IL MERCATO DEI SOFTWARE DI SERVIZI GEOFISICI PREVISTO IN FORTE CRESCITA DEL 13,9% PER RAGGIUNGERE L MLD DI DOLLARI USA ENTRO IL 2030, PROIETTA UNIVDATOS

Autore: Vikas Kumar

21 giugno 2024

Punti chiave del rapporto:

  • Domanda crescente di digitalizzazione nel settore petrolifero e del gas: Con la crescente necessità di processi di esplorazione e produzione efficienti, la domanda di servizi di software geofisico è aumentata in modo significativo. L'aumento della digitalizzazione nel settore petrolifero e del gas ha creato nuove opportunità per le aziende che forniscono questi servizi.
  • Crescente importanza dell'analisi dei dati sismici: L'analisi dei dati sismici è fondamentale per identificare potenziali giacimenti di idrocarburi e valutarne la redditività. Con una maggiore enfasi sull'interpretazione accurata dei dati, è cresciuta la domanda di tecniche avanzate di elaborazione e imaging sismico. Si prevede che questa tendenza continuerà a guidare la crescita nel mercato dei servizi di software geofisico.
  • Emergenza dell'apprendimento automatico e dell'intelligenza artificiale (AI): Le tecnologie di apprendimento automatico e AI hanno iniziato a essere applicate per migliorare l'accuratezza e la velocità dell'analisi dei dati geofisici. Le aziende che offrono servizi di software geofisico devono adattarsi a questo cambiamento incorporando queste tecnologie nei loro flussi di lavoro.
  • Consolidamento e partnership: Per ottenere un vantaggio competitivo, molti attori nel mercato dei servizi di software geofisico si impegnano in consolidamenti o formano partnership strategiche. Queste alleanze consentono loro di offrire soluzioni in bundle e sfruttare i reciproci punti di forza.
  • Focus sui servizi basati su cloud: Con la crescente diffusione di Internet in tutto il mondo, c'è una crescente preferenza per i servizi basati su cloud che offrono maggiore flessibilità e scalabilità. Molti provider ora offrono versioni ospitate del loro software, consentendo agli utenti di accedere alla tecnologia da qualsiasi luogo con una connessione Internet.

Il Mercato dei servizi di software geofisico è stato valutato a 11,74 miliardi nel 2022 e si prevede che crescerà a un ritmo costante di circa il 13,9% nel periodo previsto (2023-2030) a causa della crescente domanda di esplorazione di petrolio e gas. Il mercato dei servizi di software geofisico si riferisce al settore della fornitura di servizi software per l'esplorazione e l'analisi geologica. Ciò include soluzioni software per l'elaborazione, l'interpretazione e la visualizzazione di dati sismici, nonché altri tipi di dati geofisici come rilievi gravimetrici, magnetici ed elettrici. Inoltre, i progressi tecnologici stanno ulteriormente alimentando il mercato. Lo sviluppo di nuove tecnologie come l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale (AI) ha consentito un'analisi più sofisticata di grandi set di dati, portando a una maggiore accuratezza ed efficienza nell'interpretazione dei dati geofisici. Questi progressi hanno reso più facile per le aziende accedere e analizzare grandi quantità di dati, aumentando la domanda di servizi di software geofisico.

Per un'analisi più dettagliata in formato PDF, visita- https://univdatos.com/reports/geophysical-software-service-market?popup=report-enquiry 

Alcuni dei principali operatori che operano nel mercato includono CGG; TGS; Earth Science Analytics; Explor.; Emerson Electric Co.; Fugro; PGS; SLB; Geophysical Software Solutions; SGS Société Générale de Surveillance SA.

Alcuni degli sviluppi recenti sono:

  • Nel dicembre 2023, GeoSoftware ha annunciato l'ultima versione del suo software geoscientifico, HampsonRussell 2024.0, Jason 2024.0 e PowerLog 2024.0, che segna un notevole risultato nella tecnologia di caratterizzazione dei giacimenti. La versione include numerosi miglioramenti che forniscono valore per la manutenzione in varie aree, come una migliore integrazione con i prodotti CGG GeoSoftware e software di terze parti per facilità d'uso.
  • A Oslo, in Norvegia, il 1° dicembre 2023, TGS ASA e PGS ASA hanno annunciato i loro piani di fusione e la formazione di un'unica entità che sarà il principale fornitore di dati relativi all'energia. Ciò fa seguito a precedenti dichiarazioni rilasciate il 18 settembre 2023, quando le società hanno rivelato per la prima volta la loro intenzione di unire le forze, nonché ulteriori aggiornamenti il 25 e 30 ottobre 2023, in merito alla finalizzazione dell'accordo di fusione e alle prossime assemblee degli azionisti per votare l'accordo.

Conclusione

Si prevede che il mercato dei servizi di software geofisico si svilupperà a causa della crescente digitalizzazione nel settore petrolifero e del gas, della crescente enfasi sull'analisi dei dati sismici e dell'adozione di tecnologie di apprendimento automatico e intelligenza artificiale (AI). L'attenzione ai servizi basati su cloud, l'emergere di fornitori di software indipendenti e le tendenze di partnership e consolidamento continueranno a plasmare il panorama del mercato. Secondo l'analisi di UnivDatos Market Insights, il rapporto "Mercato dei servizi di software geofisico", il mercato globale è stato valutato a 11,74 miliardi di dollari nel 2022, crescendo a un CAGR del 13,9% durante il periodo di previsione dal 2023 al 2030 per raggiungere miliardi di dollari entro il 2030.

Offerte chiave del rapporto

Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2023−2030.

Dinamiche di mercato – Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento.

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata del tipo di sondaggio, del software e dell'applicazione.

Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti.

Richiedi richiamata


Notizie correlate