MERCATO DEL SOFTWARE DI RETARGETING PREVISTO IN FORTE CRESCITA DEL 15,23% PER RAGGIUNGERE L MLD DI DOLLARI USA ENTRO IL 2030, PROIEZIONI UNIVDATOS

Autore: Vikas Kumar

24 giugno 2024

Punti salienti del rapporto:

1. Domanda crescente di pubblicità personalizzata: Con l'aumento del marketing digitale, le aziende sono alla ricerca di modi per fornire annunci più personalizzati al loro pubblico di riferimento. Il software di retargeting le aiuta a raggiungere questo obiettivo pubblicando annunci mirati in base alla cronologia di navigazione e al comportamento degli utenti.

2. Crescita dell'e-commerce: L'e-commerce è stato uno dei settori in più rapida crescita negli ultimi anni e il software di retargeting ha svolto un ruolo cruciale nell'aiutare i rivenditori online a raggiungere i potenziali clienti che hanno abbandonato i carrelli degli acquisti o visualizzato prodotti specifici.

3. Utilizzo del cellulare: Man mano che i dispositivi mobili diventano sempre più popolari, i fornitori di software di retargeting stanno adattando le loro soluzioni per funzionare senza problemi su diversi dispositivi e piattaforme. Ciò consente alle aziende di raggiungere il proprio pubblico di riferimento ovunque si trovino: su desktop, tablet o smartphone.

4. Integrazione dell'analisi dei dati: Molti fornitori di software di retargeting offrono ora strumenti di analisi dei dati integrati, consentendo alle aziende di monitorare l'efficacia delle proprie campagne e prendere decisioni basate sui dati quando ottimizzano la spesa pubblicitaria.

5. Concorrenza da parte delle piattaforme di social media: Le piattaforme di social media come Facebook e Instagram hanno introdotto le proprie funzionalità di retargeting, che possono rappresentare una concorrenza per i fornitori di software di retargeting autonomi. Tuttavia, molte aziende preferiscono ancora utilizzare software di retargeting specializzato grazie alla sua maggiore flessibilità e alle opzioni di personalizzazione.


Il Mercato del software di retargeting è stato valutato 1,9 miliardi nel 2022 e si prevede che crescerà a un ritmo costante di circa il 15,23% nel periodo previsto (2023-2030) a causa della maggiore concorrenza, poiché con un numero maggiore di aziende che spostano la loro attenzione sul marketing digitale, la concorrenza per l'attenzione dei clienti è aumentata in modo significativo aggiungendo quindi valore al mercato. Inoltre, l'uso di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale e gli algoritmi di apprendimento automatico consente un targeting più accurato e un migliore posizionamento degli annunci, aumentando ulteriormente la domanda di software di retargeting. Questi progressi consentono alle aziende di creare campagne più sofisticate ed efficaci, portando in definitiva a una maggiore notorietà del marchio e alla crescita dei ricavi. Ad esempio, il 91,6% delle aziende Fortune 1000 ha in programma di investire di più in iniziative di Big Data e AI.

Per un'analisi più dettagliata in formato PDF, visita- https://univdatos.com/reports/retargeting-software-market?popup=report-enquiry 

Alcuni degli sviluppi recenti sono:

  • A dicembre 2023, per espandere l'accessibilità per l'acquisto self-service di annunci YouTube, Google ha lanciato un metodo semplificato per l'acquisto di media riservati tramite Google Ads. Con questo aggiornamento, gli inserzionisti possono riservare senza problemi l'inventario desiderato e creare campagne video efficaci con maggiore facilità.
  • A ottobre 2023, OpenX ha stretto una partnership con Cedara per offrire una soluzione completa per le emissioni delle campagne programmatiche, diventando la prima piattaforma di tecnologia pubblicitaria a farlo. Questa collaborazione consentirà a OpenX di fornire ai propri clienti informazioni dettagliate sull'impatto ambientale delle loro campagne pubblicitarie, consentendo loro di prendere decisioni più informate sulle proprie strategie di marketing e di ridurre la propria impronta di carbonio.


Conclusione

Si prevede che il mercato del software di retargeting continuerà a crescere poiché le aziende cercano di personalizzare i propri annunci online e raggiungere il proprio pubblico di riferimento in modo più efficace. Per rimanere competitivi, i fornitori si stanno concentrando sull'esperienza utente, sull'integrazione dell'analisi dei dati e sulle tecnologie emergenti come l'apprendimento automatico e l'AI. Secondo l'analisi UnivDatos, nel rapporto "Mercato del software di retargeting", il mercato globale è stato valutato 1,9 miliardi di dollari nel 2022, crescendo a un CAGR del 15,23% durante il periodo di previsione dal 2023 al 2030 per raggiungere miliardi di dollari entro il 2030.

Offerte chiave del rapporto

Dimensioni del mercato, tendenze e previsioni per entrate | 2023-2030.

Dinamiche di mercato: tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento.

Segmentazione del mercato: un'analisi dettagliata dell'offerta, della distribuzione e dell'applicazione.

Panorama competitivo: principali fornitori chiave e altri fornitori importanti.

Richiedi richiamata


Notizie correlate