- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Vikas Kumar
6 settembre 2024
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, il mercato dello stoccaggio di gas naturale del Medio Oriente è stato valutato a 4,6 miliardi di dollari nel 2023 e sta crescendo a un CAGR del 3,2%. Le regioni del Medio Oriente, considerate altamente dotate di idrocarburi, stanno assistendo a importanti cambiamenti nel mercato dello stoccaggio di gas naturale. A causa delle crescenti tendenze globali verso l'uso di fonti di energia pulita, il gas naturale è ora considerato un combustibile di transizione tra gli idrocarburi e le energie rinnovabili. Questo cambiamento ha costretto i paesi del Medio Oriente ad aumentare non solo la loro produzione di gas naturale, ma anche lo stoccaggio. Questa attenzione alla sicurezza energetica, alla massimizzazione delle esportazioni e alla soddisfazione delle crescenti pressioni della domanda interna ha incoraggiato gli investimenti di capitale e il progresso nello stoccaggio di gas naturale nella regione.
Sblocca approfondimenti sul mercato dello stoccaggio di gas naturale del Medio Oriente: https://univdatos.com/reports/middle-east-natural-gas-storage-market?popup=report-enquiry
L'importanza strategica dello stoccaggio di gas naturale
Lo stoccaggio di gas naturale è molto importante per mantenere i tassi di approvvigionamento quando la domanda è volatile, soprattutto nelle aree che subiscono fluttuazioni stagionali della domanda. Per i paesi del Medio Oriente, il gas naturale è essenziale nella generazione di elettricità, nei processi industriali e nelle industrie manifatturiere chimiche. Con l'aumento della domanda di gas naturale liquefatto in tutto il mondo, la capacità di immagazzinare e gestire le abbondanti risorse di gas naturale nella regione è diventata un vantaggio significativo.
In precedenza, lo stoccaggio sotterraneo, come nei giacimenti di petrolio e gas esauriti e nelle grotte di sale, è stato il più popolare grazie alle sue grandi caratteristiche di stoccaggio e sicurezza che offre a costi ragionevoli. Anche lo stoccaggio fuori terra sta avanzando per completare lo stoccaggio sotterraneo, soprattutto nelle regioni in cui le condizioni per le strutture sotterranee sono sfavorevoli.
Recenti sviluppi nei principali paesi del Medio Oriente
Qatar: espansione dello stoccaggio di GNL e delle capacità di esportazione
Il Qatar è rimasto uno dei più importanti operatori di GNL nel mercato globale con considerevoli piani recenti per aumentare la capacità di stoccaggio ed esportazione. Il North Field Expansion Project può essere considerato un progetto chiave per lo sviluppo del Qatar, in quanto aiuterà il paese a migliorare la sua capacità di produzione di GNL fino a 126 MTPA entro il 2027 dall'attuale livello di 77 MTPA. Questa condizione richiede la creazione di ulteriori impianti di stoccaggio per affrontare la sfida degli immensi volumi di gas.
Nel 2023 la società ha svelato diversi nuovi serbatoi di stoccaggio di GNL attraverso il progetto North Field East (NFE). Questi serbatoi sono costruiti per mantenere il GNL a temperature così basse da consentire lo stoccaggio di enormi volumi di gas naturale nei serbatoi per esportare facilmente la risorsa. Il Qatar è stato desideroso di investire nell'aumento della produzione e degli impianti di stoccaggio a sostegno del suo obiettivo di essere il più grande esportatore di GNL al mondo per soddisfare la domanda di energia in particolare di Asia ed Europa.
Arabia Saudita: diversificare le risorse energetiche con il gas naturale
L'Arabia Saudita, a lungo dipendente dalle esportazioni di petrolio, sta spostando parte della sua attenzione sul gas naturale come parte della sua Vision 2030, che è progettata per ridurre la dipendenza dell'economia saudita dal petrolio. Gli sviluppi nel settore del gas naturale del Regno dell'Arabia Saudita includono l'esplorazione e la produzione di riserve di gas non convenzionali come il bacino di Jafurah, che è uno dei giacimenti di gas non convenzionali giganti a livello globale.
Per facilitare questa crescita, l'Arabia Saudita è in procinto di sviluppare nuovi impianti di stoccaggio. Alcuni dei principali sforzi in questo senso sono compiuti dalla Saudi Arabian Oil Company, comunemente nota come Saudi Aramco, che mira a costruire enormi centri di stoccaggio di gas sotterranei. Si tratta di progetti importanti per gestire la domanda interna, soprattutto nel settore della produzione di energia che si prevede passerà dal petrolio al gas naturale. Inoltre, questi impianti di stoccaggio faciliteranno i piani dell'Arabia Saudita di diventare un importante esportatore di GNL.
Emirati Arabi Uniti: miglioramento delle riserve strategiche di gas
Gli EAU sono stati desiderosi di aumentare il loro stoccaggio di gas naturali per uso locale e per i mercati di esportazione. Nel 2023, l'Abu Dhabi National Oil Company (ADNOC) ha rivelato di aver raggiunto il completamento di un grande progetto di stoccaggio di gas sotterraneo nella regione di Al Dhafra. Questo impianto di stoccaggio, uno dei più grandi di questo tipo nella regione, sarà progettato con una capacità di contenere fino a 50 miliardi di piedi cubi di gas naturale che fungerà da riserva strategica per gli EAU nel tentativo di aiutare a regolamentare l'offerta e aumentare la sicurezza dell'approvvigionamento energetico.
Invocare lo stoccaggio di gas naturale è in linea con il piano strategico di ADNOC verso la diversificazione del portafoglio di gas naturale degli EAU e l'esplorazione e il miglioramento della produzione di giacimenti di gas naturale onshore e offshore e lo sviluppo di stazioni di esportazione di GNL.
Oman: sfruttare il gas naturale per la crescita economica
Grazie alle grandi riserve di gas naturale in Oman, anche gli impianti di stoccaggio sono stati in fase di sviluppo per i mercati nazionali e di esportazione. Nell'ultimo decennio, l'Oman si è concentrato sullo sviluppo delle proprie iniziative di stoccaggio ed esportazione di GNL principalmente attraverso Oman LNG. Il governo ha anche cercato la possibilità di stoccaggio sotterraneo di gas naturale per soddisfare la domanda delle industrie e del settore energetico.
Il futuro dello stoccaggio di gas naturale in Medio Oriente
Per quanto riguarda le prospettive, si prevede che il mercato dello stoccaggio di gas naturale del Medio Oriente crescerà a causa della crescente domanda di gas naturale nei mercati regionali e globali. Con molti paesi della regione che si sforzano di diversificare il loro mix energetico, il ruolo del gas naturale come fonte di energia più pulita del petrolio diventerà più evidente. Per facilitare questo, sarebbero necessari maggiori investimenti nelle infrastrutture di stoccaggio per accogliere la crescente produzione ed esportazione di GNL.
Inoltre, è probabile che lo spostamento globale verso il raggiungimento di emissioni nette pari a zero influisca sullo stoccaggio di gas naturale in Medio Oriente. Essendo una fonte di energia più pulita rispetto al carbone e al petrolio, il gas naturale richiederà tecniche per ridurre le perdite di metano nello stoccaggio e cercare metodi per incorporare alti livelli di energia rinnovabile nel portafoglio dei consumi.
Clicca qui per visualizzare la descrizione del report & TOC: https://univdatos.com/reports/middle-east-natural-gas-storage-market
Conclusione:
Il mercato dello stoccaggio di gas naturale del Medio Oriente sta attraversando notevoli cambiamenti a causa della centralità della regione per la sicurezza energetica, lo sviluppo economico e la leadership nel settore energetico globale. Le realizzazioni delle attività di stoccaggio sono diventate ugualmente significative negli ultimi anni, soprattutto all'interno dei mercati del Golfo costituiti da Qatar, Arabia Saudita, EAU, Oman e Iran che detengono enormi riserve di gas naturale non trasformato. Inoltre, le dinamiche mutevoli nel mercato dipenderanno anche dall'aggiornamento della tecnologia e dalla geopolitica dinamica della regione nel determinare il destino dello stoccaggio di gas naturale in Medio Oriente. L'impegno a sviluppare e migliorare gli impianti di stoccaggio in tutta la regione dimostra anche che la regione continuerà ad essere rilevante nel mercato globale del gas naturale negli anni a venire.
Richiedi richiamata