando il software di gestione dello studio. Automatizzando i processi ripetitivi e riducendo le responsabilità amministrative, queste tecnologie aumentano l'efficienza degli studi dentistici.

Gli studi dentistici possono gestire meglio gli appuntamenti dei pazienti con il software di gestione dello studio, eliminando i tempi di attesa e i conflitti di programmazione. Per garantire l'elaborazione corretta ed efficace delle transazioni finanziarie, il programma può anche gestire le richieste di rimborso assicurativo e la fatturazione.

Esplora la ricerca completa sul report qui:- https://univdatos.com/reports/dental-connected-technology-solutions-market

Conclusione

Il mercato delle soluzioni di tecnologia connessa dentale è destinato a una crescita continua man mano che i progressi tecnologici, la crescente domanda dei pazienti per un'assistenza di qualità e la necessità di efficienza operativa guidano l'adozione di queste innovazioni. Sfruttando l'imaging digitale, le EHR, la teledentistry, gli scanner intraorali, i sistemi CAD/CAM e il software di gestione dello studio, gli studi dentistici possono offrire un'assistenza più accurata, efficiente e personalizzata, migliorando in definitiva i risultati e la soddisfazione dei pazienti.

Offerte chiave del report

Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024-2032

Dinamiche di mercato - Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato - Un'analisi dettagliata per tipo, applicazione, utente finale e regione

Panorama competitivo - Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate