Si prevede un'impennata del mercato dei mobili da cucina con una crescita del 5% per raggiungere i 199,9 miliardi di dollari USA entro il 2030, secondo le proiezioni di UnivDatos Market Insights

Autore: Vikas Kumar

15 novembre 2023

Punti salienti del rapporto:

  • I consumatori sono sempre più attenti al design e cercano spazi cucina esteticamente gradevoli e funzionali. Questo cambiamento nelle preferenze dei consumatori ha portato a un'impennata della domanda di opzioni di mobili da cucina personalizzate ed eleganti.
  • A maggio 2021, Häfele UK ha lanciato una nuova gamma di ante per mobili, completando la sua offerta di arredamento per la cucina. Intitolata Aspekt, la gamma comprende quattro diversi stili di ante – standard a pannello piatto, shaker pressata, J-pull integrata e un pannello piatto premium – ciascuna delle quali offre varie finiture in sette diverse opzioni di colore.
  • Si prevede che l'Asia-Pacifico crescerà a un CAGR sostanziale durante il periodo previsto. Il patrimonio abitativo dell'Asia-Pacifico sta invecchiando, il che porta a una maggiore necessità di ristrutturazioni domestiche. Molti proprietari di case stanno scegliendo di rimodellare le loro cucine, inclusa la sostituzione dei mobili, come un modo economico per migliorare il valore complessivo e la funzionalità delle loro case.
  • IKEA ha continuato la sua espansione nella regione Asia-Pacifico nel 2021. L'azienda ha aperto nuovi negozi e migliorato la sua gamma di prodotti per soddisfare le esigenze specifiche e le preferenze di design dei clienti nella regione.

Secondo un nuovo rapporto di Univdatos Market Insights, il Mercato dei mobili da cucina, dovrebbe raggiungere i 199,9 miliardi di dollari nel 2030, crescendo a un CAGR del 5%. Il termine "mobile da cucina" si riferisce al settore coinvolto nella progettazione, produzione e vendita di mobili da cucina e relative soluzioni di stoccaggio per la cucina. I mobili da cucina sono una componente fondamentale della progettazione della cucina, fornendo spazio per riporre pentole, utensili e alimenti, contribuendo al contempo all'estetica generale della cucina. Il mercato dei mobili da cucina è guidato da diversi fattori, che ne determinano la crescita e la popolarità. In base al tipo, il mercato è segmentato in mobili da cucina pronti per il montaggio, standard, semicustom e custom. In base alle materie prime, il mercato dei mobili da cucina è stato classificato in legno, metallo e altro. In base al canale di distribuzione, il mercato dei mobili da cucina è stato classificato in offline e online. In base all'utente finale, il mercato dei mobili da cucina è stato classificato in residenziale e commerciale. Si prevede che il mercato dei mobili da cucina dell'Asia-Pacifico continuerà a crescere nei prossimi anni.

Accedi al PDF di esempio qui - https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=49256

Il rapporto suggerisce che la crescente integrazione della tecnologia domotica intelligente nelle cucine e l'evoluzione del design e delle tendenze nelle cucine sono i principali fattori che guidano la crescita del mercato dei mobili da cucina nei prossimi anni. Il mercato dei mobili da cucina è stato influenzato in modo significativo da due fattori chiave: la crescente integrazione della tecnologia domotica intelligente nelle cucine e l'evoluzione del design e delle tendenze negli spazi cucina. Questi sviluppi hanno contribuito alla crescita e all'evoluzione del mercato, poiché i consumatori cercano mobili da cucina più funzionali, esteticamente gradevoli e tecnologicamente avanzati per soddisfare le loro esigenze in evoluzione.

1. Crescente integrazione della tecnologia domotica intelligente nelle cucine

L'integrazione della tecnologia domotica intelligente è diventata un motore fondamentale per la crescita del mercato dei mobili da cucina. Questa tendenza è in gran parte dovuta alla più ampia proliferazione dei dispositivi intelligenti e alla crescente domanda di praticità, efficienza e connettività in cucina. Diversi fattori spiegano perché l'integrazione della tecnologia domotica intelligente sta potenziando il mercato dei mobili da cucina:

a. Praticità ed efficienza

L'integrazione della tecnologia intelligente nei mobili e negli elettrodomestici da cucina ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le nostre cucine. Frigoriferi, forni e lavastoviglie intelligenti, che possono comunicare con i mobili da cucina, consentono un'esperienza di cottura senza interruzioni. Ad esempio, i mobili intelligenti possono coordinarsi con gli elettrodomestici intelligenti per gestire le temperature, i tempi di cottura e persino creare liste della spesa in base al contenuto del tuo frigorifero. Questo livello di automazione e connettività non solo semplifica i processi di cottura, ma riduce anche il consumo di energia, promuovendo la sostenibilità.

b. Esperienza utente migliorata

La tecnologia intelligente offre un'esperienza utente migliorata semplificando le attività in cucina e riducendo il carico cognitivo associato alla preparazione dei pasti. Ad esempio, i controlli touchless e ad attivazione vocale per l'illuminazione, le ante dei mobili e i rubinetti stanno diventando sempre più comuni. Queste caratteristiche contribuiscono a un'esperienza in cucina più piacevole, a mani libere ed efficiente.

c. Sicurezza e protezione migliorate

L'integrazione della tecnologia intelligente in cucina migliora la sicurezza e la protezione. Gli elettrodomestici e i mobili intelligenti possono fornire avvisi e promemoria, ad esempio avvisando gli utenti di spegnere il forno o di chiudere a chiave i mobili da cucina contenenti oggetti pericolosi, come prodotti per la pulizia o utensili affilati. Inoltre, i sistemi di cucina connessi possono rilevare e rispondere a fumo, perdite di gas o altre emergenze.

d. Connettività e controllo

I mobili da cucina intelligenti consentono il monitoraggio e il controllo remoto di varie funzioni della cucina. Utilizzando app per smartphone, i proprietari di case possono regolare l'illuminazione dei mobili, controllare il contenuto del frigorifero e persino ricevere notifiche quando il cibo sta per scadere. Questo livello di connettività offre ai proprietari di case un maggiore controllo e tranquillità sui loro spazi cucina.

e. Efficienza energetica e sostenibilità

L'integrazione della tecnologia intelligente si allinea anche con la crescente enfasi sulla sostenibilità. I mobili da cucina intelligenti possono ottimizzare il consumo di energia regolando l'illuminazione e l'utilizzo degli elettrodomestici in base alle esigenze in tempo reale. Possono anche promuovere la riduzione degli sprechi monitorando l'inventario alimentare e suggerendo ricette per utilizzare gli ingredienti prima che scadano.

2. Evoluzione del design e delle tendenze nelle cucine

Parallelamente all'adozione della tecnologia domotica intelligente, si sono verificati cambiamenti significativi nel design e nelle tendenze della cucina che stanno plasmando il mercato dei mobili da cucina. Questi fattori relativi al design contribuiscono alla crescita del mercato:

a. Cucine open space

Le cucine open space sono diventate sempre più popolari, sfumando i confini tra la cucina e le zone giorno. Questa tendenza del design enfatizza l'estetica e un flusso continuo tra gli spazi. I mobili da cucina sono componenti essenziali di questi design, che spesso richiedono soluzioni eleganti e funzionali che completino lo spazio abitativo complessivo.

b. Minimalismo e design elegante

I design delle cucine contemporanee spesso favoriscono un'estetica minimalista ed elegante. Questa tendenza richiede mobili da cucina con linee pulite, design senza maniglie e superfici lisce. Le finiture e i materiali dei mobili moderni sono scelti per creare un aspetto coeso e visivamente accattivante all'interno della cucina.

c. Mobili multifunzionali e modulari

Per massimizzare lo spazio e l'efficienza, i mobili da cucina sono progettati con caratteristiche multifunzionali e modulari. Questi mobili possono soddisfare varie esigenze della cucina, come lo spazio per riporre gli elettrodomestici, i sistemi di dispensa estraibili e i contenitori integrati per rifiuti e riciclaggio. I design modulari consentono ai proprietari di case di personalizzare lo spazio della cucina in base alle loro esigenze specifiche.

d. Materiali naturali e sostenibili

La tendenza all'utilizzo di materiali naturali e sostenibili nella progettazione della cucina si estende ai mobili da cucina. I mobili realizzati in legno, bambù o altri materiali ecocompatibili sono molto ricercati dai consumatori attenti all'ambiente. Questi materiali non solo contribuiscono a una cucina sostenibile, ma forniscono anche un'atmosfera calda e invitante.

e. Colori audaci e finiture uniche

I mobili da cucina non sono più limitati ai tradizionali bianchi o neutri. Sempre più proprietari di case stanno abbracciando colori più audaci e finiture uniche, come superfici di mobili opache, lucide o testurizzate. Questa tendenza del design consente una maggiore personalizzazione ed espressione all'interno dello spazio cucina.

Conclusione

Il mercato dei mobili da cucina sta vivendo una spinta significativa grazie alla crescente integrazione della tecnologia domotica intelligente e all'evoluzione delle tendenze del design. La fusione di tecnologia e design sta rimodellando gli spazi cucina, fornendo ai proprietari di case mobili da cucina più efficienti, attraenti e funzionali. La tecnologia intelligente migliora la praticità, la sicurezza e la sostenibilità, mentre l'evoluzione del design e delle tendenze si concentra sull'estetica, la multifunzionalità e la sostenibilità. Insieme, questi fattori riflettono le mutevoli esigenze della vita moderna, in cui la cucina è diventata il cuore della casa e i mobili da cucina non servono più solo per lo stoccaggio, ma anche per creare uno spazio connesso, efficiente e visivamente accattivante. La crescita del mercato dei mobili da cucina in risposta a questi sviluppi sottolinea l'importanza di soluzioni adattabili e innovative che soddisfino le esigenze dei proprietari di case contemporanei.

Offerte chiave del rapporto

Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2023-2030

Dinamiche di mercato - Principali tendenze, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato - Un'analisi dettagliata per applicazione e utente finale

Panorama competitivo - Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate