Mercato degli ascensori senza funi pronto per una robusta crescita del 14,0%, espansione, previsioni di raggiungere USD 445,24 milioni entro il 2032

Autore: Md Shahbaz Khan, Senior Research Analyst

17 marzo 2025

Secondo un nuovo rapporto di UnivDatos, si prevede che il mercato globale degli ascensori senza funi raggiungerà i 445,24 milioni di dollari nel 2032, crescendo a un CAGR del 14,0%.

Domanda:

La domanda emergente di ascensori senza funi è alimentata da fattori quali metodi sostenibili di trasporto verticale innovativo, costruiti in modo efficiente in termini di spazio. Con l'aumento dell'altezza e della densità di popolazione delle città, gli ascensori convenzionali si sono rivelati inadatti a essere efficienti in termini di spazio, energia o passeggeri. L'ascensore senza funi implementa la levitazione magnetica (maglev) o la tecnologia del motore lineare che consente l'eliminazione di cavi e pulegge, consentendo così lo spostamento multidirezionale (orizzontale, verticale e diagonale) in tutto l'edificio. Questa tecnologia è particolarmente importante nei grattacieli e nelle megalopoli, dove massimizzare l'efficienza dello spazio con un minor consumo di energia è molto importante.

La crescente domanda di edifici intelligenti e architettura sostenibile ha portato a sistemi di ascensori senza funi negli edifici di grandi altezze. Inoltre, le tecnologie IoT e AI sono integrate nei loro sistemi, il che può facilitare funzioni quali il monitoraggio in tempo reale, la manutenzione predittiva e l'ottimizzazione energetica. Il sistema MULTI di Thyssenkrupp installato nella East Side Tower di Berlino consente la flessibilità di un funzionamento indipendente da parte di più cabine in un unico vano, migliorando così la mobilità urbana attraverso l'efficienza del sistema e riducendo al minimo i tempi di attesa.

Applicazioni:

La tecnologia degli ascensori senza funi è un'innovazione nella tecnologia degli ascensori che sta espandendo le possibilità del trasporto verticale attraverso l'implementazione di cavi e contrappesi. Consente all'ascensore di muoversi in più di una direzione, come ad esempio il movimento su/giù e da un lato all'altro, il che è molto importante per la generazione relativamente nuova di costruzioni di grandi altezze. Gli ascensori senza funi offrono libertà architettonica e comportano l'eliminazione della zona funi, risparmiando così una maggiore superficie utile negli edifici. La tecnologia è particolarmente vantaggiosa per le mega strutture, in quanto migliora l'impatto positivo sul consumo di energia e sul flusso demografico attraverso gli edifici, massimizzando il movimento dei passeggeri nel più breve tempo possibile. Ad esempio, il sistema di ascensori senza funi viene adottato nell'area dei trasporti, come le stazioni della metropolitana e gli aeroporti, per il buon funzionamento delle persone a diversi livelli. Inoltre, gli ascensori senza funi sono indispensabili per gli edifici industriali, ad esempio per i magazzini automatizzati e i locali industriali, per i quali il trasporto verticale e orizzontale senza ostacoli aumenta la produttività. Un'altra area centrale che può essere affrontata è l'integrazione degli edifici intelligenti, poiché gli ascensori senza funi sono integrati con i sistemi di gestione degli edifici intelligenti per garantire il livello più basso di utilizzo di energia e fornire sicurezza attraverso il monitoraggio remoto e la manutenzione predittiva.

Progressi tecnologici:

Il mercato degli ascensori senza funi è in rapida crescita grazie ai miglioramenti nella tecnologia dei motori lineari e nei sistemi di levitazione magnetica o maglev. Le soluzioni di ascensori multidirezionali implementate con l'uso della tecnologia maglev non consentono l'attrito, quindi c'è meno usura e di conseguenza richiede meno manutenzione, oltre a consentire viaggi più veloci e fluidi. I sistemi di azionamento di nuova generazione basati su motori sincroni a magneti permanenti (PMSM) contribuiscono a un aumento della resa e dell'affidabilità grazie al controllo preciso di un carico. Questa caratteristica degli elevatori senza funi implementati con sistemi di gestione del traffico con intelligenza artificiale ha la capacità di programmare gli ascensori al fine di ridurre al minimo l'affollamento e aumentare la produttività delle strutture di grandi dimensioni. Vengono introdotte nuove tecnologie di trasferimento di energia wireless per consentire il funzionamento degli ascensori senza funi e quindi eliminare l'uso di sistemi di alimentazione a cavo. Anche le nuove tendenze nei materiali leggeri utilizzati nelle cabine degli ascensori svolgono un ruolo nel risparmio energetico e nella sostenibilità dei sistemi, riducendo il peso totale e l'energia richiesta.

Conclusione:

Si prevede che l'attuale mercato degli ascensori senza funi si espanderà notevolmente in futuro a causa di fattori quali le crescenti tendenze dell'urbanizzazione, la necessità di misure di risparmio di spazio per le strutture e lo sviluppo della tecnologia relativa al trasporto verticale. La tecnologia maglev e dei motori lineari rende il trasporto più fluido, veloce ed efficiente dal punto di vista energetico, mentre i sistemi di gestione del traffico, stimolati dall'intelligenza artificiale, rendono efficienti le operazioni. Con la tendenza allo sviluppo di edifici intelligenti, gli ascensori senza funi sono una parte indispensabile della progettazione architettonica sostenibile, adottando la tecnologia IoT per la manutenzione predittiva e il monitoraggio. Inoltre, l'ulteriore sviluppo nel campo del digital twin e della ricarica wireless aumenta anche l'affidabilità e diminuisce le spese di manutenzione. Con l'aumento degli investimenti in infrastrutture e tecnologie per la mobilità e il trasporto urbano sostenibile, la necessità di ascensori senza funi crescerà per trasformare l'efficienza del trasporto verticale e definire le città sostenibili del futuro.

Offerte chiave del rapporto

Dimensione del mercato, tendenze e previsioni per fatturato | 2024-2032.

Dinamiche di mercato - Tendenze principali, fattori di crescita, vincoli e opportunità di investimento

Segmentazione del mercato - Un'analisi dettagliata per tecnologia, altezza dell'edificio e applicazione.

Panorama competitivo - Principali fornitori chiave e altri fornitori importanti

Richiedi richiamata


Notizie correlate