- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Prithu Chawla, Senior Research Analyst
20 febbraio 2025
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, il mercato indiano dei prodotti chimici per l'edilizia dovrebbe raggiungere circa 6,24 miliardi di dollari nel 2032, crescendo a un CAGR di circa il 7,3%. I prodotti chimici per l'edilizia sono prodotti specifici applicati nel processo di costruzione per migliorare le caratteristiche e le proprietà dei prodotti da costruzione. Questi prodotti chimici mirano a migliorare le prestazioni del calcestruzzo in termini di durata, resistenza e lavorabilità; aiutano anche a formare uno strato impermeabile su una superficie, a prevenire la corrosione e ad accelerare i tempi di indurimento. Fanno parte di additivi, sigillanti, rivestimenti, boiacche e adesivi. Tra questi prodotti chimici per l'edilizia, i costruttori possono sviluppare strutture ad alta densità e sostenere costi di manutenzione minimi, nonché un'elevata durata delle strutture. Gestiscono anche i problemi relativi all'attuale costruzione, alle condizioni meteorologiche, alla tutela dell'ambiente e al consumo di energia.
Il mercato indiano dei prodotti chimici per l'edilizia è in rapida crescita, poiché il paese assorbe una rapida urbanizzazione, un boom dello sviluppo infrastrutturale ed è sempre più preoccupato per le pratiche sostenibili nei cantieri. Infatti, con il continuo sviluppo di progetti di costruzione sia residenziali che commerciali, aumenta anche la necessità di materiali ad alte prestazioni, ad esempio additivi per calcestruzzo, agenti impermeabilizzanti, sigillanti e rivestimenti. Queste iniziative governative hanno contribuito a far crescere ulteriormente il mercato utilizzando materiali da costruzione durevoli ed ecocompatibili come il PMAY (Pradhan Mantri Awas Yojana), ecc. La crescente adozione di soluzioni verdi ed efficienti dal punto di vista energetico è un motore di crescita per il mercato indiano dei prodotti chimici per l'edilizia, in quanto i costruttori adottano prodotti che promuovono costruzioni ecocompatibili e soddisfano le norme per l'edilizia verde.
Il rapporto suggerisce che l'aumento dell'urbanizzazione e dello sviluppo infrastrutturale è un fattore significativo che guida la crescita del mercato dei prodotti chimici per l'edilizia nei prossimi anni. La rapida evoluzione dell'industria delle costruzioni, l'urbanizzazione e le esigenze di sviluppo infrastrutturale in India sono le principali forze trainanti del crescente mercato dei prodotti chimici per l'edilizia nel paese. Negli ultimi decenni, l'India ha assistito a una rapida crescita della sua popolazione urbana; milioni di persone si trasferiscono nelle città in cerca di lavoro. Di conseguenza, si è notata una maggiore necessità di progetti di edilizia residenziale, commerciale e industriale, il che ha portato a una maggiore necessità di materiali completi e di alta qualità. Nelle città come Delhi, Mumbai, Bangalore e Hyderabad, città urbane di nuova generazione, stanno sorgendo numerosi grattacieli e progetti commerciali e residenziali in superstrutture e altre città simili si stanno diffondendo con uno sviluppo globale di infrastrutture come edifici, strade, ponti, trasporti pubblici, ecc. I prodotti chimici per l'edilizia, tra cui il condizionamento del calcestruzzo, l'impermeabilizzazione, i sigillanti e gli agenti leganti, sono diventati fondamentali per tali progetti, in quanto migliorano la resistenza, la durata e la resistenza a forze come l'umidità, il calore e l'usura.
Il segmento dei rivestimenti protettivi è in crescita a causa della crescente necessità di un materiale da costruzione che protegga le strutture a cui viene applicato dalle forze della natura. Il problema della corrosione e le gravi condizioni atmosferiche nelle zone climatiche estreme dell'India richiedono rivestimenti protettivi anticorrosivi, impermeabilizzanti e ignifughi per edifici e strutture infrastrutturali. Questa crescita è particolarmente evidente in applicazioni come ponti e strade, metropolitane e impianti industriali, dove il silano richiede una protezione di lunga durata contro la corrosione, i raggi UV e l'usura. Inoltre, l'aumento della costruzione di edifici commerciali e residenziali, la maggiore consapevolezza della sostenibilità e l'ottimizzazione delle prestazioni hanno ulteriormente portato alla penetrazione di rivestimenti ad alte prestazioni di qualità superiore con un'efficiente ritenzione di energia e una limitata necessità di manutenzione ripetuta. Poiché i tecnologi avanzati hanno sviluppato rivestimenti più efficienti che offrono caratteristiche multi-benefiche come la capacità di auto-riparare il rivestimento stesso e includono rivestimenti ecocompatibili a basso contenuto di COV, il segmento dei rivestimenti protettivi è destinato a un'ulteriore crescita come parte del mercato dei prodotti chimici per l'edilizia in India.
Si prevede che il mercato dei prodotti chimici per l'edilizia in India registrerà una forte crescita negli anni a venire a causa dei vari sviluppi infrastrutturali in tutto il paese e dell'aumento dell'attività di costruzione per materiali da costruzione di qualità superiore e di lunga durata. Sostanze organiche come gli additivi per calcestruzzo, i rivestimenti protettivi, gli agenti impermeabilizzanti e gli adesivi sono diventati ingredienti obbligatori, poiché i materiali da costruzione richiedono un miglioramento in termini di resistenza, durata ed efficienza energetica.
Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024−2032F.
Dinamiche di mercato – Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento
Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo di prodotto, applicazione e regione
Panorama competitivo – I principali fornitori chiave e altri fornitori importanti
Richiedi richiamata