- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Himanshu Patni
11 ottobre 2024
Punti chiave del rapporto:
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, il Mercato dei display pieghevoli dovrebbe raggiungere nel 2032 crescendo a un CAGR del 27,4%. Il mercato dei display pieghevoli è cresciuto più recentemente grazie ai principali sviluppi nelle tecnologie dei display pieghevoli come OLED e AMOLED. Un display pieghevole è un'innovazione dello schermo nella tecnologia che consente ai telefoni cellulari, ai tablet e ai laptop di piegarsi in modo tale che i clienti ottengano un'ampia dimensione dello schermo all'interno di un piccolo dispositivo portatile. I principali motori del mercato sono la crescente domanda di nuovi dispositivi, la necessità di display più grandi sui dispositivi mobili e la necessità di esperienze migliori. Inoltre, l'adozione della tecnologia 5G ha anche beneficiato il mercato nel tempo, poiché il dispositivo pieghevole ha il potenziale per migliorare l'efficienza della funzionalità ad alta velocità del 5G.
Guidato dal significativo mercato dei display pieghevoli, l'Asia-Pacifico, principalmente Cina, Corea del Sud e Giappone, è in forte espansione a causa sia della forte domanda di smartphone premium sia delle ricche capacità di produzione che stanno accelerando l'adozione. Per aiutare le aziende a produrre display di prossima generazione, il governo cinese ha lanciato diverse iniziative di sussidi e sgravi fiscali. Inoltre, i mercati statunitense ed europeo stanno subendo una crescita accelerata, supportata da sovvenzioni governative e crediti d'imposta per la ricerca e sviluppo che supportano le aziende tecnologiche locali nella produzione di display flessibili. Gli investimenti di questi paesi nella tecnologia e nelle infrastrutture probabilmente porteranno a una forte espansione nel mercato dei display pieghevoli nel prossimo futuro.
Accedi al report di esempio (inclusi grafici e figure): https://univdatos.com/reports/foldable-display-market?popup=report-enquiry
Domanda crescente dei consumatori per dispositivi multifunzionali
I clienti sono alla ricerca di soluzioni più portatili e, allo stesso tempo, si aspettano dimensioni dello schermo maggiori. Ciascuno dei display pieghevoli offre la comodità di tenere in mano uno smartphone consentendo allo stesso tempo la "magia" di passare a uno schermo più grande come nel caso di un tablet o di un piccolo notebook. Questa domanda si fa sentire soprattutto nel settore degli smartphone dove i consumatori cercano dispositivi in grado di svolgere altre attività come lo streaming video, i giochi e il lavoro da remoto.
Esempio: uno di questi driver è la serie Samsung Galaxy Z Fold. Huawei impiega anche una sezione pieghevole che funziona come un mini telefono quando è chiuso e uno schermo di visualizzazione più grande delle dimensioni di un tablet quando è aperto, utile per chiunque abbia bisogno di un telefono piccolo e facile da trasportare ma anche di uno schermo grande per lavoro, giochi o semplicemente per guardare video su.
Progressi nelle tecnologie OLED e AMOLED
Le tecnologie OLED e AMOLED costituiscono la base per display pieghevoli flessibili e sottili grazie all'ulteriore vantaggio di un'eccellente risoluzione e qualità dell'immagine. Queste tecnologie consentono allo schermo di flettersi, piegarsi e persino arrotolarsi senza tuttavia diminuire la qualità dell'immagine o la durata degli schermi. Inoltre, i display AMOLED offrono un contrasto migliore, frequenze di aggiornamento elevate ed efficienza energetica adatti ai telefoni pieghevoli.
Esempio: l'azienda ha investito molto nei pannelli OLED flessibili, consentendo a LG Display di proporre nuove soluzioni pieghevoli oltre agli smartphone, inclusi laptop e concetti di automobilità. Ad esempio, LG Rollable TV impiega questa tecnologia arrotolandosi in un piedistallo come dimostrazione della versatilità e della creatività che l'OLED porta in tavola.
Aumento degli investimenti da parte degli OEM
I produttori di apparecchiature originali (OEM) stanno investendo pesantemente nella ricerca e nello sviluppo della tecnologia dei display pieghevoli. Aziende come Samsung, Huawei, Xiaomi e altre stanno guidando il mercato spingendo costantemente i confini di ciò che i display pieghevoli possono raggiungere. Questo intenso investimento sta guidando l'innovazione, riducendo i costi nel tempo e aumentando la disponibilità di dispositivi pieghevoli nel mercato consumer.
Esempio: la serie Mate X di Huawei rappresenta un investimento significativo nella tecnologia pieghevole, in cui l'azienda si è concentrata sul miglioramento del design della cerniera e della durata del display per competere con altre offerte di smartphone pieghevoli. Questo investimento consente loro di offrire smartphone pieghevoli premium con caratteristiche e prestazioni competitive.
Esplora la ricerca completa sul report qui: - https://univdatos.com/reports/foldable-display-market
Conclusione
In conclusione, il mercato dei display pieghevoli è in rapida evoluzione, guidato da una forte domanda da parte dei consumatori di dispositivi multifunzionali che offrono portabilità ed esperienze di schermo più grandi. I progressi nelle tecnologie OLED e AMOLED hanno reso i display pieghevoli più pratici, durevoli e visivamente impressionanti, mentre i pesanti investimenti dei principali OEM hanno accelerato l'innovazione e la disponibilità sul mercato. Man mano che queste tecnologie continuano a svilupparsi e i costi diminuiscono, possiamo aspettarci una più ampia adozione di display pieghevoli in vari settori, rendendoli una tendenza chiave nel futuro dell'elettronica di consumo.
Offerte chiave del rapporto
Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per entrate | 2024−2032
Dinamiche di mercato – Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento
Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo e applicazione
Panorama competitivo – I principali fornitori chiave e altri fornitori importanti
Richiedi richiamata