Il mercato globale dell'IA Generativa nei film dovrebbe registrare una crescita vertiginosa del 26,5%, raggiungendo i 2.763,24 milioni di USD entro il 2032, secondo le proiezioni di UnivDatos

Autore: Himanshu Patni

27 settembre 2024

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, il mercato dell'IA generativa nei film dovrebbe raggiungere circa 2.763,24 milioni di dollari nel 2032, crescendo a un CAGR del 26,5%. L'IA è stata identificata come una delle tecnologie più innovative nel settore dei media e dell'intrattenimento, soprattutto nella realizzazione di film. L'IA generativa nei film è il sottocampo dell'IA in cui nuovi contenuti vengono creati utilizzando modelli appresi dai dati per progettare nuove sceneggiature, effetti, animazioni, suoni e altro utilizzando modelli di machine learning. Con il progresso dei modelli di IA, l'industria cinematografica sta ora utilizzando queste tecnologie per migliorare la creatività, la produzione e ridurre i costi.

Accedi al report di esempio (inclusi grafici, tabelle e figure): https://univdatos.com/reports/generative-ai-in-movies-market?popup=report-enquiry

Domanda di IA generativa nei film in tutto il mondo

L'applicazione dell'IA generativa nell'industria cinematografica globale non è più un lusso, ma piuttosto una necessità nel momento attuale. La ricerca di mercato mostra che il mercato dell'IA generativa nei film dovrebbe espandersi rapidamente in futuro a causa della crescente adozione di tecnologie di IA. La crescente necessità di contenuti migliori in un settore dell'intrattenimento altamente competitivo è anche un fattore che sta guidando le applicazioni di IA nella realizzazione di film.

L'IA generativa è diventata popolare di recente nei film.

1. Scrittura di sceneggiature e sviluppo della trama

Alcune delle applicazioni degli strumenti di IA generativa includono la creazione di code prendendo in considerazione milioni di sceneggiature, romanzi e altre forme di testi scritti per trovare trame, dialoghi e sviluppi di personaggi nuovi e originali. Aiutano gli scrittori a trovare nuove idee, a riorganizzare le immagini per le scene o anche a scrivere un'intera sceneggiatura. Anche se le sceneggiature create con l'IA non sono ancora così emozionanti e innovative come quelle scritte a mano, sono molto efficienti nell'aiutare a generare idee e a superare il blocco dello scrittore.

2. Effetti visivi (VFX) e animazione

La tecnica VFX che viene utilizzata in molti film richiede molte risorse come artisti e attrezzature. Questo rende l'IA generativa in grado di creare ambienti, personaggi e movimenti realistici che possono essere inseriti in azioni dal vivo. Questa IA aiuta a creare alcuni effetti come fuoco, acqua, esplosioni o qualsiasi effetto meteorologico che alleggerisce il lavoro del reparto VFX e rende gli effetti più reali.

3. Montaggio automatizzato e post-produzione

La post-produzione è uno dei processi più lunghi nella realizzazione di un film, ma l'IA generativa sta ora rendendo tutto questo un ricordo del passato. Gli strumenti di montaggio basati sull'IA possono tagliare le clip, riordinare la sequenza delle clip e, a volte, possono anche dirti dove inserire un taglio o quale correzione del colore potrebbe essere la migliore in base ai modelli. Questi strumenti svolgono un ruolo cruciale nell'accelerare il processo di post-produzione, soprattutto nel garantire che ci sia coerenza tra le diverse scene.

4. Cinematografia virtuale e pre-visualizzazione

L'IA viene utilizzata anche nella pre-visualizzazione e nella cinematografia virtuale, dove i registi possono provare diversi aspetti del movimento della telecamera, dell'illuminazione e delle scene senza la necessità di investire in oggetti di scena fisici. Con l'aiuto dei modelli di IA, è possibile creare un ambiente 3D realistico e simulare varie condizioni di ripresa, il che aiuterà i registi a essere più creativi e a dimenticare i vincoli di tempo.

5. Marketing e distribuzione

L'IA può anche contribuire in modo significativo al marketing e alla distribuzione dei film. In questo modo, l'IA generativa può aiutare lo studio a prevedere le preferenze degli spettatori e quindi a elaborare strategie di marketing migliori e più efficienti. Può anche creare contenuti che possono essere utilizzati per scopi di marketing come trailer, poster e post per piattaforme di social media adatti a diversi pubblici.

Sviluppi recenti/Programmi di sensibilizzazione: – Diversi attori chiave e governi stanno rapidamente adottando alleanze strategiche, come partnership o programmi di sensibilizzazione: –

  • A febbraio 2024, Pulp Strategy sta rivoluzionando il settore pubblicitario integrando funzionalità di IA avanzate nel proprio flusso di lavoro, evidenziato dal loro Innovation Lab e dalla creazione di campagne uniche guidate dall'IA, sottolineando al contempo pratiche etiche e creatività guidata dall'uomo per migliorare i risultati dei clienti.
  • A novembre 2023, Map Book, una piattaforma di IA generativa 3D all'avanguardia, è emersa dalla modalità invisibile dopo aver ottenuto un impressionante finanziamento iniziale di circa 6 milioni di dollari.
  • A novembre 2023, Amazon ha svelato il suo chatbot aziendale, sfruttando le capacità dell'intelligenza artificiale generativa. Questo chatbot può sintetizzare contenuti, semplificare le comunicazioni quotidiane e assistere i dipendenti nella generazione di post di blog.


Esplora la ricerca completa sul report qui:- https://univdatos.com/reports/generative-ai-in-movies-market

Conclusione

In conclusione, il mercato globale dell'IA generativa nei film è in rapida espansione a causa della necessità di approcci più efficaci, convenienti e innovativi. Tutti gli aspetti della scrittura di sceneggiature, della post-produzione e persino del marketing possono essere trasformati grazie all'IA generativa, il che significa che ha un impatto significativo sul modo in cui i film vengono creati, promossi e guardati. In futuro, man mano che la tecnologia IA si svilupperà ulteriormente, sarà interessante vedere come l'industria cinematografica si evolverà e utilizzerà questi strumenti, creando così un futuro interessante per il cinema. Secondo l'analisi di UnivDatos, l'IA generativa riduce i costi di produzione automatizzando compiti complessi come CGI, animazione ed effetti speciali, riducendo al minimo la necessità di grandi team. Inoltre, gli strumenti di IA sono sempre più utilizzati per montare filmati, riconoscere modelli e suggerire tagli, riducendo il tempo dedicato alla post-produzione. Il mercato è stato valutato a 366,9 milioni di dollari nel 2023, crescendo a un CAGR del 26,5% durante il periodo di previsione dal 2024 al 2032 per raggiungere 2.763,24 milioni di dollari entro il 2032.

Offerte chiave del report

Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024−2032F.

Dinamiche di mercato – Principali tendenze, driver di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo, implementazione e applicazione

Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate