Mercato dei guanti in nitrile: si prevede una crescita vertiginosa di circa il 9,5% per raggiungere circa ~ miliardi di USD entro il 2032, secondo le proiezioni di UnivDatos Market Insights.

Autore: Vikas Kumar

30 luglio 2022

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos Market Insights, il Mercato dei guanti in nitrile dovrebbe raggiungere circa ~ miliardi di dollari entro il 2032, crescendo a un CAGR del 9,5%. La gomma nitrile, o gomma nitrile-butadiene (NBR), è un copolimero a base di acrilonitrile e butadiene ed è una gomma sintetica. Oggi è ben nota per la sua capacità superiore di resistere a oli, carburanti, sostanze chimiche e temperature elevate e basse, il che la rende un materiale prezioso in molti settori. La sua stabilità e adattabilità l'hanno resa adatta a vari usi di Hornos, tra cui le industrie automobilistica, industriale, sanitaria/prodotti per l'AIDS e dei prodotti di consumo. A causa della crescente importanza delle caratteristiche di sicurezza nelle industrie e della richiesta di prodotti con una resistenza competente a diverse condizioni, il mercato della gomma nitrile è progredito notevolmente negli ultimi anni.

Accedi al report di esempio (inclusi grafici e figure):https://univdatos.com/get-a-free-sample-form-php/?product_id=23257

Di conseguenza, per dare al lettore un'ampia prospettiva del mercato della gomma nitrile, questo articolo ne esplora i fondamenti di crescita, le tendenze emergenti, le sfide e le prospettive per un'ulteriore crescita internazionale.

Panoramica del mercato

Il mercato della gomma nitrile si è espanso costantemente nel corso degli anni, poiché la versatilità e gli usi del materiale sono diventati noti a produttori e consumatori a livello globale, insieme alla crescente richiesta di prodotti in gomma resistenti agli oli. Il mercato è principalmente guidato dalla crescita del settore automobilistico, dove la gomma nitrile è adatta per guarnizioni, guarnizioni, tubi flessibili e O-ring grazie alle sue prestazioni utilizzabili in ambienti ad alto calore o con lisciviazione di olio. Inoltre, si è osservato che i derivati ​​della gomma nitrile hanno anche aumentato la domanda nel segmento sanitario, in particolare durante la crisi del Covid-19, perché i guanti in nitrile sono più resistenti alla perforazione e alle sostanze chimiche/biologiche.

La gomma nitrile è ampiamente utilizzata nelle industrie in cui vengono utilizzati elastomeri ad alte prestazioni. Dall'industria petrolifera e del gas all'assistenza sanitaria, in particolare dall'edilizia all'industria automobilistica, c'è sempre una domanda continua per questo prodotto. Tuttavia, il mercato è soggetto ad altri fattori, tra cui la disponibilità di materie prime, l'emergere di nuove tecnologie e la crescente cultura della conservazione ambientale.

Forze primarie che influenzano i modelli di domanda nel mercato della gomma nitrile

Domanda del settore automobilistico

Tuttavia, il principale attore che alimenta la domanda del mercato della gomma nitrile a livello globale è l'industria automobilistica. La gomma acrilonitrile ha molte applicazioni nell'industria automobilistica ogni volta che c'è bisogno di parti resistenti a olio, carburante e temperatura. Componenti come guarnizioni, tenute e tubi flessibili sono normalmente realizzati in gomma nitrile grazie alla loro elasticità per garantire un corretto funzionamento. Pertanto, la tanto necessaria gomma nitrile rimane rilevante man mano che l'industria automobilistica si evolve in base alla domanda e alle nuove tecnologie come le automobili EV. Inoltre, i cambiamenti nel settore automobilistico, in particolare il passaggio all'utilizzo di veicoli elettrici, impongono diverse esigenze di calore e altre prestazioni alla gomma, motivo per cui la gomma nitrile è un materiale fondamentale nell'industria automobilistica moderna.

Applicazioni industriali

La capacità della gomma nitrile di resistere ad ambienti chimicamente corrosivi e carichi di carburante e olio la rende praticamente essenziale nelle macchine e negli apparati industriali. Viene applicato nella produzione di guarnizioni, tenute e tubi flessibili che garantiscono un'efficace funzionalità in imprese come petrolio e gas naturale, produzione chimica e macchinari di ingegneria. C'è una domanda ottimista per la gomma nitrile in questi settori a causa della necessità di materiale riparabile e di lunga durata in queste industrie, soprattutto in Asia-Pacifico e Medio Oriente, dove la crescita industriale è in costante crescita.

Comunque, la gomma nitrile ha trovato nuove applicazioni nella produzione di indumenti e accessori protettivi, tra cui scarpe, guanti e indumenti protettivi per i lavoratori industriali. Più segmenti del settore enfatizzano la sicurezza dei dipendenti e i risultati delle operazioni, quindi la necessità di articoli di sicurezza a base di gomma nitrile crescerà.

Crescita del settore sanitario

L'assistenza sanitaria è un altro fattore all'interno del mercato della gomma nitrile, soprattutto per il suo utilizzo nella produzione di guanti medici. Oggi i guanti in nitrile sono ampiamente utilizzati nelle strutture mediche perché sono chimicamente più resistenti e più resistenti al taglio rispetto ai normali guanti in lattice e, grazie alla loro natura non allergica, hanno sostituito i guanti in lattice medico-ordinari. L'epidemia della pandemia di COVID-19 ha ulteriormente aumentato l'adozione di guanti in nitrile e la diversificazione della catena di fornitura globale di gomma nitrile per soddisfare le attuali esigenze mondiali che possono essere causate dalle moderne epidemie.

Oltre ai guanti, la gomma nitrile viene utilizzata nelle attrezzature mediche e negli imballaggi farmaceutici, il che la rende un terreno solido nelle strutture sanitarie. Con l'avanzamento della popolazione mondiale e la crescente disponibilità di servizi sanitari, il mercato della gomma nitrile in questo settore tende a continuare a crescere.

Ultime tendenze nel mercato della gomma nitrile

Approccio ecologico e sostenibile

Con i problemi ambientali sorti nel recente passato, le aziende stanno incorporando strategie che le aiuteranno a ridurre i costi dei gas serra e ad abbracciare materiali sostenibili. Questa tendenza si riflette attualmente nell'industria della gomma nitrile poiché i produttori continuano a cercare modi per creare prodotti in gomma nitrile migliori, ecologici e che garantiscano un alto livello di prestazioni del materiale. L'ingegneria chimica verde e i biopolimeri sono stati considerati soluzioni prossime alle sfide ambientali della sintesi della gomma nitrile.

Inoltre, il riciclaggio dei prodotti in gomma nitrile è in fase di valutazione nelle applicazioni automobilistiche e industriali poiché le industrie hanno iniziato ad adattarsi ai sistemi di riciclaggio per i prodotti che hanno economie circolari. Il futuro del mercato dipende dalle tecnologie per il riciclaggio della gomma nitrile senza migliorare le sue prestazioni a un livello superiore.

Attuali tendenze tecnologiche della produzione di gomma nitrile

I recenti sviluppi nei settori della polimerizzazione e delle pratiche di fabbricazione messe in pratica migliorano la resistenza, l'elasticità e la resistenza all'abrasione e allo strappo della gomma nitrile. Questi progressi stanno portando alla crescita della gomma nitrile ad alte prestazioni per applicazioni tra cui l'aerospaziale, l'Oil & Gas e applicazioni industriali estreme.

Inoltre, i miglioramenti nei modi di produrre la gomma nitrile implicano una riduzione dei costi che aprirà nuovi settori al suo utilizzo. Oggi stiamo assistendo al fatto che queste tecnologie aiutano i produttori a sviluppare e produrre soluzioni mirate a specifiche applicazioni industriali.

Aumento delle vendite di guanti in nitrile dopo la pandemia di COVID-19

L'attuale pandemia globale ha portato alla ribalta l'uso di questi dispositivi di protezione individuale (DPI) e tra questi i guanti in nitrile. La domanda per il prodotto continua a farsi sentire maggiormente nel settore sanitario, sebbene altri settori come la lavorazione alimentare e i prodotti farmaceutici, gli hotel e i ristoranti stiano adottando l'uso di guanti come misure di igiene. Dopo questa pandemia, ci sarà una domanda costante di guanti in nitrile perché le industrie continueranno a proteggere i propri lavoratori dalle infezioni.

Gomma nitrile – Problemi di mercato attuali e futuri

Fluttuazioni dei costi delle materie prime

La gomma nitrile è sintetizzata da gomma acrilonitrile/butadiene, che sono materiali a base petrolchimica il cui costo cambierà con i prezzi mondiali del petrolio e con le tendenze del mercato. Le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime influenzano i produttori di gomma nitrile e possono forzare variazioni di prezzo nei mercati di utilizzo. A questo proposito, alcune aziende stanno cercando altre fonti del minerale o aumentando l'intensità della produzione.

Problemi ambientali sui polimeri sintetici

I critici prendono di mira la gomma nitrile perché è un polimero sintetico e il suo smaltimento è un problema perché il materiale non è biodegradabile. I punti deboli della gomma nitrile includono difficoltà relative alla conformità ambientale e alla gestione dei rifiuti, poiché vengono sviluppate leggi ambientali sempre più rigorose e si alza la richiesta di materiali ecologici. Tuttavia, le tendenze nella chimica verde, le nuove tecnologie ecocompatibili e il graduale rafforzamento dei requisiti di riciclabilità dovrebbero ridurre questi problemi.

Fare clic qui per visualizzare la descrizione del report e il TOChttps://univdatos.com/report/nitrile-gloves-market/

Conclusione

Successivamente, ci sono proiezioni elevate per il mercato globale della gomma nitrile poiché il prodotto ha trovato applicazione nei settori automobilistico, industriale, sanitario e delle costruzioni, tra gli altri. La necessità del materiale può essere compresa attraverso il riconoscimento della sua applicazione nelle industrie che necessitano di elastomeri ad alte prestazioni. Tuttavia, l'industria non è priva di sfide, che vanno dalle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime ai problemi ambientali che stanno gradualmente costringendo i produttori a diventare innovativi nell'uso di prodotti ecologici.

Dal punto di vista delle previsioni, lo sviluppo dell'indice di sostenibilità e l'ulteriore svolta scientifica dei polimeri offrono le possibilità di un cambiamento nel mercato della gomma nitrile. Poiché le industrie continuano a sottolineare la sicurezza, la produttività e la sostenibilità, la gomma nitrile continuerà a essere un materiale essenziale nelle reti della catena di fornitura. Le industrie automobilistiche e sanitarie e la produzione industriale, per citarne solo alcune, continueranno a guidare la domanda di gomma nitrile nei prossimi anni, mantenendo a galla questo prezioso materiale nel mercato della gomma.

Richiedi richiamata


Notizie correlate