Electrical Steel Market Seen Soaring 6.4% Growth to Reach USD 58.4 Billion by 2032, Projects UnivDatos

Autore: Prithu Chawla, Senior Research Analyst

20 febbraio 2025

Punti salienti del rapporto:

  1. Domanda di efficienza energetica: La domanda di acciaio elettrico di alta qualità in trasformatori e motori è aumentata grazie alla crescente attenzione globale alla riduzione delle perdite di energia.
  2. Crescita dei veicoli elettrici (EV): Il motore elettrico richiede acciaio elettrico non orientato (NGO), che è trainato dalla crescente produzione di veicoli elettrici.
  3. Espansione delle energie rinnovabili: La domanda di acciaio elettrico a grani orientati aumenta perché viene utilizzato negli investimenti in infrastrutture di energia rinnovabile.
  4. Industrializzazione e urbanizzazione: La domanda di acciaio elettrico per uso elettrico è trainata dal rapido sviluppo delle economie emergenti, che dipende dall'uso di infrastrutture e sistemi di alimentazione.
  5. Iniziative governative: L'implementazione di prodotti in acciaio elettrico avanzati è promossa dalle politiche sull'energia pulita e sull'efficienza energetica.
  6. Automazione nelle industrie: I processi industriali e di produzione diventano più automatizzati, con conseguente maggiore domanda di motori elettrici ad alta efficienza energetica, in modo che la domanda di acciaio elettrico non orientato aumenti.

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, TheMercato dell'acciaio elettricodovrebbe raggiungere i 58,4 miliardi di USD nel 2032 crescendo con un CAGR del 6,4%. Il mercato dell'acciaio elettrico, chiamato anche acciaio al silicio o acciaio per trasformatori, è in crescita costante perché il materiale ad alta efficienza energetica è necessario in trasformatori, motori e generatori. L'uso dell'acciaio elettrico, progettato per il suo comportamento magnetico, è indispensabile per ridurre le perdite di energia e migliorare le prestazioni delle apparecchiature elettriche. I fattori trainanti del mercato includono una spinta globale per l'efficienza energetica, la rapida adozione di veicoli elettrici (EV) e maggiori investimenti nelle infrastrutture di energia rinnovabile. Con le industrie e i governi che pongono sempre più enfasi sullo sviluppo sostenibile, la domanda di prodotti in acciaio elettrico ad alte prestazioni rimane forte.

Guardando al futuro, i mercati in Asia, tra cui Cina e India, diventeranno probabilmente mercati chiave per la crescita dell'acciaio elettrico. La domanda è anche accelerata poiché le politiche del governo cinese incoraggiano lo sviluppo di energia rinnovabile e contribuiscono all'ammodernamento della rete elettrica nazionale. L'iniziativa 'Made in China 2025' della Cina e i recenti piani quinquennali delineano la modernizzazione delle infrastrutture e l'aumento della produzione nazionale di prodotti ad alta efficienza, come l'acciaio elettrico per la produzione di trasformatori di potenza e motori per veicoli elettrici. Allo stesso modo, in India, il "Piano nazionale per la mobilità elettrica" e l'aumento delle spese per le infrastrutture attraverso il "Power for All" stanno anche aumentando la domanda di acciaio elettrico. Inoltre, queste politiche non solo aiutano a integrare le energie rinnovabili, ma migliorano anche l'efficienza delle reti di distribuzione dell'energia, sostenendo così il tasso di crescita sostenuto del mercato globale dell'acciaio elettrico.

Domanda di efficienza energetica:

Con una maggiore attenzione alla minimizzazione delle perdite di energia in tutte le industrie, in particolare nella produzione e nella distribuzione di energia, l'efficienza energetica è diventata un obiettivo internazionale. I trasformatori e i motori elettrici sono fabbricati utilizzando materiali che rivestono la massima importanza nella riduzione delle perdite di energia utilizzando l'acciaio elettrico, che è un materiale unico per il collegamento delle bobine al magnetizzatore. Con la crescente domanda di risparmio energetico nei paesi, l'adozione di politiche di conservazione dell'energia più rigorose e le industrie che cercano di ridurre al minimo l'onere dei costi operativi attraverso la minimizzazione degli sprechi di energia, l'acciaio elettrico di alta qualità è diventato estremamente importante. Nello specifico, settori come l'automazione industriale, gli edifici commerciali e le utenze hanno una domanda particolarmente forte di maggiore efficienza energetica. Pertanto, il mercato dell'acciaio elettrico è un motore centrale per la spinta verso soluzioni sostenibili ed efficienti.

Crescita dei veicoli elettrici (EV):

Man mano che la produzione di veicoli elettrici aumenta, supponendo che continuiamo su questa strada, è emersa una forte domanda di acciaio non orientato ai grani per i motori elettrici che alimentano questi veicoli. Case automobilistiche e governi di tutto il mondo si stanno muovendo da soli per raggiungere gli stessi ambiziosi obiettivi di crescita dei veicoli elettrici tagliando gli spicchi delle emissioni di carbonio. Prendiamo, ad esempio, la Cina, gli Stati Uniti e altri paesi europei che offrono incentivi e promulgano normative sulle emissioni più severe volte ad aiutare la produzione di veicoli elettrici. L'acciaio elettrico non orientato ai grani è un componente critico per i motori elettrici ad alte prestazioni utilizzati nei veicoli elettrici, dove la domanda di efficienza dei motori elettrici deve essere sostenuta nel tempo. Il mercato dell'acciaio elettrico dovrebbe guadagnare entrate solide grazie a questa tendenza in crescita nell'industria automobilistica nei prossimi anni.

Espansione delle energie rinnovabili:

Nell'acquisire contratti pubblici per progetti eolici e solari e nella costruzione dell'impianto di produzione di idrogeno, gran parte della domanda di trasformatore e generatore di acciaio elettrico è stata guidata dal pubblico per costruire e garantirne il successo. In questo contesto, l'acciaio elettrico a grani orientati è della massima importanza perché deve essere presente nei trasformatori che sono fondamentali per la distribuzione dell'energia da fonti rinnovabili. Pertanto, i paesi di tutto il mondo iniziano a prendere il supporto politico per le energie rinnovabili attraverso il Green Deal europeo e il piano della Cina per raggiungere il picco delle emissioni di carbonio entro il 2030. Il requisito per l'integrazione delle energie rinnovabili nella rete, riducendo al minimo la perdita di fornitura di energia, rende l'uso dell'acciaio elettrico il fulcro di queste trasformazioni energetiche con l'espansione delle energie rinnovabili che è un importante motore del mercato.

Industrializzazione e urbanizzazione:

La domanda di acciaio elettrico è guidata rapidamente dall'industrializzazione e dall'urbanizzazione, principalmente nelle economie emergenti come Cina, India e paesi del sud-est asiatico. La distribuzione efficiente dell'energia è necessaria dallo sviluppo delle infrastrutture come nuove reti elettriche, edifici residenziali e impianti industriali, e questo si ottiene spesso con l'acciaio elettrico nei trasformatori e in altre apparecchiature energetiche. Queste economie aumentano man mano che aumenta la loro domanda di energia e aumenta la produzione e la distribuzione. Insieme ad elettrodomestici e sistemi moderni ed efficienti dal punto di vista energetico negli edifici, l'urbanizzazione richiede anche acciaio elettrico in motori e trasformatori. Pertanto, il mercato dell'acciaio elettrico è direttamente influenzato dai progressi della crescita economica in queste regioni e genera quindi una domanda sostenuta.

Conclusione

Infine, abbiamo discusso la forte convergenza di fattori che guidano il mercato dell'acciaio elettrico e spieghiamo come sia una necessità per il panorama industriale odierno utilizzare materiali ad alta efficienza energetica. Poiché il risparmio energetico viene promosso a livello globale, la rapida crescita della produzione di veicoli elettrici, l'espansione delle infrastrutture di energia rinnovabile e la continua industrializzazione delle economie emergenti, l'acciaio elettrico si è dimostrato il materiale indispensabile a sostegno dello sviluppo sostenibile. Poiché il crescente sostegno del governo e le iniziative aziendali verso questo materiale stanno guidando una maggiore domanda sia di acciaio elettrico orientato che non orientato, diventa un materiale pilastro nei moderni sistemi energetici e nella produzione. Il mercato dell'acciaio elettrico dovrebbe godere di una crescita e di uno sviluppo costanti in considerazione delle continue considerazioni sull'efficienza e sull'ambiente per le industrie e i governi.

Offerte chiave del rapporto

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024−2032

Dinamiche di mercato – Principali tendenze, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipologia e applicazione

Panorama competitivo – I principali fornitori chiave e altri fornitori di spicco

Richiedi richiamata


Notizie correlate