Il mercato della logistica halal è visto in forte crescita ~7,8% per raggiungere miliardi di USD entro il 2032, proiezioni UnivDatos

Autore: Shalini Bharti, Research Analyst

17 marzo 2025

Punti salienti del rapporto:

  • Definizione e conformità:La logistica halal implica la procedura di trasporto, stoccaggio e distribuzione di prodotti in conformità con la legge islamica (Sharia) per evitare il contatto incrociato con prodotti non halal attraverso mezzi certificati.
  • Crescita della domanda globale:Si prevede che la popolazione musulmana globale aumenterà a 2,2 miliardi nel 2030, alimentando principalmente il consumo di alimenti, prodotti farmaceutici e cosmetici halal, che richiederanno servizi di logistica halal.
  • Crescita del mercato regionale:Un aumento della popolazione nelle aree in via di sviluppo, tra cui il sud-est asiatico, il Medio Oriente, il Nord America e l'Europa, integrerà anche la crescita di questo servizio poiché le normative in queste regioni hanno favorito positivamente la logistica halal e la popolazione generale sta diventando più consapevole dei beni di consumo sani e di qualità.
  • Strategie di adozione:Il mercato della logistica halal sta acquisendo importanza poiché molte aziende stanno lanciando magazzini certificati halal, sistemi di trasporto dedicati, sistemi di catena del freddo, tracciabilità blockchain e conducendo programmi di formazione per i propri dipendenti.
  • Integrazione di tecnologia ed e-commerce:L'applicazione di blockchain, IoT e RFID migliora il tracciamento e la tracciabilità dei prodotti halal, mentre un'espansione dell'e-commerce aumenta la domanda di una supply chain halal più sicura e trasparente in tutto il mondo.

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, IlMercato della logistica halaldovrebbe raggiungere miliardi di USD nel 2032, crescendo a un CAGR del 7,8%. I fattori responsabili della crescita della logistica halal sono la popolazione musulmana globale, stimata in crescita fino a 2,2 miliardi nel 2030, che fa aumentare la domanda di prodotti halal nel settore alimentare, farmaceutico e cosmetico, tra gli altri. Il miglioramento delle politiche governative e delle esigenze istituzionali in regioni come il sud-est asiatico e il Medio Oriente per optare per il flusso della supply chain Halal sta accelerando la pressione aziendale. Inoltre, la crescita degli e-marketplace crea una domanda di soluzioni logistiche halal tracciabili e affidabili che soddisfino la domanda dei consumatori di prodotti autentici e della loro consegna.

Ad esempio, il 5 marzo 2021, Nippon Express Co., Ltd. (Mitsuru Saito, Presidente) ha ampliato i suoi servizi di logistica halal domestica in Giappone con l'avvio di un nuovo servizio di trasporto aereo nazionale certificato halal l'8 marzo. La popolazione musulmana giapponese conta circa 200.000 persone e, con un aumento previsto di visitatori/residenti stranieri provenienti da diversi background culturali, si prevede che la domanda di prodotti halal in Giappone aumenterà. Gli elevati standard di certificazione per la garanzia della qualità e il controllo dell'igiene hanno anche ampliato l'interesse per i prodotti halal tra i consumatori attenti alla salute e alla sicurezza.

Segmenti che trasformano il settore

  • In base al tipo di servizio, il mercato è segmentato in trasporto {stradale, ferroviario, aereo, marittimo}, stoccaggio e soluzioni end-to-end per la supply chain. Il trasporto ha detenuto una quota significativa del mercato nel 2023. Svolge un ruolo fondamentale nello sviluppo della logistica halal, garantendo che i prodotti, in particolare gli articoli deperibili come carne e cibo halal, vengano trasportati senza entrare in contatto con articoli non halal. Ciò è dovuto alla crescente necessità di cibi Halal nel commercio internazionale e all'avanzamento delle piattaforme di vendita di cibo su Internet in vari paesi a dominanza musulmana. I produttori rispondono utilizzando veicoli esclusivi certificati halal, contenitori sigillati e GPS per tracciare i veicoli utilizzati nel trasporto dei prodotti. Inoltre, l'istituzione di una logistica della supply chain halal a temperatura controllata sta ottenendo maggiori investimenti poiché le varie parti della supply chain si sforzano di soddisfare i requisiti halal da un capo all'altro.

Secondo il rapporto, l'impatto della logistica halal è stato identificato nelle normative ora:

Notizie sul mercato della logistica halal.

Offerte principali del rapporto

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024−2032.

Dinamiche di mercato – Principali tendenze, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo di servizio, per settore degli utenti finali, per regione/paese

Panorama competitivo – I principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate