- Home
- Chi siamo
- Settore
- Servizi
- Lettura
- Contattaci
Autore: Jaikishan Verma, Senior Research Analyst
17 aprile 2025
Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, il mercato delle roditrici elettriche dovrebbe raggiungere milioni di dollari USA nel 2032, crescendo a un CAGR del 5,14%. La crescente domanda di fabbricazione di metalli e fai-da-te, l'uso domestico ha portato a una maggiore domanda di roditrici elettriche in tutto il mondo.
L'industria manifatturiera ha bisogno di strumenti più precisi, e si dice che questo sia uno dei motivi principali alla base del mercato globale delle roditrici elettriche. Ciò potrebbe essere vero, dato che alcuni settori in evoluzione come l'automotive, l'aerospaziale e l'elettronica richiedono che le modalità di produzione siano accompagnate da strumenti di alta precisione in grado di effettuare tagli accurati e puliti su vari materiali, in genere metalli, plastiche e compositi. Le roditrici elettriche sono note proprio per le loro caratteristiche di tagli accurati e controllati.
Le roditrici elettriche, tuttavia, costituiscono una parte importante di settori come quello automobilistico, dove il controllo della qualità e l'accuratezza sono predominanti, sia che si tratti di operazioni di lavorazione come la rifilatura di lamiere metalliche, il taglio di parti complesse o la garanzia che il prodotto finale soddisfi specifiche rigorose. Questo tipo di attrezzatura aiuta un produttore medio a fornire parti con una riduzione degli sprechi di materiali e a migliorare l'efficienza dei processi di produzione.
I produttori utilizzano sempre più le roditrici elettriche per questo motivo, perché con l'aumento della complessità della progettazione in settori come quello aerospaziale ed elettronico, il taglio manuale si è rivelato inutile rispetto al taglio a macchina per un taglio rapido e preciso. La roditrice elettrica sarà uno dei principali utensili da taglio a vedere un boom della sua domanda in futuro, in quanto apprezzata per la sua combinazione di precisione, velocità e versatilità per l'uso in quasi tutti gli ambienti di produzione moderni. La tendenza incalzante verso la piena automazione nelle linee di produzione stimolerà ulteriormente questa domanda, perché consentirà alle roditrici elettriche di automatizzare i processi mantenendo al contempo un'elevata competenza nella precisione.
Secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale, la crescita trimestrale nel 1° trimestre del 2024 nelle principali economie come Cina, India, Germania, Regno Unito, è stata rispettivamente dell'1,3%, dell'1,3%, dello 0,8% e dell'1,4%. Anche altre importanti economie hanno registrato una crescita dopo la pandemia di Covid-19, per cui si prevede che la domanda di roditrici elettriche aumenterà ulteriormente nel periodo 2024-2032.
Con la crescente applicazione della fabbricazione di metalli in vari settori, si prevede che il mercato mostrerà un'ulteriore notevole crescita durante gli anni previsti, ovvero 2024-2032.
Le roditrici elettriche sono strumenti multifunzionali che vengono solitamente utilizzati per tagliare, modellare e rifilare lamiere di metallo in diversi settori. Principalmente, sono utilizzate in settori come l'automotive, l'aerospaziale, l'edilizia e la fabbricazione di metalli, dove la precisione e l'efficienza sono fondamentali. L'automotive è il settore in cui le roditrici elettriche svolgono un ruolo chiave nel taglio di metalli spessi come l'acciaio e l'alluminio, comunemente utilizzati nelle parti della carrozzeria e nei componenti del telaio. Finiture pulite e lisce sono fondamentali per la qualità complessiva della produzione automobilistica.
Nel settore aerospaziale, le roditrici elettriche facilitano la realizzazione di tagli molto fini e precisi in lamiere sottili utilizzate nella produzione di aeromobili. Queste sono particolarmente utilizzate nel settore aerospaziale per tagliare il metallo con la massima precisione e la minima generazione di scarti, mantenendo al contempo la qualità del taglio.
Nella fabbricazione di metalli, le roditrici elettriche sono fondamentali per tagliare, modellare e rifilare lamiere di metallo secondo le specifiche. Sono diventate sempre più indispensabili nella creazione di lavori di design personalizzati, soprattutto nei settori che richiedono lavorazioni di metallo ad alto volume, come la produzione, le officine di fabbricazione e le industrie di lamiere. Dato che questi strumenti sono intrinsecamente adatti a produrre tagli puliti con il minimo sforzo, sono favoriti in queste aree.
In sintesi, il mercato globale delle roditrici elettriche assisterà a una crescita considerevole grazie all'aumento della domanda di strumenti di precisione in diversi settori. Settori come l'automotive, l'aerospaziale e l'elettronica sono diventati sempre più esigenti, rendendo così la roditrice elettrica uno strumento necessario per produrre tagli precisi e puliti in metalli, plastiche e compositi. Questi strumenti sono un must nella produzione, in quanto forniscono risultati di alta qualità, efficienti e precisi, che riducono gli sprechi di materiale e aumentano l'efficienza della produzione. La domanda di roditrici elettriche aumenta con il livello di automazione adottato dalle industrie perché saranno sempre più incluse nei sistemi automatizzati. Le indicazioni mostrano che l'aumento della crescita sarà dovuto anche alla crescita delle applicazioni di fabbricazione di metalli nelle industrie impegnate in lavorazioni di metallo personalizzate ad alto volume. Tali tendenze positive nelle economie dei giganti globali, insieme alla crescente complessità della progettazione nella produzione moderna, rendono indispensabile per le roditrici elettriche regolare elevati standard di qualità, precisione e produttività nelle industrie. La prospettiva per il mercato sembra promettente per il periodo 2024-2032.
Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024-2032.
Dinamiche di mercato - Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento
Segmentazione del mercato - Un'analisi dettagliata per tipo di prodotto, per applicazione e per canale di distribuzione
Panorama competitivo - Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti
Richiedi richiamata