- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Jaikishan Verma, Senior Research Analyst
4 luglio 2025
Aumento dell'orticoltura e della coltivazione in serra:La domanda globale di queste colture, che sono generalmente colture ad alto valore come frutta, verdura e piante ornamentali, è la forza trainante per lo sviluppo dell'orticoltura e dell'agricoltura in serra. Al contrario, i teli pacciamanti perforati sono favoriti in queste zone poiché esiste un'intensa cura nella regolazione della temperatura del suolo e nel mantenimento dell'acqua, mentre la loro permeabilità all'aria e all'acqua costituisce un attributo vitale nell'agricoltura intensiva. Questi teli offrono vantaggi principalmente ai coltivatori in serra poiché massimizzano le condizioni di crescita e riducono le spese di manodopera manuale che si manifestano principalmente nell'irrigazione e nel diserbo. La consapevolezza dell'agricoltura di precisione e dell'importanza della produzione di colture tutto l'anno, in particolare nelle zone temperate e aride, ha fondamentalmente alimentato l'accettazione dei teli pacciamanti perforati. Questa accettazione è ulteriormente supportata da movimenti mondiali verso pratiche agricole sostenibili ed efficienza della conservazione delle risorse.
Supporto e sussidi governativi:Le iniziative del settore pubblico rimangono fondamentali per promuovere una più ampia adozione dei teli pacciamanti perforati, in particolare nelle economie emergenti. I governi sono stati ampiamente attivi nella promozione dell'agricoltura sostenibile attraverso sussidi, sovvenzioni e incentivi che mirano alla riabilitazione del suolo e alla conservazione dell'acqua. Una delle disposizioni del loro sostegno può costituire fondi direttamente convogliati verso l'approvvigionamento di materiale di pacciamatura, in particolare in quelli suscettibili a casi di siccità ed erosione del suolo. Inoltre, i programmi di estensione agricola e le campagne di sensibilizzazione stanno trasmettendo agli agricoltori la conoscenza dei vantaggi dei teli pacciamanti in termini di miglioramento della resa delle colture e di minimizzazione dei costi di input per l'implementazione. Con gli organismi di regolamentazione che pongono l'accento sull'agricoltura resiliente al clima, si può prevedere la presenza di ambienti politici favorevoli per sostenere ed estendere la crescita del mercato dei teli pacciamanti perforati nell'arena globale.
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, ilMercato dei teli pacciamanti perforatidovrebbe raggiungere USD milioni nel 2033 crescendo a un CAGR del 5,8% durante il periodo di previsione (2025-2033).Il mercato dei teli pacciamanti perforati sta attualmente subendo una grande trasformazione, con tutti i settori e le sfaccettature dell'ingegneria che entrano in questo dominio, in termini agricoli, attraverso l'agricoltura sostenibile e l'agricoltura intelligente. Poiché la resilienza ai cambiamenti climatici e l'efficienza delle risorse sono diventate punti focali per l'agricoltura nei tempi passati, i teli pacciamanti perforati sono ora al centro dell'attenzione per i loro benefici di conservazione dell'umidità, controllo delle erbacce e regolazione della temperatura del suolo. Con una serie di scoperte nei materiali biodegradabili e nelle tecniche di perforazione di precisione, il prodotto sta diventando degno di maggiore considerazione in diverse aree geografiche. Ultimamente, l'agricoltura è entrata in modalità dati, ed era solo questione di tempo prima che alcuni di questi dati fossero raccolti per creare teli pacciamanti intelligenti con sensori per monitorare le condizioni del suolo tramite l'IA; questa tendenza, seppur nascente, è in rapida crescita. Questo, in un altro modo, consente un monitoraggio migliorato della salute delle colture e adatta le misure di irrigazione, applicate principalmente all'orticoltura ad alto valore.
Accedi al rapporto di esempio (compresi grafici, diagrammi e figure):https://univdatos.com/reports/perforated-mulch-sheet-market?popup=report-enquiry
Con la crescente domanda di riduzione degli sprechi d'acqua nelle attività agricole e orticole, sono stati osservati molti nuovi aggiornamenti:
Secondo la Banca Mondiale, circa il 70% di tutte le acque sotterranee viene utilizzato per scopi agricoli, il che può essere notevolmente affrontato con l'uso di teli pacciamanti, trattenendo l'acqua nel suolo e offrendo una migliore condizione di crescita per le piante.
Inoltre, con le condizioni meteorologiche imprevedibili in tutto il mondo, l'agricoltura in serra è cresciuta in modo esponenziale. I Paesi Bassi, uno dei paesi leader nella coltivazione sostenibile delle colture, hanno dichiarato che la sua superficie coltivata totale per le quattro principali verdure da serra: pomodori, peperoni, cetrioli e melanzane, era di un totale di 4.100 ettari nel 2023.
In base al tipo di materiale, il mercato globale dei teli pacciamanti perforati è suddiviso in plastica e biodegradabile. Di questi, la categoria della plastica ha detenuto una quota di mercato considerevole. Alcuni dei fattori attribuiti alla maggiore domanda di plastica sono le loro proprietà a lungo termine e il fatto che siano più adatti per usi multipli a causa di un minore effetto sul materiale dovuto all'acqua, all'aria e alla temperatura in un ambiente esposto a lungo. Tuttavia, con la crescente attenzione sulla sostenibilitàe sull'impatto della plastica sulla salute del suolo a lungo termine, molti agricoltori in tutto il mondo richiedono teli biodegradabili che siano riciclabili e biodegradabili e facili per l'ambiente. Considerando questi fattori, il segmento biodegradabile sta mostrando una notevole crescita del mercato, che lo aiuterebbe a estendere la sua quota di mercato.
Secondo il rapporto, la crescente domanda di agricoltura sostenibile è stata identificata come un fattore chiave per la crescita del mercato. Alcuni dei modi in cui questo impatto è stato riscontrato includono:
La crescente attenzione alle pratiche agricole sostenibili ha contribuito alla crescita del mercato dei teli pacciamanti perforati. I cambiamenti climatici, la scarsità d'acqua e il degrado del suolo sono tutte sfide pressanti e gli agricoltori e le aziende agricole sono stati in prima linea negli sforzi per trovare soluzioni. I teli pacciamanti perforati fanno proprio questo: conservano l'umidità del suolo, limitano la crescita delle erbacce e riducono al minimo l'uso di erbicidi chimici e l'irrigazione frequente. Questo non solo aiuta ad aumentare la resa delle colture, ma anche la conservazione delle risorse naturali.
Al fine di supportare le pratiche agricole sostenibili, vari governi e agenzie agricole in tutto il mondo hanno allineato le loro iniziative politiche per fornire sussidi, istruzione e diffusione della tecnologia in questo campo. I teli pacciamanti perforati e in particolare quelli fabbricati con materiali biodegradabili o rispettosi dell'ambiente rientrano perfettamente nei parametri di queste iniziative. I controlli di perforazione consentono all'aria e all'acqua di passare liberamente e raggiungere l'apparato radicale, il che promuove sia la crescita delle radici che dei germogli, in particolare nelle colture ad alto valore come frutta e verdura.
L'impennata verso l'agricoltura biologica e di precisione dà inoltre impulso al ritmo di adozione. Sono fondamentali per mantenere la salute del suolo e sostenere prodotti più puliti e privi di residui richiesti dai consumatori attenti all'ambiente. Man mano che aumenta la consapevolezza dei vantaggi a lungo termine dell'agricoltura sostenibile, i teli pacciamanti perforati assisteranno alla loro esplosione di utilizzo sia nei mercati agricoli sviluppati che in quelli emergenti. Considerando questi fattori, si prevede che il mercato dei teli pacciamanti perforati aumenterà durante gli anni previsti, ovvero 2025-2033.
Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2025−2033.
Dinamiche di mercato – Principali tendenze, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento
Segmentazione del mercato – Un'analisi dettagliata per tipo di materiale, per applicazione, per utilizzo finale, per regione/paese
Panorama competitivo – I principali fornitori chiave e altri fornitori importanti
Richiedi richiamata