Mercato dei Metal Organic Frameworks Destinato a un'Espansione Notevole del 15,13%, Previsioni di Raggiungimento di USD 2.035,36 Milioni entro il 2032

Autore: Md Shahbaz Khan, Senior Research Analyst

20 febbraio 2025

Secondo un nuovo rapporto di Univdatos, si prevede che il Mercato Globale dei Metal Organic Frameworks raggiungerà USD 2.035,36 milioni nel 2032, crescendo a un CAGR del 15,13%.L'aumentata applicazione dei MOF nello stoccaggio dei gas, nella catalisi e nelle problematiche ambientali, insieme allo sviluppo di tecnologie per l'energia pulita, influenza prevalentemente l'espansione del mercato.

Domanda:

La crescita del mercato dei MOF è trainata da diversi fattori chiave. Innanzitutto, la domanda di soluzioni. Lo stoccaggio e la separazione dei gas, in particolare idrogeno e metano per l'energia pulita e le applicazioni industriali, sono stati trainati anche dalle tecnologie emergenti. In particolare l'uso dei Molecular Organic Frameworks che consentono lo stoccaggio di gas in condizioni più dense e meno pressurizzate, estendendone l'uso nei veicoli alimentati a idrogeno e nei progetti che si occupano della cattura del carbonio. Ad esempio, nel febbraio 2024, Numat Technologies, Inc. ha annunciato l'apertura di una struttura per la produzione di MOF nel Wisconsin. Questa nuova struttura è stata aperta per soddisfare le richieste dei clienti nella linea di business Extreme Environments and Energy di Numat.

Inoltre, il continuo aumento della domanda di decarbonizzazione industriale è un altro fattore che aumenta l'uso dei MOF nelle tecnologie di cattura del carbonio.Nel maggio 2023, l'Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA) degli Stati Uniti ha emanato i limiti sulle emissioni di anidride carbonica (CO2) come definiti ai sensi del Clean Air Act per il controllo del creep spontaneo. L'uso sempre maggiore dei MOF nei sistemi di trattamento e somministrazione, tuttavia, è in linea con la crescita prevista nei mercati come quello farmaceutico e biomedico, dove vengono utilizzati sistemi di rilascio mirato di farmaci.

L'impatto di questo cambiamento si è fatto sentire anche nell'aiutare a far crescere l'uso dei MOF per altri vantaggi come la qualità dell'acqua e dell'aria, dove sono stati impiegati. I MOF evitano la generazione di rifiuti dannosi e possono essere recuperati ogni volta che vengono intrapresi determinati processi di produzione.

Applicazioni:

I MOF hanno trovato molte applicazioni in diversi settori. Il segmento di mercato dello stoccaggio dei gas, che include l'idrogeno e lo stoccaggio del metano per l'uso nei trasporti e nelle energie rinnovabili, è quello trainante. Vengono utilizzati anche catali­ticamente per facilitare una reazione chimica, nelle applicazioni ambientali incentrate sulla cattura della CO₂, e nei sistemi di rilascio di farmaci. Ad esempio, nel 2024 un team di scienziati del Massachusetts Institute of Technology ha lavorato alla creazione di un metal-organic framework contenente rame per la somministrazione di farmaci antitumorali che potrebbero essere efficaci come illustrato nella terapia mirata.

Inoltre, i MOF stanno rivoluzionando anche il settore del sensing e della luminescenza. Ad esempio, nel 2024, un team di ricerca di un paese europeo ha presentato soluzioni utilizzando i cosiddetti sensori basati su MOF che verrebbero utilizzati per rilevare l'effetto di gas nocivi con una sensibilità considerevole per l'identificazione di minacce sul posto di lavoro.

Progressi Tecnologici:

Il mercato dei MOF ha assistito a significativi progressi nella progettazione e sintesi dei materiali. I principali attori stanno innovando per sviluppare MOF con proprietà e scalabilità migliorate. Ad esempio, nell'ottobre 2022, Barclays, nell'ambito dell'iniziativa Sustainable Impact Capital, e il Clean Growth Fund, hanno effettuato un investimento di 4,4 milioni di sterline (5,5 milioni di dollari) in MOF Technologies con sede a Belfast, che è Metal-Organic Frameworks (MOF) per la società di materiali per la cattura del carbonio. I MOF sono solventi avanzati che vengono utilizzati per la cattura dei gas, come la CO2, grazie alla loro elevata superficie e porosità.La tecnologia sviluppata da MOF Technologies consente un risparmio energetico in quanto consuma l'80% di energia in meno rispetto ad altri processi come lo scrubbing con ammine. Questo investimento ha lo scopo di supportare la crescita di MOF Technologies nel settore dell'industria pesante, in particolare quelli con un'elevata riduzione dell'inquinamento come le industrie manifatturiere di cemento e acciaio. La tecnologia progettata da MOF Technologies è efficiente dal punto di vista energetico in quanto utilizza l'80% in meno di energia rispetto ad altre procedure come lo scrubbing con ammine. Questo investimento mira a favorire l'espansione di MOF Technologies nelle industrie pesanti, soprattutto quelle che hanno un livello significativo di controllo dell'inquinamento, come le industrie manifatturiere di cemento e acciaio.

Conclusione:

L'impennata della domanda per il mercato globale dei Metal Organic Frameworks è attribuibile alla sua vasta gamma di applicazioni in quasi tutti i settori, che vanno dall'energia pulita alla gestione ambientale e ai materiali avanzati. La crescente attenzione sull'economia dell'idrogeno, sulla cattura del carbonio e sullo sviluppo sostenibile ha aperto la strada all'ascesa dei MOF, che sono un materiale significativo nella tabella di marcia verso il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità in tutto il mondo. Inoltre, ci sono tendenze previste come la funzionalizzazione dei MOF ibridi e le loro combinazioni per altri motivi come lo stoccaggio dei gas e i catalizzatori, e lo sviluppo di metodi di produzione scalabili. Data la continua espansione del settore dell'energia pulita e la crescente legislazione sulla protezione ambientale, il mercato dei MOF è destinato a una crescita tremenda, assicurando il suo posto nelle tecnologie per gli usi industriali e ambientali in futuro.

Offerte Chiave del Rapporto

Dimensione del Mercato, Tendenze e Previsioni per Fatturato | 2024−2032.

Dinamiche di Mercato – Principali Tendenze, Fattori di Crescita, Vincoli e Opportunità di Investimento

Segmentazione del Mercato – Un'analisi dettagliata per Tipologia e per Applicazione.

Panorama Competitivo – I Principali Fornitori Chiave e Altri Fornitori Prominenti

Richiedi richiamata


Notizie correlate