Il mercato dei veicoli a carburante flessibile è previsto in forte crescita, con un aumento di circa il 5,63% per raggiungere milioni di USD entro il 2033, prevede UnivDatos.

Autore: Bandana Dobhal, Research Analyst

28 maggio 2025

Punti chiave del report:

  • Supporto normativo per gli standard dei carburanti a base di etanolo: I governi di vari paesi, in particolare Stati Uniti, Brasile e India, stabiliscono standard di miscelazione dell'etanolo come E10 (10% di etanolo), E20 ed E85 per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e per ridurre le emissioni di gas serra nell'ambiente, portando alla crescita del mercato dei veicoli a carburante flessibile.

  • Aumento dell'adozione di miscele di etanolo: Per ridurre le emissioni di carbonio e la dipendenza dai combustibili fossili, i governi di tutto il mondo stanno fissando obiettivi adeguati di miscelazione dell'etanolo, portando a un aumento del mercato dei veicoli a carburante flessibile.

  • Nord e Sud America dimensioni significative del mercato: La regione del Nord e Sud America, in particolare il Brasile, detiene la quota di mercato maggiore nel mercato dei veicoli a carburante flessibile grazie alla sua infrastruttura per l'etanolo consolidata, al forte sostegno del governo e all'ampia accettazione da parte dei consumatori dei carburanti miscelati con etanolo.

  • Crescita dell'Asia-Pacifico: Si prevede che il mercato dei veicoli a carburante flessibile dell'Asia-Pacifico sarà la regione in più rapida crescita a causa delle crescenti preoccupazioni ambientali, delle politiche di sostegno e dei crescenti investimenti da parte dell'industria automobilistica.

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, il Mercato dei veicoli a carburante flessibile dovrebbe raggiungere USD milioni nel 2033, crescendo a un CAGR del 5,63%. La domanda di veicoli a carburante flessibile è in crescita a causa della miscelazione obbligatoria di etanolo da parte dei governi di tutto il mondo, dell'aumento dei prezzi del carburante e delle preoccupazioni per l'ambiente. I carburanti miscelati con etanolo sono vantaggiosi perché i paesi stanno imponendo politiche volte a ridurre sia le emissioni di carbonio sia la domanda di petrolio importato. L'etanolo sta guadagnando popolarità grazie ai suoi prezzi accessibili, alla disponibilità, alle sovvenzioni e all'infrastruttura ben sviluppata per il suo utilizzo. Tuttavia, una maggiore consapevolezza tra i consumatori sulla disponibilità di carburante più pulito e il miglioramento della tecnologia dei motori sono alcuni degli altri fattori che hanno potenziato il suo mercato. Attualmente, le grandi case automobilistiche hanno piani per l'introduzione di un numero ancora maggiore di FFV, soprattutto nelle economie emergenti come l'India, dove la produzione di biocarburanti sta aumentando a livelli elevati.

Supporto normativo per gli standard dei carburanti a base di etanolo

Le politiche e la legislazione governative che supportano gli standard del carburante a base di etanolo contribuiscono enormemente alla crescita del mercato dei veicoli a carburante flessibile (FFV) in quanto rendono obbligatorio l'uso di carburante miscelato con etanolo. I governi di vari paesi, in particolare Stati Uniti, Brasile e India, stabiliscono standard di miscelazione dell'etanolo come E10 (10% di etanolo), E20 ed E85 per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e per ridurre le emissioni di gas serra nell'ambiente. Tali politiche non solo promuovono la domanda di etanolo, ma spingono anche l'industria automobilistica a proporre auto in grado di gestire miscele più elevate di etanolo. Il Renewable Fuel Standard (RFS) è un quadro normativo negli Stati Uniti in base al quale un certo volume di carburante rinnovabile deve essere utilizzato nel tentativo di sostituirlo o miscelarlo con il carburante per il trasporto derivato dal petrolio. Sulla stessa linea, l'India ha avviato un programma Ethanol Blended Petrol (EBP) con l'obiettivo di aumentare la miscelazione di etanolo fino al 20% entro il 2025. Queste politiche assicurano una crescita significativa nel mercato dei veicoli a carburante flessibile.

Secondo il rapporto, si prevede che la regione Asia-Pacifico crescerà più velocemente nel mercato globale dei veicoli a carburante flessibile

Sulla base di fattori quali l'elevata densità di popolazione, l'aumento dei livelli di reddito disponibile e il governo che impone varie politiche relative alla riduzione delle emissioni di carbonio e dei combustibili non convenzionali, si prevede che la regione Asia-Pacifico emergerà come il mercato in più rapida crescita per FFV a livello globale. Alcuni dei paesi che hanno implementato politiche sull'uso di carburanti miscelati con etanolo e incentivi per i proprietari di FFV sono India, Cina e Thailandia, per migliorare la sicurezza energetica e far fronte ai cambiamenti climatici. Inoltre, la crescente capacità della produzione automobilistica e la consapevolezza dei consumatori riguardo all'accettazione di veicoli a carburante alternativo migliorano il mercato regionale. Anche una vasta popolazione e le crescenti esigenze di trasporto si aggiungono ai fattori che migliorano la crescita di questa regione.

Offerte chiave del report

Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per entrate | 2025-2033.

Dinamiche di mercato – Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo di carburante, per tipo di veicolo, per utente finale e per regione

Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate