Mercato del controllo del movimento destinato a una crescita del 5,34% fino a raggiungere 25,22 miliardi di dollari USA entro il 2032, prevede Univdatos Market Insights

Autore: Vikas Kumar

25 ottobre 2024

Punti chiave del report:

  • Il mercato globale del controllo del movimento sta vivendo una crescita costante, guidata dalla crescente automazione in vari settori.
  • I progressi tecnologici nella robotica, nell'IA e nell'IoT stanno migliorando le capacità dei sistemi di controllo del movimento.
  • Il boom dei veicoli elettrici (EV) sta creando nuove opportunità per le applicazioni di controllo del movimento nella produzione.
  • Le vendite globali di tutti i veicoli hanno raggiunto 92,72 milioni di unità nel 2023, in aumento rispetto agli 82,87 milioni di unità del 2022.

Secondo un nuovo report di Univdatos Market Insights, il Mercato del controllo del movimento dovrebbe raggiungere i 25,22 miliardi di dollari nel 2032, crescendo a un CAGR del 5,34%. Il controllo del movimento è il meccanismo in cui il movimento dei macchinari viene effettuato utilizzando attuatori rotativi e lineari. È il sottocampo del processo di automazione, in cui le macchine di posizione o velocità vengono controllate con l'ausilio di dispositivi come motori elettrici, attuatori lineari, pompe idrauliche o servomotori. Il controllo del movimento aiuta un'organizzazione ad aumentare la sua coerenza, aumentare il livello di produzione e offrire alta velocità e maggiore precisione, il che porta all'ottimizzazione dei costi.

PRINCIPALI DRIVER DI CRESCITA:

Il mercato del controllo del movimento ha visto una forte crescita negli ultimi due anni a causa dei miglioramenti nei processi di produzione che stanno diventando complessi, della necessità di precisione e del passaggio verso l'Industria 4.0. Il settore automobilistico, in particolare il mercato dei veicoli elettrici (EV), sta mostrando una crescita promettente per le tecnologie di controllo del movimento. I veicoli elettrici richiedono caratteristiche di assemblaggio molto accurate di parti come batterie e motori elettrici; ciò richiede tecniche accurate di controllo del movimento.

Inoltre, con l'uso di AI e IoT, meglio abbinati ai sistemi di controllo del movimento, c'è la possibilità di prevedere la manutenzione e il controllo in tempo reale. Questo è il motivo per cui questa convergenza ha portato alla capacità dei produttori di raggiungere livelli più elevati di efficienza e tempi di inattività inferiori.

Per un'analisi più dettagliata in formato PDF, visita- https://univdatos.com/reports/motion-control-market?popup=report-enquiry

Ultimi sviluppi

  • Nell'aprile 2024, Siemens ha lanciato una nuova generazione di controller chiamata Simatic S7-1200 G2, come parte di Siemens Xcelerator. Introducendo questa serie di controller sense-formed, Siemens non solo sta ampliando il suo portafoglio di prodotti, ma sta anche mostrando ciò che questi progressi più recenti possono portare ai suoi clienti in termini di semplificazione dell'automazione e della programmazione. Ciò si ottiene attraverso vantaggi di base nel controllo del movimento, facilità di implementazione della sicurezza per qualsiasi macchina, prestazioni più elevate e scalabilità.
  • Nel giugno 2024, ABB ha lanciato la sua piattaforma di controllo della robotica di prossima generazione chiamata OmniCore. La piattaforma è stata lanciata per aumentare la produttività e la flessibilità aziendale attraverso un'automazione più rapida, precisa e autonoma. La piattaforma è il risultato di un investimento totale di 170 milioni di dollari, che spinge il settore verso una maggiore automazione.
  • Nel 2021, Yaskawa Electric Corporation ha annunciato l'espansione della sua linea di prodotti per il controllo del movimento con l'introduzione della serie Σ-X di servomotori e amplificatori, mirata a migliorare la precisione e l'efficienza energetica nelle applicazioni di automazione industriale.

Il segmento automobilistico sta guadagnando la massima trazione nel mercato

Ci sono anche prove emergenti che il mercato automobilistico, in particolare il segmento dei veicoli elettrici, sta diventando un potenziale motore di crescita per il mercato del controllo del movimento. La crescente produzione di veicoli elettrici aumenta la domanda di attrezzature di precisione perché, man mano che il livello di produzione aumenta in tutto il mondo, aumenta anche la necessità di tali attrezzature. Ad esempio, nel 2024, secondo il rapporto pubblicato dall'IEA (International Energy Agency), le vendite di auto elettriche nel 2023 sono state superiori di 3,5 milioni rispetto al 2022, con un aumento del 35% su base annua. Pertanto, la crescita delle vendite di veicoli elettrici ha contribuito alla domanda di controllo del movimento. Inoltre, la produzione di celle e pacchi batteria implica un posizionamento preciso e un'interazione delicata con il prodotto, che non può essere influenzata senza un controllo del movimento di fascia alta.

Inoltre, alcuni dei principali produttori automobilistici mondiali sono desiderosi di migliorare i propri sistemi di produzione attraverso dispositivi di controllo del movimento avanzati. Ad esempio, nel giugno del 2023, Tesla ha effettuato un'enorme richiesta di capitale per la robotica e l'automazione nelle sue Gigafactory, facendo un chiaro appello sociale al controllo del movimento nella produzione automobilistica odierna.

Esplora la panoramica completa della ricerca – https://univdatos.com/reports/motion-control-market

Conclusione

Il mercato complessivo del controllo del movimento è destinato a crescere a un ritmo graduale nel tempo, favorito dal progresso della tecnologia e dal maggiore utilizzo in diversi settori. L'avvento dei veicoli elettrici, le iniziative di produzione intelligente e l'integrazione di AI e IoT sono le tendenze più recenti che stanno aprendo un nuovo orizzonte per le applicazioni di controllo del movimento. L'ulteriore aumento della domanda di efficienza, precisione e automazione in tutti i settori ha posto le basi affinché il mercato del controllo del movimento diventi il motore chiave dello sviluppo manifatturiero e industriale nei prossimi giorni.

Offerte chiave del report

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per entrate | 2024-2032

Dinamiche di mercato – Principali tendenze, driver di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per offerta, sistema, settore e regione

Panorama competitivo – Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate