Mercato delle pale gommate elettriche: crescita prevista del 19,5% per raggiungere i 2.700 milioni di USD entro il 2030, proiezioni di Univdatos Market Insights

Autore: Vikas Kumar

14 novembre 2023

Punti salienti del rapporto:

  • Il mercato delle pale gommate elettriche è trainato da una forte enfasi sulla riduzione delle emissioni e sulla promozione di pratiche sostenibili.
  • I progressi significativi nella tecnologia delle batterie hanno portato a prestazioni migliorate e a un prolungamento delle ore operative per le pale gommate elettriche. Batterie ad alta capacità ed efficienti consentono a queste macchine di gestire un'ampia gamma di compiti, mantenendo la produttività.
  • Molte regioni stanno attuando normative per limitare le emissioni e promuovere l'adozione di veicoli elettrici. I governi offrono incentivi, sgravi fiscali e sussidi per incoraggiare l'acquisto e l'uso di attrezzature elettriche, rendendo finanziariamente interessante per le aziende la transizione.
  • Le pale gommate elettriche sono ora valide per varie applicazioni, tra cui movimentazione dei materiali, edilizia, estrazione mineraria, agricoltura e altro. La loro versatilità sta espandendo la loro portata di mercato in diversi settori.
  • Lo sviluppo dell'infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici sta supportando l'adozione di pale gommate elettriche. Le stazioni di ricarica stanno diventando più diffuse, consentendo agli operatori di caricare le proprie attrezzature in modo conveniente.

Secondo un nuovo rapporto di Univdatos Market Insights, ilMercato delle pale gommate elettricheè stato valutato a 650 milioni nel 2022 e si prevede che crescerà a un ritmo costante di circa il 19,5% nel periodo previsto (2023-2030) grazie ai progressi nella tecnologia dei veicoli elettrici.Una pala gommata elettrica è un tipo di attrezzatura da costruzione per impieghi gravosi alimentata da un motore elettrico anziché da un tradizionale motore a combustione interna. Le pale gommate elettriche producono zero emissioni e sono molto più silenziose delle tradizionali pale gommate a gasolio, rendendole un'opzione più sicura e salutare per i lavoratori sul posto di lavoro.

Accedi al PDF di esempio qui-https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=47779

I progressi tecnologici stanno svolgendo un ruolo significativo nella crescita del mercato delle pale gommate elettriche. I crescenti miglioramenti nella tecnologia delle batterie stanno aggiungendo valore al mercato. Inoltre, l'aumento della connettività sta ulteriormente alimentando il mercato. L'uso della tecnologia di connettività nelle pale gommate elettriche consente agli operatori di monitorare e controllare la macchina da remoto, anche quando non si trova nelle immediate vicinanze. Ciò include il monitoraggio delle prestazioni della macchina, la ricezione di avvisi e notifiche e il controllo delle funzioni della macchina da remoto. La tecnologia di connettività consente inoltre alla macchina di comunicare con altre macchine e infrastrutture, migliorando l'efficienza e la produttività.

L'automazione aumenterà la produttività globale e farà crescere il PIL

Molti governi in tutto il mondo stanno attuando normative per ridurre le emissioni dalle attrezzature edili. Queste normative, insieme alla crescente consapevolezza pubblica dell'impatto ambientale dei macchinari pesanti, stanno guidando l'adozione di pale gommate elettriche.

Alcuni degli sviluppi recenti sono:

  • Nel 2020, Caterpillar, un produttore leader di attrezzature per l'edilizia e l'estrazione mineraria, ha sviluppato un nuovo sistema di batterie per le sue pale gommate elettriche. Il sistema utilizza batterie agli ioni di litio ed è progettato per fornire maggiore potenza e tempi di funzionamento più lunghi. Le batterie possono essere caricate utilizzando un sistema di ricarica rapida in grado di fornire l'80% della capacità della batteria in soli 30 minuti.
  • Nel 2019, Komatsu ha presentato la sua nuova pala gommata elettrica, la serie Wheel Loader P.S.. La serie Wheel Loader P.S. è alimentata da una batteria da 40 kWh e ha una capacità di sollevamento massima di 3.300 libbre.

Conclusione

Il mercato delle pale gommate elettriche dovrebbe crescere significativamente nei prossimi anni grazie a fattori quali la crescente domanda di attrezzature a basse emissioni ed efficienti dal punto di vista energetico, normative e incentivi governativi e progressi tecnologici. Si prevede che il mercato sia trainato dalle crescenti industrie delle costruzioni e dell'estrazione mineraria, nonché dalla crescente domanda di veicoli elettrici nel settore della movimentazione dei materiali. Si prevede inoltre che il mercato delle pale gommate elettriche beneficerà dello sviluppo di infrastrutture di ricarica, che possono contribuire a rendere più facile per le aziende e i privati caricare i propri veicoli elettrici. Inoltre, i governi di tutto il mondo stanno investendo nello sviluppo di infrastrutture di ricarica, che possono contribuire a sostenere l'adozione di veicoli elettrici e promuovere l'uso di energia pulita.

Richiedi richiamata


Notizie correlate