Il mercato globale degli EVTOL è visto in forte crescita con un aumento del 41,73% per raggiungere i 63,14 miliardi di dollari entro il 2030, secondo le proiezioni di Univdatos Market Insights

Autore: Vikas Kumar

14 novembre 2023

Secondo un nuovo rapporto di Univdatos Market Insights, ilMercato degli EVTOLGlobalmente, si prevede che raggiungerà i 63,14 miliardi di dollari nel 2030, con una crescita a un CAGR del 41,73%.I principali fattori che contribuiscono alla crescita del mercato sono il crescente sostegno governativo per la commercializzazione degli aeromobili e gli investimenti accelerati nel settore e altri.

Accedi al rapporto di esempio (compresi grafici, diagrammi e figure):https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=49394

Introduzione

Il mercato dei veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (EVTOL) sta registrando una crescita e un'innovazione significative, poiché la domanda di soluzioni di trasporto sostenibili ed efficienti continua ad aumentare. L'interesse mondiale per gli aeromobili a decollo e atterraggio verticale elettrici (EVTOL) è in aumento, poiché questa tecnologia emergente ha il potenziale per fornire soluzioni alle diffuse sfide della mobilità urbana e ai colli di bottiglia logistici. Poiché la congestione stradale continua ad aumentare in molte grandi città, gli EVTOL offrono una soluzione praticabile per fornire il trasporto aereo rapido da punto a punto all'interno delle aree urbane, che può potenzialmente contribuire ad alleviare il traffico.

Vantaggi della tecnologia eVTOL

La tecnologia EVTOL offre numerosi vantaggi, rendendola una soluzione promettente per la mobilità aerea urbana. In primo luogo, gli aeromobili EVTOL sono alimentati elettricamente, il che riduce le emissioni di carbonio e contribuisce a un ambiente più pulito ed ecologico. Inoltre, gli EVTOL hanno capacità di decollo e atterraggio verticali, consentendo loro di operare in aree urbane congestionate senza la necessità di piste tradizionali. Questa flessibilità e manovrabilità aprono nuove possibilità per il trasporto e riducono la congestione a terra. Inoltre, gli aeromobili a decollo e atterraggio verticale elettrici (EVTOL) hanno il potenziale per aumentare drasticamente l'accessibilità alle aree remote o sottoservite. Le infrastrutture di trasporto tradizionali, come strade e ponti, potrebbero non essere disponibili o praticabili in alcune regioni, ma gli EVTOL possono superare queste limitazioni con la loro capacità di decollare e atterrare verticalmente. Questo può avere un profondo impatto sulla risposta alle emergenze, sui servizi medici e sull'interconnettività di quelle aree precedentemente scollegate.

Efficienza delle operazioni EVTOL

Negli ultimi anni, l'efficienza delle operazioni EVTOL ha subito notevoli miglioramenti. La tecnologia all'avanguardia delle batterie ha aumentato l'autonomia e la durata di questi aeromobili, migliorando così la loro efficienza operativa. Inoltre, i sistemi di volo autonomi all'avanguardia e la gestione del traffico aereo hanno svolto un ruolo chiave nella riduzione della necessità di coinvolgimento umano e nell'ottimizzazione del flusso del traffico aereo, portando in definitiva a una maggiore sicurezza ed efficienza per le operazioni EVTOL. Una maggiore efficienza operativa nelle operazioni EVTOL contribuisce anche a migliorare la sicurezza. I sistemi di volo autonomi riducono il rischio di errore umano, consentendo così operazioni più sicure e affidabili. Inoltre, l'avanzamento dei sistemi di gestione del traffico aereo garantisce la corretta spaziatura e separazione tra gli aeromobili, riducendo al minimo il rischio di collisioni e ottimizzando la sicurezza complessiva all'interno dello spazio aereo.

Aziende specializzate nel mercato eVTOL

Aziende specializzate sono emerse per essere pioniere dei progressi nella tecnologia e nelle infrastrutture eVTOL. Queste aziende si concentrano sullo sviluppo di progetti di aeromobili innovativi, tecnologie di batterie e infrastrutture di ricarica. Collaborano inoltre con gli enti normativi e gli urbanisti per garantire la sicura integrazione delle operazioni eVTOL negli spazi aerei e nelle reti di trasporto esistenti.

Una di queste aziende, “SkyWay Technologies”, si è posizionata come leader nel mercato degli EVTOL. Hanno sviluppato un esclusivo aeromobile EVTOL che combina le capacità di decollo e atterraggio verticali con capacità di volo a lungo raggio. Il loro aeromobile è dotato di avionica avanzata e sistemi di volo autonomi, fornendo una soluzione di trasporto sicura ed efficiente per la mobilità urbana.

Clicca qui per visualizzare la descrizione del rapporto e il sommariohttps://univdatos.com/report/evtol-market/

Sviluppi recenti nel mercato degli EVTOL

  • Sviluppo delle infrastrutture:Diverse città in tutto il mondo hanno avviato progetti di sviluppo infrastrutturale per supportare le operazioni EVTOL. Ciò include la costruzione di vertiporti, che fungono da hub per il decollo e l'atterraggio degli aeromobili EVTOL, nonché impianti di ricarica e manutenzione.
  • Integrazione dello spazio aereo:Gli enti normativi e le parti interessate del settore stanno attivamente lavorando per stabilire linee guida e regolamenti per la sicura integrazione delle operazioni EVTOL nello spazio aereo esistente. Gli sforzi collaborativi mirano a garantire una gestione efficiente del traffico aereo e l'integrazione senza soluzione di continuità degli aeromobili EVTOL con gli aeromobili tradizionali.
  • Partenariati e collaborazioni:I principali attori del settore aerospaziale, come Boeing e Airbus, hanno investito nella tecnologia EVTOL e hanno collaborato con le startup per accelerare lo sviluppo e la commercializzazione degli aeromobili EVTOL. Queste collaborazioni riuniscono competenze provenienti da diversi settori per promuovere l'innovazione e la crescita del mercato.

Ultimi casi di crescita del mercato

Il mercato degli EVTOL ha assistito a diversi recenti casi di crescita e innovazione:

  • Nel 2022, Uber Air ha ampliato le sue operazioni EVTOL a nuove città, tra cui Los Angeles e Melbourne. Questa espansione dimostra la crescente accettazione e adozione della tecnologia eVTOL come opzione di trasporto praticabile. Uber Air mira a offrire servizi di condivisione di corse aeree, fornendo ai pendolari una modalità di trasporto più veloce e conveniente.
  • Nel 2023, Joby prevede di costruire una struttura in grado di consegnare fino a 500 aeromobili all'anno con un investimento fino a 500 milioni di dollari.
  • Nel 2023, Joby e Toyota hanno ampliato la loro partnership con un accordo di fornitura a lungo termine per i componenti chiave del gruppo propulsore e degli attuatori per produrre gli aeromobili della Società.


Conclusione

In conclusione, il mercato degli EVTOL sta registrando una rapida crescita e sviluppo guidata dalla necessità di soluzioni di trasporto sostenibili ed efficienti. I vantaggi della tecnologia EVTOL, come la riduzione delle emissioni e una maggiore flessibilità operativa, la rendono un'opzione interessante per la mobilità aerea urbana. Con i progressi tecnologici, lo sviluppo delle infrastrutture e il supporto normativo, il mercato degli EVTOL è destinato a una crescita continua. Le collaborazioni tra i leader del settore e le startup contribuiscono all'innovazione e alla commercializzazione degli aeromobili EVTOL, aprendo la strada a un futuro di trasporto urbano efficiente ed ecologico.

Richiedi richiamata


Notizie correlate