L'aumento della prevalenza del carcinoma polmonare non a piccole cellule ha favorito la crescita del mercato EGFR-NSCLC nella regione europea!

Autore: Vikas Kumar

24 novembre 2023

L'enfasi della regione sulla medicina personalizzata e sull'oncologia di precisione ha alimentato investimenti sostanziali nella ricerca e sviluppo, con conseguente emergere di terapie mirate innovative. La crescente disponibilità di strumenti diagnostici ha anche contribuito a un'identificazione più precoce e accurata dei pazienti. Inoltre, le forti iniziative di R&S da parte di attori chiave e i finanziamenti del governo sono alcuni dei fattori che contribuiscono alla crescita del mercato nella regione. Ad esempio, nel 2021, l'UE ha definito un piano da 4,51 miliardi di dollari USA per sconfiggere il cancro, compreso il più grande sforzo mai compiuto per la ricerca e la sua traduzione in trattamenti migliori.

Accedi al report di esempio (inclusi grafici e figure): https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=45923

Inoltre,si prevede che il mercato europeo EGFR-NSCLC crescerà a un forte CAGR del 6,6% durante il periodo di previsione (2022-2030). La Germania è in prima linea nell'espansione del mercato EGFR-NSCLC, esemplificando notevoli tendenze di crescita. La rinomata infrastruttura sanitaria del paese, unita a un fiorente settore biofarmaceutico, ha portato allo sviluppo di terapie all'avanguardia per l'NSCLC con mutazione EGFR. Gli ospedali e i centri di ricerca tedeschi hanno svolto un ruolo fondamentale negli studi clinici, favorendo l'introduzione di nuovi trattamenti con profili di efficacia impressionanti. Inoltre, il solido sistema di assicurazione sanitaria del paese garantisce l'accesso dei pazienti a queste terapie, sostenendo la crescita del mercato e incoraggiando i continui progressi.

Un report pubblica alcuni punti chiave relativi a EGFR-NSCLC o cancro ai polmoni: –

  • Circa il 70% dei pazienti si presenta con NSCLC in stadio avanzato. Oppure circa il 10-15% dei pazienti con NSCLC in Europa presenta mutazioni EGFR.
  • Secondo il rapporto di ricerca, ogni paziente sottoposto a trattamento costa al sistema sanitario tedesco 22400,95 dollari USA (€20.400).

Ricavi del mercato europeo EGFR-NSCLC (2020-2030) – Milioni di dollari USA

Mercato EGFR-NSCLC
  • In base al tipo di farmaco, il mercato è segmentato in erlotinib, afatinib, gefitinib, osimertinib e dacomitinib. Si prevede che la categoria erlotinib sarà notevole durante il periodo di previsione. Erlotinib, un inibitore della tirosin-chinasi (TKI) di EGFR di prima generazione, ha svolto un ruolo fondamentale nel guidare il mercato EGFR-NSCLC. Inibisce l'attività di EGFR, rallentando efficacemente la crescita e la diffusione delle cellule tumorali. Nonostante l'emergere di agenti più recenti, l'erlotinib rimane un'opzione terapeutica chiave, in particolare per i pazienti con NSCLC con mutazione EGFR che hanno sviluppato resistenza ad altre terapie. L'efficacia ben consolidata del farmaco e il profilo di sicurezza relativamente favorevole contribuiscono alla sua continua importanza nel mercato.
  • Sulla base del canale di distribuzione, il mercato è suddiviso in online e offline. Tra questi, la categoria online ha detenuto una quota significativa del mercato nel 2022. I canali di distribuzione online consentono ai pazienti di ricercare le opzioni terapeutiche, comprendere la propria condizione e connettersi con professionisti sanitari specializzati, indipendentemente dalle barriere geografiche. Questa connettività virtuale consente ai pazienti e ai caregiver di prendere decisioni informate e cercare terapie appropriate, contribuendo all'espansione del mercato EGFR-NSCLC.


Clicca qui per visualizzare la Descrizione del Report & TOC https://univdatos.com/report/egfr-nsclc-market/

Segmentazione del mercato globale EGFR-NSCLC

Approfondimenti di mercato, per tipo di farmaco

Approfondimenti di mercato, per canale di distribuzione

Approfondimenti di mercato, per regione

  • Nord America
    • Stati Uniti
    • Canada
    • Resto del Nord America
  • Europa
    • Germania
    • Regno Unito
    • Francia
    • Italia
    • Spagna
    • Resto d'Europa
  • APAC
    • Cina
    • India
    • Giappone
    • Resto dell'APAC
  • Resto del mondo

Profili aziendali principali

  • F. Hoffmann-La Roche Ltd
  • Boehringer Ingelheim International GmbH
  • AstraZeneca
  • Pfizer Inc.
  • Novartis AG
  • Johnson & Johnson Services, Inc.
  • Takeda Pharmaceutical Company Limited
  • AbbVie Inc.
  • Genentech, Inc.
  • Astellas Pharma Inc.

Richiedi richiamata


Notizie correlate