- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Bandana Dobhal, Research Analyst
8 ottobre 2025
La crescente domanda di materiali da costruzione sostenibili è un importante fattore di crescita per il mercato del legno lamellare.
In base alla categoria di utilizzo finale, le travi del tetto detengono attualmente la quota di mercato maggiore nel mercato del legno lamellare, poiché sono comunemente utilizzate in edifici residenziali e commerciali grazie alla loro capacità di coprire lunghe distanze, sostenere pesi elevati e persino migliorare la bellezza architettonica/edilizia.
Si prevede che l'Asia-Pacifico avrà il più alto tasso di crescita in futuro a causa dell'elevato tasso di urbanizzazione, dell'aumento degli investimenti nelle infrastrutture e della maggiore domanda di edifici ecologici in Cina, Giappone e India, nonché dei crescenti sforzi governativi per incoraggiare l'uso di materiali da costruzione sostenibili.
I principali attori in questo mercato includono Boise Cascade, Western Forest Products, Stora Enso, Mercer Mass Timber (Mercer International) e Canfor Corporation. Queste società sono frequentemente coinvolte in fusioni e acquisizioni, espandendo i propri impianti di produzione e quindi espandendo la propria portata globale.
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, il Mercato del legno lamellare dovrebbe raggiungere milioni di dollari USA nel 2033, crescendo a un CAGR del 4,35%. Il mercato del legno lamellare è in crescita a causa della crescente domanda di materiali da costruzione ecologici che possono ridurre le emissioni di carbonio rispetto ad altri materiali, come acciaio e cemento. Sta guadagnando popolarità con il crescente utilizzo di certificazioni di bioedilizia, come LEED e BREEAM, e attraverso politiche governative che incoraggiano la costruzione di edifici a basse emissioni di carbonio. La sua elevata resistenza, flessibilità e capacità di sopportare campate pesanti lo rendono molto interessante per progetti residenziali, commerciali e infrastrutturali. Inoltre, l'utilizzo globale viene potenziato grazie agli sviluppi nelle tecnologie di prefabbricazione e progettazione digitale che stanno rendendo i processi più efficienti ed economici. Questa convergenza tra sostenibilità, prestazioni e innovazione è alla base della solida tendenza di crescita del mercato.
L'aumento della domanda di materiali da costruzione sostenibili ed ecologici è uno dei fattori chiave del mercato del Glulam. Poiché le preoccupazioni relative ai cambiamenti climatici globali e alle emissioni di carbonio aumentano in modo significativo, l'industria delle costruzioni si sta orientando verso l'uso di materiali più sostenibili. Il Glulam è un prodotto innovativo realizzato utilizzando legno rinnovabile con un'impronta di carbonio molto inferiore rispetto all'acciaio e al cemento. È anche riciclabile, efficiente dal punto di vista energetico e può essere utilizzato insieme a programmi di bioedilizia come LEED e BREEAM, motivo per cui sta guadagnando popolarità. Inoltre, il Glulam sta crescendo in modo significativo, a causa della maggiore commercializzazione di soluzioni a base di legno da parte di governi e sviluppatori di tutto il mondo.
Accedi al report di esempio (inclusi grafici e figure): https://univdatos.com/reports/glue-laminated-timber-market?popup=report-enquiry
Secondo il rapporto, l'Europa deteneva la quota di mercato dominante nel mercato del legno lamellare
La quota di mercato maggiore del mercato del legno lamellare (Glulam) apparteneva all'Europa, che ha una lunga storia di costruzioni in legno, una piattaforma di produzione ben sviluppata ed è fortemente guidata dal suo sistema normativo ad adottare metodi di costruzione sostenibili. Germania, Austria e paesi nordici sono stati leader nei prodotti in legno ingegnerizzato, grazie alla loro ricca copertura forestale e alle sofisticate tecnologie di produzione. Le rigorose politiche ambientali e l'elevato utilizzo di sistemi di certificazione verde come BREEAM e LEED hanno anche aumentato l'uso del Glulam nella regione. Inoltre, i crescenti investimenti nelle infrastrutture governative, nelle iniziative imprenditoriali e nelle sistemazioni ecocompatibili hanno reso l'Europa il leader mondiale nell'uso e nello sviluppo del Glulam.
Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per entrate | 2025−2033.
Dinamiche di mercato – Principali tendenze, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento
Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per utilizzo finale, applicazione e regione
Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti
Richiedi richiamata