- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Vikas Kumar
21 giugno 2024
Punti salienti del rapporto:
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, il Mercato dei Biofertilizzanti MENA è stato valutato a 78,38 milioni di dollari nel 2022 e si prevede che crescerà a un forte CAGR di circa il 12,75% durante il periodo di previsione (2023-2030) grazie alla crescente consapevolezza e all'enfasi sulle pratiche agricole sostenibili che guidano la domanda di biofertilizzanti. Ad esempio, nel 2023, secondo l'Istituto di ricerca per l'agricoltura biologica, l'Arabia Saudita ha rivolto sempre più la sua attenzione all'agricoltura sostenibile e alle pratiche agricole rispettose dell'ambiente. Nel 2005, il Ministero dell'Ambiente, dell'Acqua e dell'Agricoltura (MEWA) ha adottato la legge sull'agricoltura biologica per sostenere il settore biologico. Inoltre, l'aumento della popolazione globale e la necessità di una maggiore produttività agricola hanno portato a una maggiore domanda di biofertilizzanti. Secondo l'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura, nel 2022, in Medio Oriente, il 28% (84 milioni) della popolazione totale (296 milioni) dipende dall'agricoltura, ma essa rappresenta solo il 13% del PIL. Questi prodotti aiutano a migliorare la fertilità del suolo e la resa dei raccolti, garantendo la sicurezza alimentare e lo sviluppo agricolo sostenibile.
Per un'analisi più dettagliata in formato PDF, visitare: https://univdatos.com/reports/mena-bio-fertilizer-market?popup=report-enquiry
Il rapporto suggerisce che le risorse di biofertilizzanti nella regione del Medio Oriente e Nord Africa (MENA) hanno avuto un impatto significativo sull'industria dei biofertilizzanti nella regione MENA. Alcuni dei modi in cui questo impatto si è fatto sentire includono:
Oltre a questo, negli ultimi anni, diversi governi in Medio Oriente e Nord Africa hanno implementato politiche e fornito sostegno finanziario per migliorare la crescita dell'industria dei biofertilizzanti. Alcuni esempi includono:
Conclusione
In conclusione, l'adozione di biofertilizzanti nella regione MENA rappresenta un passo fondamentale verso l'agricoltura sostenibile. Mentre la domanda di cibo continua ad aumentare e le preoccupazioni ambientali diventano più importanti, il ruolo dei biofertilizzanti nel migliorare la fertilità del suolo e ridurre l'impronta ecologica dell'agricoltura non può essere sopravvalutato. I governi, gli agricoltori e il settore privato nella regione MENA devono collaborare per promuovere l'adozione diffusa di biofertilizzanti. Gli investimenti in ricerca e sviluppo, istruzione e infrastrutture per la produzione di biofertilizzanti contribuiranno a costruire un sistema agricolo più resiliente e sostenibile nella regione.
Offerte chiave del rapporto
Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per entrate | 2023-2030
Dinamiche di mercato – Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento
Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo, coltivazione e utente finale
Panorama competitivo – I principali fornitori chiave e altri fornitori importanti
Richiedi richiamata