- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Jaikishan Verma, Senior Research Analyst
20 febbraio 2025
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, si prevede che il mercato indiano dell'acido levulinico raggiungerà USD milioni nel 2032, crescendo a un CAGR del 9,95%. Uno dei principali fattori che alimentano la crescita del mercato indiano dell'acido levulinico è la propensione alla sostenibilità e la crescita dei biopolimeri, che sembra essere la tendenza nella politica governativa. Inoltre, il governo indiano ha ulteriormente incoraggiato la bioeconomia formulando alcune politiche come l'utilizzo di materie prime rinnovabili e l'ingegneria di bioprocessi che producono sostanze chimiche biologiche. L'impatto di tali cambiamenti normativi ha fornito un ambiente favorevole per l'aumento della produzione di acido levulinico nella regione.
Le sostanze chimiche biologiche sono un mercato in crescita a causa del loro minore impatto ambientale e della riduzione dei problemi legati all'inquinamento. Questi sono alcuni dei fattori per cui il governo si sta concentrando sul sostegno all'aumento della capacità di produzione di prodotti biochimici al fine di ridurre la dipendenza dalle sostanze chimiche sintetiche. Inoltre, il governo ha anche allineato i suoi sforzi verso l'espansione del settore attraverso l'introduzione di vari lanci di politiche e il sostegno monetario al settore. Ad esempio, nel 2024, il governo dell'Unione Indiana ha annunciato il lancio della politica BioE3 (Biotecnologie per l'Economia, l'Occupazione e l'Ambiente), annunciando un cambiamento trasformativo nel settore manifatturiero indiano. La politica è incentrata sull'espansione della bioeconomia del paese. Secondo il governo, la bioeconomia indiana si attesta a USD 130 miliardi nel 2024 e si prevede che raggiungerà i USD 300 miliardi entro il 2030 e svolgerà un ruolo importante nel migliorare la riduzione delle emissioni di carbonio nei prossimi anni.
Inoltre, molte industrie come quella degli additivi alimentari, della produzione, farmaceutica, agrochimica si stanno concentrando sull'uso di sostanze chimiche sostenibili nella loro produzione, il che sarà determinante per la crescente domanda di acido levulinico nei prossimi anni.
L'acido levulinico è una sostanza chimica efficiente e rinnovabile che ha trovato molti usi in diversi settori grazie alla sua eco-compatibilità. Un esempio di tali applicazioni è nei plastificanti, dove viene utilizzato per produrre sostituti consapevoli dell'ambiente dei plastificanti convenzionali a base di olio, ad esempio, per la resina PVC. Questo aiuta a controllare l'uso di plastica rigida e inflessibile.
Nel campo farmaceutico, l'acido levulinico viene utilizzato come sintesi di piattaforma per API e forme di dosaggio finite, in particolare con antibiotici e farmaci antinfiammatori. Gli usi agricoli includono lo sviluppo di pesticidi e erbicidi levulinati bio-diretti per promuovere l'agricoltura vegetale protettiva.
L'acido levulinico viene anche utilizzato negli additivi alimentari come esaltatore di sapidità, conservante e coadiuvante tecnologico. Nell'industria cosmetica, viene utilizzato per effetti idratanti e antiossidanti. Inoltre, l'acido levulinico trova applicazione nella produzione di biocarburanti e altre sostanze chimiche verdi, in linea con l'espansione della bioeconomia.
Negli ultimi anni, la necessità di sostanze chimiche verdi in India è aumentata a seguito della crescente consapevolezza dei problemi ambientali, delle politiche del governo e delle tendenze alla sostenibilità. L'aumento del mercato delle sostanze chimiche verdi è anche rafforzato dalla crescente domanda di sostituti ecologici e rinnovabili per le loro controparti a base petrolchimica. L'acido levulinico è una delle sostanze chimiche biologiche che ha guadagnato importanza grazie alla crescente disponibilità di materie prime come rifiuti agricoli e altre biomasse. Viene utilizzato in varie applicazioni come biocarburanti, plastica biodegradabile, nonché agrochimici, rendendolo un elemento centrale della chimica verde in India.
Questa transizione è stata facilitata da iniziative intraprese dal governo indiano, come l'incoraggiamento alla dipendenza dall'energia solare e dalle pratiche sostenibili, incoraggiando le imprese biologiche e i progetti di conversione dei rifiuti in energia. Inoltre, le funzionalità migliorate dei prodotti sostenibili incentrati sul consumatore, in particolare nei settori farmaceutico, cosmetico, agricoltura tra le altre industrie, stanno costringendo le aziende ad abbracciare tecniche chimiche verdi. Poiché l'India sta riducendo drasticamente la sua impronta di carbonio, il mercato di queste sostanze chimiche verdi, compreso l'acido levulinico, continuerà a crescere, rendendolo un settore strategico nell'economia verde del paese.
Considerando la crescente domanda di sostanze chimiche verdi e il crescente sostegno del governo per espandere l'economia biologica, si prevede che la domanda di acido levulinico nel contenuto indiano aumenterà ulteriormente nei prossimi anni. Inoltre, l'attenzione dell'industria e del governo è anche rivolta alla riduzione dei prodotti a base di sostanze chimiche sintetiche, a causa della quale si prevede un crescente investimento nell'economia biologica che porterebbe a un importante cambiamento nel settore della produzione chimica indiana e lo porterebbe verso la sostenibilità.
Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024-2032.
Dinamiche di mercato: tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento
Segmentazione del mercato: un'analisi dettagliata per processo, per utente finale
Panorama competitivo: i principali fornitori chiave e altri fornitori di spicco
Richiedi richiamata