Il mercato dello scambio di batterie per veicoli elettrici (EV) è visto in forte crescita, con una crescita di ~22,0% per raggiungere 1,8 miliardi di USD entro il 2032, secondo le proiezioni di UnivDatos Market Insights

Autore: Himanshu Patni

4 gennaio 2022

Mercato dello scambio di batterie per veicoli elettrici (EV)

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos Market Insights, ilMercato dello scambio di batterie per veicoli elettrici (EV)dovrebbe raggiungere 1,8 miliardi di USD entro il 2032, crescendo a un CAGR di ~22,0%.

Introduzione

Il mercato dei veicoli elettrici (EV) è in espansione a livello mondiale per soddisfare la crescente domanda di auto che non emettono carbonio e di sistemi di trasporto sostenibili. Ma una delle maggiori difficoltà nell'utilizzo degli EV, soprattutto nell'economia, riguarda le esigenze di ricarica e il tempo necessario per caricare una batteria per EV. Pertanto, l'idea dello scambio di batterie per EV è emersa come una soluzione conveniente per affrontare il problema delle batterie scariche. Lo scambio di batterie prevede l'utilizzo di batterie completamente cariche che possono essere scambiate rapidamente con quelle scariche comunemente utilizzate dai proprietari di EV. Questa tecnologia non solo riduce i tempi di inattività, ma anche l'usura associata al degrado delle batterie e i costi. Si è scoperto che il mercato dello scambio di batterie per EV ha un futuro brillante negli anni a venire, poiché rientra nella tendenza globale generale di spostamento verso gli EV.

Per un'analisi più dettagliata in formato PDF, visitare:https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=13286

Dinamiche di mercato

Lo scambio di batterie per EV è agli inizi, con paesi come Cina, India e alcune parti dell'Europa più coinvolti nelle infrastrutture. Questo può a sua volta essere innescato dalla necessità di soluzioni di ricarica più rapide e dalla riduzione del TCO degli EV. I metodi di ricarica convenzionali richiedono molto tempo di attesa; i metodi di ricarica hanno nel tempo agito da disincentivo per i consumatori, in particolare i consumatori aziendali come i settori della logistica e del ride-hailing, dove il tempo è denaro. Lo scambio di batterie può essere visto come una soluzione a questo problema, poiché significa che un veicolo può tornare su strada piuttosto rapidamente.

Inoltre, lo scambio di batterie offre vantaggi come la riduzione del costo di acquisto degli EV senza la necessità che i consumatori possiedano la batteria. Una politica all'interno di questo modello è il leasing di batterie, che mantiene bassa la barriera all'ingresso per i nuovi operatori di EV. Questo sta aprendo opportunità per modelli di business nuovi e flessibili all'interno dello spazio EV, in particolare nei veicoli commerciali e nei servizi di mobilità.

Attori chiave e iniziative

Ci sono diversi operatori di mercato che ora guidano il mercato dello scambio di batterie in tutto il mondo. Un'altra storia di successo che si sta sviluppando in Cina è il modello di scambio di batterie presentato da NIO, un produttore di veicoli elettrici. Le tecnologie di scambio di batterie sono presenti anche nel mercato indiano con aziende come SUN Mobility e Ola Electric che spingono per tali servizi, in particolare per veicoli a due e tre ruote. Tuttavia, i mercati europei e americani stanno gradualmente riscontrando la domanda di diversi stakeholder che abbracciano la tecnologia, come le aziende energetiche, i produttori di EV e i governi.

Stanno anche intervenendo nel mercato dello scambio di batterie per fare la loro parte nella crescita del mercato. Ad esempio, lo scambio di batterie ha ricevuto un supporto significativo dal governo cinese: sussidi diretti per gli operatori di scambio di batterie e incentivi per i produttori di batterie, nonché incentivi finanziari per i consumatori. Anche altri paesi stanno perseguendo sforzi in linea con questa direzione perché lo scambio di batterie offre soluzioni promettenti che vanno dall'alleviamento delle infrastrutture di ricarica sovraccariche al sostegno del passaggio agli EV.

Analisi delle tendenze e nuove tecnologie

Alcuni degli sviluppi e delle innovazioni che probabilmente definiranno il mercato globale dello scambio di batterie per EV includono quanto segue. In primo luogo, la creazione di batterie modulari standardizzate su larga scala e prodotte in serie è una tendenza chiave. La standardizzazione significa che diversi tipi di modelli EV possono condividere un tipo di batteria comune, il che a sua volta aiuta i produttori e le reti di scambio di batterie. Questa transizione è guidata da partnership strategiche tra case automobilistiche, aziende tecnologiche e aziende energetiche.

Un altro sviluppo significativo è l'implementazione di strumenti di analisi dei dati efficienti e dell'IoT nelle reti di scambio di batterie. Queste tecnologie consentono il monitoraggio dello stato di salute della batteria, dell'utilizzo da parte dei clienti di litio-scisto e della disponibilità delle stazioni di scambio per massimizzare il raggiungimento degli obiettivi degli utenti e degli operatori. Inoltre, sta emergendo anche l'integrazione dell'energia rinnovabile nelle stazioni di scambio di batterie perché le aziende mirano a ridurre al minimo l'impatto ambientale delle stazioni di ricarica caricando le batterie intercambiabili con energia verde da fonti solari o eoliche.

Sfide nel mercato dello scambio di batterie per EV

Tuttavia, tre problemi influiscono su questo tipo di mercato dello scambio di batterie. Una delle prime barriere riguarda l'eterogeneità dei connettori di ricarica tra vari modelli e produttori di EV. Anche se una delle tendenze dominanti è la standardizzazione, la maggior parte dei produttori ha i propri sistemi di batterie a marchio e questo non aiuta a creare una vasta rete di scambio di batterie. La mancanza di coerenza presenterà una sfida per l'espansione dell'utilizzo della tecnologia, soprattutto dove l'utilizzo degli EV rimane basso come nella maggior parte dei mercati attualmente.

Lo scambio di batterie ha anche un costo iniziale elevato che rende difficile anche la creazione delle stazioni di scambio. Lo scambio di batterie richiede un investimento di capitale significativo nella costruzione di stazioni e altre infrastrutture, e il ritorno potrebbe non arrivare rapidamente poiché siamo ancora agli inizi del mercato degli EV in molte località. Tuttavia, ci sono anche problemi con la longevità e le prestazioni delle batterie intercambiabili poiché si tratta di un'innovazione piuttosto recente per i veicoli.

Inoltre, il modello di scambio di batterie crea anche qualche controversia per quanto riguarda la proprietà e la responsabilità della batteria. L'utilizzo di un modello di scambio significa che i conducenti non possiedono le proprie batterie; potrebbero incontrare problemi con la qualità, la manutenzione e la durata delle batterie. Per affrontare questo problema, sarà molto necessario avere rapporti di lunga durata tra produttori di auto, produttori di batterie e fornitori di servizi di scambio per garantire che ciò che viene fornito ai consumatori siano batterie di qualità che soddisfino le loro esigenze.

Effetti della globalizzazione sulle opportunità

Pertanto, la tecnologia di scambio di batterie ha un grande potenziale di sviluppo in linea con la crescente necessità di auto commerciali elettriche. Per le flotte di consegna, i servizi di ride-hailing e i trasporti pubblici, lo scambio di batterie è vantaggioso in quanto riduce i periodi di inattività. Si prevede che la regione che registrerà la crescita più elevata in questo settore sarà quella con un'elevata densità urbana e una crescente congestione del traffico, in particolare in Asia.

Inoltre, poiché i governi continuano a incoraggiare la proliferazione di fonti di energia rispettose dell'ambiente, il mercato dello scambio di batterie crescerà di conseguenza attraverso la cooperazione P2P. Queste affiliazioni possono aiutare a ridurre alcuni dei costi associati allo sviluppo delle infrastrutture e supportare lo sviluppo di reti di scambio nelle città affollate.

Esplora la panoramica completa della ricerca –https://univdatos.com/report/ev-battery-swapping-market

Conclusione

Il mercato globale dello scambio di batterie per EV è uno dei segmenti di mercato più recenti e dinamici all'interno del settore dei veicoli elettrici. Il modello di scambio batterie è un modello fattibile che compete con l'infrastruttura di ricarica poiché la domanda di soluzioni ad alta densità di potenza aumenta per la ricarica dei veicoli elettrici, in particolare per i veicoli commerciali e le grandi città. Il mercato deve ancora affrontare alcuni problemi come la standardizzazione e gli elevati costi infrastrutturali, tuttavia il mercato ha un grande potenziale nei prossimi anni grazie agli sviluppi tecnologici, al supporto del governo e alla crescente popolarità degli EV. Questo ha il potenziale per migliorare il ritmo con cui il mondo intero potrebbe passare dall'utilizzo delle tradizionali batterie elettriche abbracciando i sistemi di scambio di batterie per la realizzazione di un futuro a lungo termine molto più sano e sicuro.

Rapporto

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024−2032.

Dinamiche di mercato – Principali tendenze, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo di servizio e tipo di veicolo.

Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate