Mercato dei siti web di comparazione prezzi (PWC) in forte crescita con un incremento previsto del 12,8% per raggiungere 1 miliardo di dollari USA entro il 2030, secondo le proiezioni di UnivDatos

Autore: Vikas Kumar

23 febbraio 2024

Punti chiave del rapporto:

  • Crescita della domanda di shopping online: Con un numero sempre maggiore di persone che si rivolge all'e-commerce per i propri acquisti, la domanda di PCW è aumentata significativamente negli ultimi anni. Ciò ha portato a un'espansione degli operatori esistenti e alla nascita di nuovi operatori sul mercato.
  • Aumento della concorrenza: L'aumento dei PCW ha creato un'intensa concorrenza tra gli operatori, portando all'innovazione e alla differenziazione attraverso funzionalità come recensioni di prodotti, valutazioni e sconti.
  • Espansione in nuovi mercati: Molti PCW hanno ampliato la loro portata oltre le tradizionali piattaforme di e-commerce come Amazon ed eBay, offrendo confronti tra una gamma più ampia di rivenditori e prodotti.
  • Integrazione con i social media: Alcuni PCW hanno incorporato integrazioni con i social media per migliorare il coinvolgimento dei clienti e indirizzare il traffico verso i loro siti.
  • Ottimizzazione per dispositivi mobili: Con la crescita dell'utilizzo dei dispositivi mobili, i PCW devono ottimizzare le loro piattaforme per una navigazione mobile fluida e il completamento delle transazioni.

Il mercato dei siti web di confronto prezzi (PCW) è stato valutato a 101,57 milioni nel 2022 e si prevede che crescerà a un ritmo costante di circa il 12,8% nel periodo previsto (2023-2030) a causa dell'espansione dell'ecosistema dell'e-commerce, che ha portato a un aumento degli acquisti online e alla necessità di strumenti che aiutino i consumatori a trovare le migliori offerte. I siti web di confronto prezzi (PCW) sono piattaforme online che consentono agli utenti di confrontare i prezzi dei prodotti di diversi rivenditori. Questi siti web sono diventati sempre più popolari nel corso degli anni grazie alla loro capacità di far risparmiare tempo e denaro ai consumatori. Inoltre, con i miglioramenti nell'intelligenza artificiale (IA) e negli algoritmi di apprendimento automatico, i PCW offrono ora raccomandazioni più personalizzate basate sulle preferenze e sulle abitudini di acquisto dei singoli utenti, il che a sua volta guida la domanda del mercato.

Alcuni degli sviluppi recenti sono:

  • Nel 2023, Amazon.com Inc. prevede di integrare una funzione simile a una chatbot per la ricerca di prodotti nel suo negozio online, come l'uso dell'IA generativa da parte di Microsoft Corp. e Google nei rispettivi motori di ricerca. Questo nuovo sviluppo potrebbe potenzialmente offrire ai clienti esperienze di acquisto più interattive e personalizzate, consentendo loro di porre domande sui prodotti e ricevere risposte in tempo reale.
  • Nel 2021, Google ha lanciato "Google Shopping Graph", uno strumento progettato per aiutare i commercianti a ottimizzare le inserzioni di prodotti e migliorare la visibilità nei risultati di ricerca di Google. Questa mossa mirava a migliorare l'esperienza di acquisto complessiva per i consumatori, fornendo al contempo maggiori opportunità agli inserzionisti di entrare in contatto con potenziali clienti.

Accedi al PDF di esempio qui - https://univdatos.com/reports/price-comparison-websites-market?popup=report-enquiry 

Conclusione

I PCW continueranno a crescere in popolarità man mano che sempre più consumatori si rivolgeranno allo shopping online e cercheranno le migliori offerte e sconti disponibili. Con la continua espansione dell'e-commerce, i PCW diventeranno sempre più importanti sia per i consumatori che per i rivenditori, fornendo preziose informazioni sulle tendenze del mercato e sulle preferenze dei consumatori. Secondo l'analisi di UnivDatos, nel rapporto "Mercato dei siti web di confronto prezzi (PWCs)", il mercato globale è stato valutato a 101,57 milioni di dollari nel 2022, crescendo a un CAGR del 12,8% durante il periodo di previsione dal 2023 al 2030 per raggiungere miliardi di dollari entro il 2030.

Offerte chiave del rapporto

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2023-2030.

Dinamiche di mercato - Principali tendenze, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento.

Segmentazione del mercato - Un'analisi dettagliata della piattaforma, del tipo di prodotto e delle applicazioni.

Panorama competitivo - Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti.

Richiedi richiamata


Notizie correlate